4 novembre 2017

...

Un’intera giornata intera dedicata a celebrare i 511 anni dell’Università di Urbino. Alle 11 di venerdì 29 novembre 2017, l’Aula Magna dell’Area Scientifico-didattica “Paolo Volponi” dopo il Gaudeamus Igitur intonato dal Coro 1506 della carlo Bo, vedrà l’intervento del rappresentante degli studenti, quello del personale tecnico-amministrativo e il discorso del rettore Vilberto Stocchi.



...

Martedì 7 novembre alle ore 18 a Urbino, presso la Montefeltro Libri (via Vittorio Veneto 2), si terrà un incontro con Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT) a partire dal suo ultimo libro Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini.


...

Il ministro dell’Ambiente e tutela del territorio Gian Luca Galletti parteciperà sabato 4 novembre alla 52° edizione della “Fiera nazionale del tartufo bianco” di Acqualagna. Accompagnato dal sindaco di Acqualagna e consigliere provinciale Andrea Pierotti, visiterà nella tarda mattinata anche la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, vero paradiso con 3.600 ettari di boschi, prati, monti, in cui vivono rare specie di flora e fauna.


3 novembre 2017


...

Il Teatro Comunale di Cagli, nelle Marche, ospita un nuovo appuntamento in anteprima stagionale con Flavio Insinna e la sua Piccola Orchestra che sabato 4 novembre 2017 alle ore 21.00 portano in scena lo spettacolo "La Macchina della Felicità".



...

Non hanno fatto in tempo a spegnersi che si sono subito riaccesi i riflettori su Sant’Angelo in Vado che appena tre giorni dopo la conclusione della 54° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, torna a far parlare di se con un’iniziativa che vede protagonisti bar e ristoranti della città.



2 novembre 2017

...

Anche Urbino celebra Ovidio. Letteratura, arte, musica, teatro, mostre e convegni promossi dall'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM), il Comune di Urbino, L'IIS Raffaello e l'Associazione culturale Rodopis.


...

CGIL CISL e UIL, unitamente alle rispettive federazioni dei Pensionati e le federazioni dei lavoratori del settore, vista la situazione di stallo creatasi nella sanità del nostro territorio, hanno deciso di mettere in campo per il mese di novembre una serie di iniziative per richiamare l’Area Vasta 1 sui temi da tempo portati all’attenzione della Direzione.



31 ottobre 2017





...

Dal 12 al 15 ottobre si è svolta la 5^ Edizione del Festival del Giornalismo Culturale diretto da Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini, che si è tenuto tra Urbino, Pesaro e Fano. È stata un’occasione per riflettere sui linguaggi della comunicazione, su come il patrimonio culturale italiano venga valorizzato dai media, tradizionali e non.


30 ottobre 2017

...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.


...

È stata la mostra degli cooking show, uno su tutti quello del vincitore di Masterchef, Valerio Braschi. È stata la mostra della partecipazione con un motoraduno da record. È stata la mostra che ha fatto crollare il muro del campanilismo, tema che l’amministrazione porta avanti da tempo e che si è concretizzato con un gemellaggio culinario che ha visto il sindaco di Sant’Angelo in Vado, Giannalberto Luzi e quello del Comune di Pietralunga, Mirko Ceci sfidarsi amichevolmente ai fornelli messi a disposizione da Officine Fanesi e che è finita in parità.



...

In occasione delle celebrazioni per la «Festa dell’Unità Nazionale» e delle Forze Armate, previste per il 4 novembre, Urbino ricorda e onora i concittadini caduti in tutti i conflitti, per la difesa della pace. La città rinnova il sostegno ai valori dell’Unità Nazionale, dei Diritti Civili e della pacifica convivenza internazionale.


28 ottobre 2017


...

Sono state approvate durante l'ultimo Consiglio Comunale tre mozioni sulla questione della ferrovia Fano-Urbino. Il tema come sappiamo è molto sentito, e non solo a Fano, ma in tutti i territori interessati. L'approvazione di questi documenti dovrebbe essere un punto di partenza per aprire una discussione seria sulla destinazione di una tratta abbandonata da trent'anni.


...

Il prossimo 31 ottobre nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale apre la mostra “Enrico Ricci. Personale di pittura e incisioni”. L’inaugurazione è in programma alle ore 17.00. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 26 novembre 2017 (orari: feriali 15-18 / festivi, sabato e domenica 10-13 / 15-18. Chiuso il martedì). La mostra è organizzata a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino.


...

In occasione della “Fiera Nazionale del Tartufo bianco di Acqualagna”, alla sua 52° edizione, la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, rinnovando la collaborazione con il Comune di Acqualagna propone un ricco programma di passeggiate guidate accessibili a tutti, dal titolo “Meraviglie d’Autunno alla Gola del Furlo”.


...

La Fondazione Ermanno Casoli e l’Accademia di Belle Arti di Urbino presentano il 30 e 31 ottobre 2017, presso la sede dell’Accademia, HAND di Francesca Grilli, a cura di Marcello Smarrelli, una working class nata nell’ambito del progetto Arte, tra antropologia e orientamento sinestetico avviato nel maggio del 2016 dal Dipartimento di Arti Visive e ideato da Massimo Vitangeli, professore di Arti Visive.


...

Vigilia dell’ultimo week end a Sant’Angelo in Vado per la 54° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, un appuntamento che ha saputo convogliare nell’alta valle del Metauro migliaia di persone negli scorsi tre fine settimana tra eventi green, letture, animazione, tantissimi stand gastronomici e show cooking.



27 ottobre 2017

...

Dal resoconto pubblicato su Il Resto del Carlino di Pesaro e Urbino e relativo all’assemblea del Comitato provinciale dei cinghialai, emerge un quadro scandaloso ed avvilente del rapporto esistente tra politica e mondo venatorio. All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale alla caccia Pieroni, i consiglieri regionali Traversini e Talè (entrambi PD), il presidente della Provincia Tagliolini, ed i sindaci di Fermignano e Urbino, Feduzi e Gambini.





...

Domenica 29 ottobre, Acqualagna, capitale mondiale del tartufo, alza il sipario della 52° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Alle ore 10.30 a Teatro Conti si apre la cerimonia inaugurale e Piazza Enrico Mattei si trasformerà nella Piazza al Tartufo, unica al mondo, cuore pulsante della cittadina con gli stand dei commercianti di tartufo fresco e dei ristoratori alle prese con ricette prelibate.



26 ottobre 2017


...

Frutto della collaborazione tra la Start up Synsolution Srl ed il Dipartimento di Economia, società e politica dell’Università degli studi di Urbino, il Convegno che si terrà a partire dalle ore 14 di Venerdì 10 novembre nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42 a Urbino, è rivolto alle imprese attente al mondo in continua evoluzione e che su questo intendono confrontarsi con docenti universitari, consulenti e imprenditori, allo scopo di delineare i tratti che accomunano le aziende di successo nell’attuale contesto di forte cambiamento.