Bielorussia e Italia, un incontro per favorire l’export, favorito dall’impegno della CNA di Pesaro-Urbino

Bielorussia e Italia Cna Pesaro 2' di lettura 17/02/2017 - Scambio tra ambasciata e CNA nazionale favorito dall’impegno della CNA di Pesaro e Urbino.

Bielorussia e Italia. Grazie al canale aperto dalla CNA di Pesaro (che organizza da quattro anni a questa parte “Moda Italia a Minsk” e grazie alla recente nomina del segretario provinciale della CNA, Moreno Bordoni come rappresentante della Camera di Commercio bielorussa in Italia per il suo impegno per favorire l’export delle imprese italiane), si è tenuto a Roma un incontro tra l’ambasciatore in Italia Aleksandr E. Guryanov e i vertici nazionali della CNA.

“Ci sono tutte le condizioni per una decisa accelerazione nei rapporti e nelle relazioni economiche delle piccole e medie imprese italiane con la Bielorussia”. Lo afferma un comunicato della CNA nazionale diffuso al termine di un incontro presso la sede nazionale dell’Associazione con l’Ambasciatore Aleksandr E. Guryanov.

Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato il presidente nazionale Daniele Vaccarino e il vicepresidente con delega all’internazionalizzazione Giorgio Aguzzi, è stato messo a punto un dettagliato programma di lavoro che prevede, fra l’altro, l’organizzazione di alcuni business forum e una serie di seminari di supporto allo sviluppo delle relazioni commerciali tra le piccole e medie imprese italiane e le loro omologhe in Bielorussia.

Sono stati inoltre identificati settori di forte interesse bilaterale come il tessile, la meccanica, la lavorazione del legno e la filiera lattiero-casearia.

Non lasceremo cadere questa opportunità – conclude la nota della CNA – L’Internazionalizzazione avrà un ruolo e un peso crescente e decisivo nel futuro delle PMI italiane. La nuova competizione globale sarà sicuramente impegnativa ma è altrettanto vero che rappresenta una delle strade migliori per lo sviluppo e la crescita del Paese”.

Nella foto: incontro tra l’Ambasciatore bielorusso e i vertici CNA. Al centro il presidente nazionale della CNA Vaccarino e il segretario CNA Moreno Bordoni, rappresentante in Italia della Camera di Commercio bielorussa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2017 alle 11:43 sul giornale del 18 febbraio 2017 - 248 letture

In questo articolo si parla di economia, italia, CNA Pesaro, cna pesaro e urbino, bielorussia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGxA