L'antica Casteldurante celebra il Crostolo, prodotto tipico di Urbania, con una sagra dedicata il 15, 16 e 17 settembre. Stand gastronomici, incontri, dibattiti, mostre e la solita offerta culturale che non manca mai nella città durantina accompagneranno le cuoche della Proloco Casteldurante che proporranno ad ospiti e visitatori il crostolo preparato con la ricetta tradizionale.
da Pro Loco Casteldurante
Con l’autunno alle porte ripartono i Week End Gastronomici di Confcommercio alla scoperta di gusti e località dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino. La 34^ edizione conferma le passeggiate dell'Aperigiro e propone nuovi ristoranti in località quali Pergola e Sant'Angelo in Vado, mantenendo però da anni il format ed il costo.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
In occasione dell'iniziativa “Musei di Notte” promossa dall'Assessorato alla Cultura di Fossombrone, Unnecessary Productions e Scuola di Musica di Fossombrone presentano il Festival “Brevi incontri con la Musica Antica”.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Al via il nuovo “Road Show” di presentazioni della 52° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco in programma il 29 ottobre, 1, 4, 5, 11, 12 novembre. Prima tappa il 15 settembre a Verona al Cosmo Bike Show, il più importante evento internazionale dedicato alla bicicletta. La presentazione è in collaborazione con MarcheandBike di Acqualagna.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Antonio Baldelli, segretario provinciale di Fratelli d'Italia, ha raccolto la denuncia dei Sindacati di Polizia sulla carenza di uomini e mezzi in provincia e le ha rappresentate al suo leader Giorgia Meloni, che ha immediatamente preso a cuore la questione, presentando un'interrogazione al Ministro dell'Interno Minniti per richiedere più personale per le Forze dell'ordine nella provincia di Pesaro-Urbino.
da Antonio Baldelli
Fratelli d'Italia
La mostra “Rinascimento Segreto” avrebbe registrato, secondo quanto abbiamo appreso dai media, 48mila visitatori. Non vorremmo che sia avvenuto quanto segue: il visitatore della mostra ad Urbino sia stato registrato anche a Pesaro ed a Fano facendo in tal modo lievitare, anzi, triplicare il numero dei visitatori.
da Urbino al Centro
“Siamo contenti di trovarci tra le 500 amministrazione pubbliche italiane più virtuose nei tempi di pagamento. Le nostre tempistiche si sono infatti notevolmente accorciate rispetto al passato e l’obiettivo è quello di migliorare di anno in anno, nell’ottica di una sempre maggiore celerità della pubblica amministrazione”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il brand tutto cantianese “EMOZIONI NATURALI”, ideato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Cantiano, è l’evoluzione naturale di una serie d’incontri e di passeggiate organizzati negli anni, sul tema della NATURA, AMBIENTE e STORIA.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Come era prevedibile, la mozione del consigliere regionale Sandro Bisonni (Misto), che chiedeva il rinvio dell'apertura generale della stagione venatoria nelle Marche a causa della siccità (la preapertura é già iniziata il 2 settembre), è stata bocciata lunedì dal Consiglio regionale.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Venerdì 15 e sabato 16 settembre prossimi, nella sede di Palazzo Battiferri (via Saffi, 42) a Urbino il XXIV Seminario di studi organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Italo Mancini”, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che quest’anno avrà come tema “TEMPO E SALVEZZA”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
È notizia di questi giorni, (che storicamente ricordano l’inizio della lotta di Resistenza,8 settembre 1943,negli anni della seconda guerra mondiale, dove migliaia di uomini e donne combatterono e persero la vita per liberarci dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista), che i movimenti neofascisti hanno annunciato che intendono ripetere il prossimo 28 ottobre la marcia su Roma, una data storica profondamente significativa per tutte le terribili conseguenze derivate.
da ANPI sezione "città di Pesaro"
Rigenerazione urbana e Ricostruzione post-sisma: due grandi questioni dell’architettura a scala urbana ed edilizia, a cui a distanza di oltre 2000 anni siamo chiamati ancora oggi a dare risposta.
www.comune.urbino.ps.it
Con l’autunno alle porte ripartono i Week End Gastronomici di Confcommercio alla scoperta di gusti e località dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Due campioni per "Impresa e Cultura", Valentina Vezzali e Gianluca Pecchini all’Università di Urbino
Giovedì 14 settembre alle ore 15.00, presso la Sala Consiglio di Palazzo Battiferri a Urbino (Via Saffi, 42) la campionessa olimpica e parlamentare On. Valentina Vezzali tornerà all’Università di Urbino Carlo Bo per il Progetto “Impresa e Cultura” a cui aveva già partecipato nel 2016, per testimoniare i valori della cultura sportiva e di un’arte antica e gloriosa come quella della scherma, vero e proprio vanto del nostro Paese.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Prima dell’inizio dell’anno scolastico l’Amministrazione Comunale ha svolto degli interventi di sistemazione in alcune scuole comunali del nostro territorio per permettere agli alunni, ai docenti e al personale scolastico di riprendere le lezioni in ambienti più adeguati e accoglienti.
www.comune.urbino.ps.it
Parcheggi di Santa Lucia e Borgo Mercatale, da lunedì 18 in vigore nuove tariffe per gli abbonamenti
A partire da lunedì 18 settembre entrano in vigore le nuove tariffe per gli abbonamenti dei parcheggi in struttura Santa Lucia e Borgo Mercatale. Le due strutture avranno d’ora in poi costi d’abbonamento diversificati, con tariffe più contenute per Santa Lucia.
www.comune.urbino.ps.it
La XII edizione del prestigioso Premio Nazionale delle Arti, promosso dalla Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, approda ad Urbino dal 14 settembre negli straordinari spazi di Palazzo Ducale grazie alla sensibile e preziosa collaborazione offerta dal suo Direttore, Peter Aufreiter.
da Accademia di Belle Arti di Urbino
www.accademiadiurbino.it
L’estate 2017 non è ancora finita, ma Urbino è già al lavoro per la promozione turistica riguardante la primavera-estate 2018. Su invito di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, e Tiziana Primori, amministratore delegato di Eataly World, ieri il sindaco Maurizio Gambini, l’assessore Vittorio Sgarbi, assieme ai consiglieri delegati Marianna Vetri e Laura Scalbi hanno visitato il cantiere di FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare al mondo che aprirà a Bologna il 15 novembre.
www.comune.urbino.ps.it
Martedì 12 settembre a Washington DC, nel tardo pomeriggio, quando in Italia sarà già trascorsa la mezzanotte, all’Ambasciata d’Italia si parlerà solo di Urbino e delle Marche nella serata di gala che vedrà convergere - come avviene da dodici anni a questa parte - la città che conta: dai conduttori dei programmi tv, gli opinionisti della carta stampata, direttori e presidenti delle Ong, e membri del governo americano.
La pioggia non ha fermato il Club di Brutti. Elezioni e spoglio elettorale regolarmente effettuati anche senza i momenti di musica, la sfilata del Bandino dei Brutti, il corteo e la presenza di Luisa Corna
da Club dei Brutti
www.facebook.com/clubdeibrutti
Il Gran Premio Nuvolari, una delle gare automobilistiche più belle del mondo passerà da Urbino il 16 settembre dalle ore 8:35, nel secondo giorno di percorso. La competizione, con le sue straordinarie vetture storiche, partirà il 15 settembre da Mantova - città dalla quale il Gran Premio parte e arriva - con auto dal fascino intramontabile per celebrare il mito di Tazio Nuvolari: lo sportivo che più di ogni altro ha segnato la storia del XX secolo.
dagli Organizzatori
Si parlerà di mafia, sabato 9 settembre, alle ore 17, alla Casa degli artisti di Sant’Anna del Furlo, nell’ambito del festival “Land Art al Furlo”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Arrestato dai carabinieri di Tavoleto un 47enne di Urbino che coltivava due piante di marijuana nel balcone.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
L’Università di Urbino presenta al SANA di Bologna il Corso di formazione permanente “Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica” (Sabato 9 settembre, ore 10.30 Sala Vivace - Centro Servizi Blocco C, 1° piano), nell’ambito della Tavola Rotonda “L’agricoltura biologica nelle Marche: scenari e prospettive” organizzata dall’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime), con la partecipazione di diversi esponenti del comparto del biologico della Regione Marche.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il regista russo Aleksandr Sokurov riceverà - domenica 17 settembre 2017 alle ore 18.00 - nella suggestiva cornice del Castello della Porta di Frontone il Bronzo Dorato alla Carriera del festival Animavì. Un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza del regista dal punto di vista artistico ed umano. Ad omaggiare il maestro, amante della musica classica, Paolo Marzocchi, pianista e compositore pesarese tra i più interessanti nel panorama nazionale.
dagli Organizzatori
Tutto pronto a Fermignano per il “Gran Premio del Biciclo ottocentesco”, alla 32esima edizione, che si svolgerà l’8, il 9 ed il 10 settembre su iniziativa della Pro loco e del Comune di Fermignano con i patrocini dell’Alta Valle del Metauro, della Provincia di Pesaro e Urbino e della Regione Marche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In attesa della proclamazione del presidente mondiale del Club dei Brutti, fresco di nomina è il baby presidente. Lui è Nicolò Vandini, 12 anni di Piobbico e prossimo alla classe II media inferiore. «Mi impegnerò ad evitare discriminazioni e parole offensive all’interno della scuola - afferma il piccolo presidente che succede ad Ambra Feligioni, 11 anni - Prendersi in giro non è bello e le parole brutte tra i bambini fanno male».
da Club dei Brutti
www.facebook.com/clubdeibrutti
Stasera anteprima del Festival dei Brutti a Piobbico con, in concomitanza, la Sagra Nazionale del Polentone alla Carbonara e la festa del patrono. Weekend di festa tra sfilate e comizi dei candidati a presidente mondiale dei Brutti, cantine aperte e live.
da Club dei Brutti
www.facebook.com/clubdeibrutti
Domenica 10 settembre 2017 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a scoprire storia, luoghi e tradizioni degli ebrei attraverso centinaia di eventi tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, spettacoli, mostre, concerti, degustazioni kasher e altri appuntamenti culturali.
da U.C.E.I.
Unione delle Comunità Ebraiche Italiane