Tre preziosi orologi di Pio IX saranno restaurati dai laboratori dell’Università di Urbino

Museo Pio IX a senigallia 1' di lettura 04/03/2017 - Il Museo Mastai Ferretti di Senigallia, dedicato a Papa Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti, Senigallia 13 maggio1792-Roma 7 febbraio 1878) diretto da don Alfredo Pasquali e curato dal Dott. Alessandro Berluti, ha commissionato il restauro di tre orologi da tavolo del XIX secolo, appartenuti al Pontefice, al Laboratorio di Restauro degli strumenti scientifici e tecnici di interesse storico dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".

Il laboratorio è annesso al Laboratorio di Restauro della Scuola di Conservazione e Restauro dei beni culturali, coordinata dalla prof.ssa Laura Baratin e facente parte del Dipartimento DiSPeA diretto dal Prof. Gino Tarozzi.

“Sarà necessario un attento studio storico-artistico e scientifico” spiega la dott.ssa Raffaella Marotti che curerà l’intervento di restauro “poiché volto al recupero estetico e funzionale di questi pregevoli e celebri manufatti che testimoniano anche momenti storici peculiari del pontificato di papa Pio IX, l’ultimo sovrano dello Stato Pontificio ( 1846- 1870). L’orologio “Amnistia”, ad esempio, documenta una delle prime concessioni fatte da Mastai – Ferretti, l’Amnistia appunto, da lui accordata ai prigionieri politici il 16 luglio 1846”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2017 alle 02:46 sul giornale del 04 marzo 2017 - 268 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, pio ix, senigallia, università di urbino, museo pio ix, giovanni maria mastai ferretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aG4v





logoEV
logoEV