"Crescendo per Rossini" si estende anche all’Università di Urbino

crescendo per rossini 1' di lettura 28/02/2017 - Crescendo per Rossini, attività multidisciplinare di promozione della lirica nelle scuole primarie e secondarie della provincia di Pesaro e Urbino promosso da Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini e giunto quest’anno alla sua quinta edizione, si estende anche all’Università di Urbino.

I tre enti hanno infatti elaborato un progetto didattico-scientifico articolato in quattro incontri dedicati alla diffusione della conoscenza del teatro musicale, rivolti a studenti e docenti e alla cittadinanza. Tra i relatori figurano Roberto M. Danese, docente di Filologia Classica all’ateneo urbinate; Gianfranco Mariotti, Sovrintendente del ROF; Ernesto Palacio, Direttore artistico del ROF; Ilaria Narici, Direttore dell’Edizione critica della Fondazione Rossini.

Il primo incontro si terrà giovedì 2 marzo alle 11 nell’aula Amaranto di Palazzo Battiferri. Ne sarà protagonista il prof. Roberto M. Danese, che affronterà il tema del Teatro musicale come spettacolo totale.

Il calendario proseguirà con Gianfranco Mariotti, che il 23 marzo farà luce su aspetti meno noti dell’enigmatica personalità di Rossini. Il 27 aprile sarà il turno di Ilaria Narici, che racconterà l’avventura della riscoperta delle partiture dimenticate di Rossini. La chiusura del ciclo, il 18 maggio, toccherà ad Ernesto Palacio e alla figura del cantante d’opera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2017 alle 20:25 sul giornale del 01 marzo 2017 - 194 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, pesaro, università di urbino, Rossini Opera Festival, gioachino rossini, crescendo per rossini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aGV3





logoEV
logoEV