Al Palazzo Ducale la mostra "Mario Logli tra memoria e mito"

Mario Logli, artista di fama internazionale e cantore di quel paesaggio del Montefeltro a cui egli è rimasto sempre legato sin dalla giovinezza, sarà il gradito ospite delle Sale Ducali.
Accompagnato dal critico Philippe Daverio - autore di uno stimolante saggio accolto nel ricco catalogo della Mostra - Logli ci condurrà in un viaggio, immaginario e reale, tra memoria e mito; un itinerario scandito dalle varie fasi che hanno contraddistinto il suo percorso artistico: dalle Architetture Ducali, agli Invasori, alle Isole Volanti.
La Mostra si estende dal Palazzo Ducale urbinate ad altri due luoghi dell’anima: la Rocca demaniale di Gradara, che conserva l’eco dell’amore eterno e tragico di Paolo e Francesca, e la Rocca di Senigallia, incastonata in una terra che conserva intatte le suggestioni della civiltà rinascimentale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2017 alle 00:00 sul giornale del 25 maggio 2017 - 597 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, mostra, senigallia, gradara, rocca di gradara, palazzo ducale urbino, Galleria Nazionale delle Marche, logli tra memoria e mito
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aJH4
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti