I Weekend Gastronomici di Primavera lanciano l'Aperigiro

Weekend Gastronomici Primavera 2017 2' di lettura 21/03/2017 - Hanno raggiunto la 34esima edizione ma ancora riservano successo e sorprese. Non sono poche infatti le novità dell’edizione Primavera 2007 dei Weekend gastronomici, gli itinerari nella ristorazione dell’entroterra di Pesaro e Urbino.

Ancora un’occasione per gustare i menù a prezzo speciale con le tipicità del territorio in 61 ristoranti di 35 località provinciali. Si comincia domenica 2 aprile per terminare l’11 giugno.

La Conferenza stampa di presentazione di questa edizione si è svolta presso il ristorante “La Coppa” di Mombaroccio (il menu dei Weekend qui è previsto per l’8 aprile) alla presenza dei vertici di Confcommercio Amerigo Varotti, Patrizia Caimi, Angelo Serra e Mario di Remigio, del sindaco di Pergola Francesco Baldelli e del vicesindaco di Sant’Angelo in vado Romina Rossi comuni dove la Confcommercio ha instaurato ottime collaborazioni a livello turistico, e del presidente della Camera di Commercio Alberto Durdi. Tra loro anche Massimo Tombolini di Banca Marche sponsor principale dell’evento dalla sua origine.

Si parlava di novità: la prima è l’ ”Aperigiro”, itinerari alla scoperta delle ricchezze paesaggistiche del territorio a seguito di una guida con il contributo di 5 euro a persona. Sono 12 le escursioni organizzate, la prima con il primo weekend, domenica 2 aprile partendo dalla locanda Quinto Canto di Gradara. (Informazioni alla guida Mario Santini 342.3578202 mario.santini@inwind.it).

Le altre novità sono un maggior rigore nella scelta dei ristoranti aderenti (61 rispetto agli oltre 70 delle altre edizioni), e la volontà di mantenere il marchio della Camera di Commercio sul libretto promozionale dove ci sono tutti i menù e le indicazioni dell’iniziativa nonostante a causa delle nuove leggi l’Ente non potrà erogare contributi quest’anno.

Abbiamo rinunciato a diverse adesioni di ristoranti a causa di una proposta gastronomica che abbiamo ritenuto inadeguata e per il mancato rispetto dei tempi di adesione – spiega il direttore di Confcommercio Amerigo Varotti questo scelta va a rispetto dei consumatori e di quei ristoratori sempre puntuali con la consegna del menù. Per quanto riguarda la Camera di Commercio questa iniziativa è nata 34 anni fa grazie all’ente camerale e ci sembra giusto la sua presenza nonostante a causa di una pessima riforma di Governo la stessa sia stata di fatto svuotata di autorità e risorse”.

I prezzi dei weekend gastronomici quest’anno oscillano tra 19 e 22 euro.

Domenica 2 aprile i Weekend Gastronomici saranno nei seguenti ristoranti:
“Giardino” di San Lorenzo in Campo
“Il Burchio” a Piobbico
“La Celletta country house” a Coldelce di Vallefoglia
“La Palomba” di Mondavio
“Savioli” a Sassofeltrio
“Locanda Quinto Canto” a Gradara (con possibilità di Aperigiro)

Tutti i menu su AscomPesaro.it








Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2017 alle 18:11 sul giornale del 22 marzo 2017 - 472 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, weekend gastronomici, vivere pesaro, confcommercio pesaro, articolo, luca senesi, Primavera 2017

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHGK





logoEV
logoEV