È nato il comitato provinciale per la difesa dei diritti costituzionali

costituzione della repubblica italiana - 1000px 2' di lettura 05/02/2017 - Giovedì 2 febbraio u.s. si è ufficialmente costituito in sede Anpi sezione Leda Antinori di Fano, il comitato provinciale per la difesa dei diritti costituzionali.

Erano presenti oltre a numerosi iscritti della sezione fanese molti soggetti politici rappresentanti a livello locale e provinciale di partiti politici, movimenti, associazioni, cittadini attivi, tutti di espressione democratica e antifascista, convinti sostenitori della nostra Carta Costituzionale e per la sua applicazione.

Il comitato appena costituitosi avrà tra le sue finalità, nell'immediato, di sostenere i 2 Si ai prossimi referendum sul lavoro promossi dalla cgil.

Nel 2016 nelle Marche sono stati venduti 6.039.783 voucher lavoro con un aumento, rispetto all’anno precedente, del 27,4%: sono circa 40mila i lavoratori interessati. La provincia marchigiana dove l’utilizzo del lavoro accessorio cresce di più è quella di Pesaro (+33,4%)

I due referendum per abrogare i voucher e per ripristinare tutele adeguate per i lavoratori degli appalti rappresentano una sfida importante. Nei due quesiti referendari, così come nella Carta dei diritti universali, c’è un’idea di Paese fondato sul lavoro, fatto di diritti e dignità per tutti, a partire dai lavoratori oggi marginali e indifesi. Il primo articolo della nostra Costituzione recita: L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

I componenti del comitato provinciale hanno espresso piena condivisione nel riconoscere nell'anpi sezione Leda Antinori un ruolo super partes e affidargli quindi il coordinamento del comitato stesso. Dalla settimana prossima, verranno organizzati banchetti informativi, dando ufficialmente il via alla campagna referendaria a sostegno, autonomamente, della cgil Il comitato organizzerà, presto, un incontro per illustrare le proprie finalità e le motivazioni sostenute dai 2 SI al referendum, che potranno tenersi (si aspetta la data indicata dal governo) tra il prossimo mese di aprile e giugno.

Ricordiamo a tutti i cittadini democratici ed antifascisti che le adesioni al comitato possono continuare a pervenire anche via e.mail all'indirizzo: anpi-fano@libero.it

Il comitato provinciale per la difesa dei diritti costituzionali


   

da Anpi Fano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2017 alle 11:16 sul giornale del 06 febbraio 2017 - 258 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, anpi, comitato provinciale per la difesa dei diritti costituzionali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aF8V





logoEV
logoEV