Un sito tutto nuovo interamente dedicato alle iniziative de “Il Natale che non ti aspetti”, la manifestazione coordinata da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle Pro Loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino, che per questa edizione 2017 coinvolge otto realtà territoriali con altrettante iniziative.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
È mancato a Bologna il professor Paolo Guidicini, tra i fondatori della Sociologia a Urbino. Ha insegnato Sociologia e Metodologia della ricerca sociale fin dalla nascita dei corsi di Sociologia quando era ancora Istituto Superiore di Scienze sociali che successivamente si è trasformato in Corso di laurea in Sociologia e poi in Facoltà.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Mercoledì 8 Novembre alle 14 il Campus Scientifico "Enrico Mattei" ospita l'incontro-dibattito: "La Sperimentazione Animale: criteri di valutazione, metodi sostitutivi e 3R, aspetti culturali e sociali".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Proseguono i fine settimana di Confcommercio Pesaro e Urbino con gli appuntamenti del buon cibo. I Week End Gastronomici vi aspettano con un ricco programma all'insegna delle prelibatezze e della natura.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Ha preso il via la Winter School organizzata dall’Università degli Studi di Urbino unitamente alla Confartigianato Trasporti e Logistica Marche che ha registrato la partecipazione di 52 membri dell'imprenditoria e della cooperazione, rappresentanti circa 500 imprese con oltre 850 TIR operanti nelle Marche ed in altre zone d'Italia, compresi alcuni tecnici di aziende stradali e delle forze dell'Ordine anche provenienti da altre regioni.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Come e perché si sceglie un libro (titolo, veste grafica, prezzo...)? Cos’è la linea editoriale? È possibile vincere la crisi con un progetto culturale? Quali sono i mestieri dell’editoria? Come sono regolati i rapporti fra autore e editore, fra grafico, editore e autore, fra libreria e casa editrice? E, in definitiva, come si guadagna dai libri?
dagli Organizzatori
La strategia della Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, tesa al potenziamento dell’accessibilità e fruibilità per tutti, anche attraverso la Joelette (speciale carrozzina da fuori-strada che permette a persone con disabilità di partecipare ad ‘itinerari condivisi’), ha conquistato il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, che al termine della sua visita ha chiesto al presidente della Provincia Daniele Tagliolini, al direttore della Riserva Maurizio Bartoli e al responsabile Mario Primavera di presentargli quanto prima un progetto per sviluppare queste tematiche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’Amministrazione Comunale ricorda che dal mese di novembre la fascia oraria pomeridiana di libero accesso alla Ztl si prolunga dalle 18 alle 24. L’ingresso dei veicoli, limitatamente all’orario indicato, è consentito da tutti i varchi, compreso il varco 1 di via Matteotti, e la sosta è possibile esclusivamente negli stalli bianchi senza disco orario.
www.comune.urbino.ps.it
Frutto della collaborazione tra la Start up Synsolution Srl ed il Dipartimento di Economia, società e politica dell’Università degli studi di Urbino, il Convegno che si terrà a partire dalle ore 14 di Venerdì 10 novembre nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42 a Urbino, è rivolto alle imprese attente al mondo in continua evoluzione e che su questo intendono confrontarsi con docenti universitari, consulenti e imprenditori, allo scopo di delineare i tratti che accomunano le aziende di successo nell’attuale contesto di forte cambiamento.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nuovo appuntamento venerdì 10 novembre 2017 con il ciclo di letture ad alta voce "Scrittori Esilio", organizzato dalla Fondazione Carlo e Marise Bo, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Urbino.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi al Teatro Comunale di Cagli (Pesaro Urbino), mercoledì 8 novembre 2017 alle 21,00 con "Enigma" per la regia di Silvano Piccardi. La chiave di lettura dello spettacolo è tutta nel sottotitolo: "Niente significa mai una cosa sola": vedremo come ogni elemento reale, ogni dato di conoscenza può rivelarsi "altro" da ciò che sembrava essere.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
La bocciofila di via Candigliano ospiterà domenica 12 novembre alle ore 16 la sesta tappa della terza edizione del Gran prix regionale di burraco dell’U.S. Acli organizzato in collaborazione con Asd valli Misa e Nevola ed al quale stanno partecipando quasi duecento persone.
da Unione Sportiva Acli Marche
Un’intera giornata intera dedicata a celebrare i 511 anni dell’Università di Urbino. Alle 11 di venerdì 29 novembre 2017, l’Aula Magna dell’Area Scientifico-didattica “Paolo Volponi” dopo il Gaudeamus Igitur intonato dal Coro 1506 della carlo Bo, vedrà l’intervento del rappresentante degli studenti, quello del personale tecnico-amministrativo e il discorso del rettore Vilberto Stocchi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Chi dice Cantiano dice Pane di Chiaserna. Chi dice Cantiano dice anche “Emozioni Naturali”. Non è un caso se il Gruppo Emozioni Naturali propone la prossima domenica 5 novembre 2017 un’uscita alla scoperta dell'antica Via delle Macine.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Martedì 7 novembre alle ore 18 a Urbino, presso la Montefeltro Libri (via Vittorio Veneto 2), si terrà un incontro con Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT) a partire dal suo ultimo libro Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
Il ministro dell’Ambiente e tutela del territorio Gian Luca Galletti parteciperà sabato 4 novembre alla 52° edizione della “Fiera nazionale del tartufo bianco” di Acqualagna. Accompagnato dal sindaco di Acqualagna e consigliere provinciale Andrea Pierotti, visiterà nella tarda mattinata anche la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, vero paradiso con 3.600 ettari di boschi, prati, monti, in cui vivono rare specie di flora e fauna.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
ESODO è il risultato ambizioso, e riuscito, di far recitare in palcoscenico giovani alunni delle scuole medie inferiori e detenuti. È un’idea di Vito Minoia, direttore di Teatro Aenigma che da anni è impegnato nel teatro di inclusione sociale e in particolare nel teatro in carcere.
dagli Organizzatori
Il Teatro Comunale di Cagli, nelle Marche, ospita un nuovo appuntamento in anteprima stagionale con Flavio Insinna e la sua Piccola Orchestra che sabato 4 novembre 2017 alle ore 21.00 portano in scena lo spettacolo "La Macchina della Felicità".
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
La Galleria Nazionale delle Marche, nella Grande Cucina dei Sotterranei del Palazzo Ducale di Urbino, presenta SPAZIO K, lo spazio permanente dedicato ai giovani artisti emergenti.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Non hanno fatto in tempo a spegnersi che si sono subito riaccesi i riflettori su Sant’Angelo in Vado che appena tre giorni dopo la conclusione della 54° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, torna a far parlare di se con un’iniziativa che vede protagonisti bar e ristoranti della città.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Anche Urbino celebra Ovidio. Letteratura, arte, musica, teatro, mostre e convegni promossi dall'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM), il Comune di Urbino, L'IIS Raffaello e l'Associazione culturale Rodopis.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
CGIL CISL e UIL, unitamente alle rispettive federazioni dei Pensionati e le federazioni dei lavoratori del settore, vista la situazione di stallo creatasi nella sanità del nostro territorio, hanno deciso di mettere in campo per il mese di novembre una serie di iniziative per richiamare l’Area Vasta 1 sui temi da tempo portati all’attenzione della Direzione.
da CGIL - CISL - UIL
Pesaro-Urbino
Nell’ambito della seconda edizione di M’AMA NON M’AMA, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa e sostenuta dal Comune di Fermignano, in collaborazione con le associazioni fermignanesi LUOGHI COMUNI, IL VASCELLO, INDIPENDANCE e DE.SIDERA.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Entro pochi giorni inizieranno, finalmente, i lavori di ristrutturazione e bonifica di una delle aree più disagiate della nostra provincia, la zona di Ponte Armellina, meglio nota come Urbino2.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Alle ore 17:00 di martedì 31 ottobre, presso le Sale del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino, si terrà l'inaugurazione della mostra “Enrico Ricci. Personale di pittura e incisioni”.
www.comune.urbino.ps.it
Dieci mucche gravide salvate da morte certa. È questo il bilancio di un intervento congiunto del Nucleo operativo del Movimento Animalista dell’Emilia Romagna e delle Marche. Le mucche, provenienti dalla Valle d’Aosta, erano destinate alla filiera alimentare per “mancanza di posto” nella stalla invernale.
da Roberto Biagiotti
Coordinatore Regionale Movimento Animalista
Dal 12 al 15 ottobre si è svolta la 5^ Edizione del Festival del Giornalismo Culturale diretto da Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini, che si è tenuto tra Urbino, Pesaro e Fano. È stata un’occasione per riflettere sui linguaggi della comunicazione, su come il patrimonio culturale italiano venga valorizzato dai media, tradizionali e non.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
È stata la mostra degli cooking show, uno su tutti quello del vincitore di Masterchef, Valerio Braschi. È stata la mostra della partecipazione con un motoraduno da record. È stata la mostra che ha fatto crollare il muro del campanilismo, tema che l’amministrazione porta avanti da tempo e che si è concretizzato con un gemellaggio culinario che ha visto il sindaco di Sant’Angelo in Vado, Giannalberto Luzi e quello del Comune di Pietralunga, Mirko Ceci sfidarsi amichevolmente ai fornelli messi a disposizione da Officine Fanesi e che è finita in parità.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
In occasione delle celebrazioni per la «Festa dell’Unità Nazionale» e delle Forze Armate, previste per il 4 novembre, Urbino ricorda e onora i concittadini caduti in tutti i conflitti, per la difesa della pace. La città rinnova il sostegno ai valori dell’Unità Nazionale, dei Diritti Civili e della pacifica convivenza internazionale.
www.comune.urbino.ps.it
I vigili del fuoco di Pesaro hanno recuperato il cadavere di un uomo a Casteldimezzo sul Monte San Bartolo.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Sono state approvate durante l'ultimo Consiglio Comunale tre mozioni sulla questione della ferrovia Fano-Urbino. Il tema come sappiamo è molto sentito, e non solo a Fano, ma in tutti i territori interessati. L'approvazione di questi documenti dovrebbe essere un punto di partenza per aprire una discussione seria sulla destinazione di una tratta abbandonata da trent'anni.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Un sito tutto nuovo interamente dedicato alle iniziative de “Il Natale che non ti aspetti”, la manifestazione coordinata da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle Pro Loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino, che per questa edizione 2017 coinvolge otto realtà territoriali con altrettante iniziative.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
È mancato a Bologna il professor Paolo Guidicini, tra i fondatori della Sociologia a Urbino. Ha insegnato Sociologia e Metodologia della ricerca sociale fin dalla nascita dei corsi di Sociologia quando era ancora Istituto Superiore di Scienze sociali che successivamente si è trasformato in Corso di laurea in Sociologia e poi in Facoltà.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Mercoledì 8 Novembre alle 14 il Campus Scientifico "Enrico Mattei" ospita l'incontro-dibattito: "La Sperimentazione Animale: criteri di valutazione, metodi sostitutivi e 3R, aspetti culturali e sociali".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Proseguono i fine settimana di Confcommercio Pesaro e Urbino con gli appuntamenti del buon cibo. I Week End Gastronomici vi aspettano con un ricco programma all'insegna delle prelibatezze e della natura.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Ha preso il via la Winter School organizzata dall’Università degli Studi di Urbino unitamente alla Confartigianato Trasporti e Logistica Marche che ha registrato la partecipazione di 52 membri dell'imprenditoria e della cooperazione, rappresentanti circa 500 imprese con oltre 850 TIR operanti nelle Marche ed in altre zone d'Italia, compresi alcuni tecnici di aziende stradali e delle forze dell'Ordine anche provenienti da altre regioni.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Come e perché si sceglie un libro (titolo, veste grafica, prezzo...)? Cos’è la linea editoriale? È possibile vincere la crisi con un progetto culturale? Quali sono i mestieri dell’editoria? Come sono regolati i rapporti fra autore e editore, fra grafico, editore e autore, fra libreria e casa editrice? E, in definitiva, come si guadagna dai libri?
dagli Organizzatori
La strategia della Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, tesa al potenziamento dell’accessibilità e fruibilità per tutti, anche attraverso la Joelette (speciale carrozzina da fuori-strada che permette a persone con disabilità di partecipare ad ‘itinerari condivisi’), ha conquistato il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, che al termine della sua visita ha chiesto al presidente della Provincia Daniele Tagliolini, al direttore della Riserva Maurizio Bartoli e al responsabile Mario Primavera di presentargli quanto prima un progetto per sviluppare queste tematiche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’Amministrazione Comunale ricorda che dal mese di novembre la fascia oraria pomeridiana di libero accesso alla Ztl si prolunga dalle 18 alle 24. L’ingresso dei veicoli, limitatamente all’orario indicato, è consentito da tutti i varchi, compreso il varco 1 di via Matteotti, e la sosta è possibile esclusivamente negli stalli bianchi senza disco orario.
www.comune.urbino.ps.it
Frutto della collaborazione tra la Start up Synsolution Srl ed il Dipartimento di Economia, società e politica dell’Università degli studi di Urbino, il Convegno che si terrà a partire dalle ore 14 di Venerdì 10 novembre nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42 a Urbino, è rivolto alle imprese attente al mondo in continua evoluzione e che su questo intendono confrontarsi con docenti universitari, consulenti e imprenditori, allo scopo di delineare i tratti che accomunano le aziende di successo nell’attuale contesto di forte cambiamento.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nuovo appuntamento venerdì 10 novembre 2017 con il ciclo di letture ad alta voce "Scrittori Esilio", organizzato dalla Fondazione Carlo e Marise Bo, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Urbino.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi al Teatro Comunale di Cagli (Pesaro Urbino), mercoledì 8 novembre 2017 alle 21,00 con "Enigma" per la regia di Silvano Piccardi. La chiave di lettura dello spettacolo è tutta nel sottotitolo: "Niente significa mai una cosa sola": vedremo come ogni elemento reale, ogni dato di conoscenza può rivelarsi "altro" da ciò che sembrava essere.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
La bocciofila di via Candigliano ospiterà domenica 12 novembre alle ore 16 la sesta tappa della terza edizione del Gran prix regionale di burraco dell’U.S. Acli organizzato in collaborazione con Asd valli Misa e Nevola ed al quale stanno partecipando quasi duecento persone.
da Unione Sportiva Acli Marche
Un’intera giornata intera dedicata a celebrare i 511 anni dell’Università di Urbino. Alle 11 di venerdì 29 novembre 2017, l’Aula Magna dell’Area Scientifico-didattica “Paolo Volponi” dopo il Gaudeamus Igitur intonato dal Coro 1506 della carlo Bo, vedrà l’intervento del rappresentante degli studenti, quello del personale tecnico-amministrativo e il discorso del rettore Vilberto Stocchi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Chi dice Cantiano dice Pane di Chiaserna. Chi dice Cantiano dice anche “Emozioni Naturali”. Non è un caso se il Gruppo Emozioni Naturali propone la prossima domenica 5 novembre 2017 un’uscita alla scoperta dell'antica Via delle Macine.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Martedì 7 novembre alle ore 18 a Urbino, presso la Montefeltro Libri (via Vittorio Veneto 2), si terrà un incontro con Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT) a partire dal suo ultimo libro Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
Il ministro dell’Ambiente e tutela del territorio Gian Luca Galletti parteciperà sabato 4 novembre alla 52° edizione della “Fiera nazionale del tartufo bianco” di Acqualagna. Accompagnato dal sindaco di Acqualagna e consigliere provinciale Andrea Pierotti, visiterà nella tarda mattinata anche la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, vero paradiso con 3.600 ettari di boschi, prati, monti, in cui vivono rare specie di flora e fauna.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
ESODO è il risultato ambizioso, e riuscito, di far recitare in palcoscenico giovani alunni delle scuole medie inferiori e detenuti. È un’idea di Vito Minoia, direttore di Teatro Aenigma che da anni è impegnato nel teatro di inclusione sociale e in particolare nel teatro in carcere.
dagli Organizzatori
Il Teatro Comunale di Cagli, nelle Marche, ospita un nuovo appuntamento in anteprima stagionale con Flavio Insinna e la sua Piccola Orchestra che sabato 4 novembre 2017 alle ore 21.00 portano in scena lo spettacolo "La Macchina della Felicità".
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
La Galleria Nazionale delle Marche, nella Grande Cucina dei Sotterranei del Palazzo Ducale di Urbino, presenta SPAZIO K, lo spazio permanente dedicato ai giovani artisti emergenti.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Non hanno fatto in tempo a spegnersi che si sono subito riaccesi i riflettori su Sant’Angelo in Vado che appena tre giorni dopo la conclusione della 54° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, torna a far parlare di se con un’iniziativa che vede protagonisti bar e ristoranti della città.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Anche Urbino celebra Ovidio. Letteratura, arte, musica, teatro, mostre e convegni promossi dall'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM), il Comune di Urbino, L'IIS Raffaello e l'Associazione culturale Rodopis.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
CGIL CISL e UIL, unitamente alle rispettive federazioni dei Pensionati e le federazioni dei lavoratori del settore, vista la situazione di stallo creatasi nella sanità del nostro territorio, hanno deciso di mettere in campo per il mese di novembre una serie di iniziative per richiamare l’Area Vasta 1 sui temi da tempo portati all’attenzione della Direzione.
da CGIL - CISL - UIL
Pesaro-Urbino
Nell’ambito della seconda edizione di M’AMA NON M’AMA, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa e sostenuta dal Comune di Fermignano, in collaborazione con le associazioni fermignanesi LUOGHI COMUNI, IL VASCELLO, INDIPENDANCE e DE.SIDERA.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Entro pochi giorni inizieranno, finalmente, i lavori di ristrutturazione e bonifica di una delle aree più disagiate della nostra provincia, la zona di Ponte Armellina, meglio nota come Urbino2.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Alle ore 17:00 di martedì 31 ottobre, presso le Sale del Castellare del Palazzo Ducale di Urbino, si terrà l'inaugurazione della mostra “Enrico Ricci. Personale di pittura e incisioni”.
www.comune.urbino.ps.it
Dieci mucche gravide salvate da morte certa. È questo il bilancio di un intervento congiunto del Nucleo operativo del Movimento Animalista dell’Emilia Romagna e delle Marche. Le mucche, provenienti dalla Valle d’Aosta, erano destinate alla filiera alimentare per “mancanza di posto” nella stalla invernale.
da Roberto Biagiotti
Coordinatore Regionale Movimento Animalista
Dal 12 al 15 ottobre si è svolta la 5^ Edizione del Festival del Giornalismo Culturale diretto da Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini, che si è tenuto tra Urbino, Pesaro e Fano. È stata un’occasione per riflettere sui linguaggi della comunicazione, su come il patrimonio culturale italiano venga valorizzato dai media, tradizionali e non.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
È stata la mostra degli cooking show, uno su tutti quello del vincitore di Masterchef, Valerio Braschi. È stata la mostra della partecipazione con un motoraduno da record. È stata la mostra che ha fatto crollare il muro del campanilismo, tema che l’amministrazione porta avanti da tempo e che si è concretizzato con un gemellaggio culinario che ha visto il sindaco di Sant’Angelo in Vado, Giannalberto Luzi e quello del Comune di Pietralunga, Mirko Ceci sfidarsi amichevolmente ai fornelli messi a disposizione da Officine Fanesi e che è finita in parità.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
In occasione delle celebrazioni per la «Festa dell’Unità Nazionale» e delle Forze Armate, previste per il 4 novembre, Urbino ricorda e onora i concittadini caduti in tutti i conflitti, per la difesa della pace. La città rinnova il sostegno ai valori dell’Unità Nazionale, dei Diritti Civili e della pacifica convivenza internazionale.
www.comune.urbino.ps.it
I vigili del fuoco di Pesaro hanno recuperato il cadavere di un uomo a Casteldimezzo sul Monte San Bartolo.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Sono state approvate durante l'ultimo Consiglio Comunale tre mozioni sulla questione della ferrovia Fano-Urbino. Il tema come sappiamo è molto sentito, e non solo a Fano, ma in tutti i territori interessati. L'approvazione di questi documenti dovrebbe essere un punto di partenza per aprire una discussione seria sulla destinazione di una tratta abbandonata da trent'anni.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica