La Regione finanzia il mantenimento del Centro di recupero degli animali selvatici

cras centro recupero animali selvatici 1' di lettura 29/03/2017 - ”Il Centro di recupero degli animali selvatici della Provincia di Pesaro e Urbino svolge una importantissima attività che permette di recuperare, curare, riabilitare esemplari di fauna selvatica ritrovata in difficoltà. Sono animali che fanno parte integralmente dell'ambiente che noi viviamo e che hanno un ruolo preciso nel ciclo vitale di un territorio.”

Così il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Marche, Andrea Biancani, dopo l'approvazione, avvenuta oggi in Consiglio regionale, della legge che stabilisce l'anticipazione finanziaria di un milione e sessantamila Euro per la protezione della fauna, la pianificazione e gestione territoriale e faunistica, nonché il controllo dell'attività venatoria.

“Una parte di queste risorse – ha detto Biancani - permetteranno di finanziare il mantenimento del Centro di Recupero della provincia. In questi mesi ho seguito con molta attenzione, insieme al Consigliere Gino Traversini, l'iter della legge. Nel dicembre 2016, in occasione dell'approvazione di Bilancio regionale fu approvato un emendamento che delegava alle Province, anche per il 2017, le funzioni relative ai Centri di recupero, senza però impegnare le risorse necessarie. Oggi con questa legge ci sono finalmente anche le risorse fondamentali per mantenere l'importante servizio. Desidero ringraziare la Provincia di Pesaro e Urbino e il suo Presidente, che nonostante il mancato finanziamento ha proseguito a garantire l'operatività del Centro e l'Assessore alla Attività venatoria, Moreno Pieroni per aver sostenuto il progetto.”


   

da Consiglio Regionale delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2017 alle 10:40 sul giornale del 30 marzo 2017 - 287 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro e urbino, centro recupero animali selvatici, cras

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHXp





logoEV
logoEV