Collaborazione tra Accademia di Belle Arti e Guardia di Finanza per la valorizzazione della legalità economica

Collaborazione tra Accademia di Belle Arti e Guardia di Finanza per la valorizzazione della legalità economica 1' di lettura 11/05/2017 - Giovedì mattina, presso i restaurati sotterranei dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, nel quadro di una reciproca collaborazione tra Enti, si è svolta una iniziativa finalizzata a valorizzare e diffondere il principio della “Legalità Economica”, attraverso un seminario informativo nell’ambito del quale gli studenti dell’Accademia hanno avuto la possibilità di riflettere sull’importanza di tale valore e sul ruolo e le attività della Guardia di Finanza.

L’incontro, svoltosi alla presenza di S.E. il Prefetto di Pesaro e Urbino, dott. Luigi Pizzi, è stato tenuto dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, Col. t. ST Antonino Raimondo. Il Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, Sen. Giorgio Londei, ha quindi illustrato la cartella d’arte dal titolo "Unendo i fili di una forma educata", curata dai docenti Giovanni Turria e Gianluca Murasecchi, contenente le linoleumgrafie realizzate dalle allieve Aleandra Todini e Ilaria Massa.

Con tale edizione d’arte è stata così espressa e valorizzata dalle due giovani e valenti artiste dell’Accademia di Belle Arti di Urbino l’importanza della legalità economica, come strumento necessario per garantire una società più giusta e coesa, ed il ruolo della Guardia di Finanza, Corpo di polizia con competenza generale nel contrasto al crimine economico-finanziario, che opera a tutela delle libertà economiche per garantire, ai cittadini ed alle imprese rispettose delle regole, giustizia ed equità sociale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2017 alle 19:16 sul giornale del 12 maggio 2017 - 356 letture

In questo articolo si parla di urbino, università di urbino, guardia di finanza, comando provinciale della guardia di finanza di pesaro, Accademia di Belle Arti di Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJfL





logoEV
logoEV