Ad Apecchio chiusura alla grande di Jazz ‘in provincia con l’icona del sassofono, Tino Tracanna

2' di lettura 15/06/2017 - Dodicesimo e ultimo appuntamento di Jazz ‘in provincia, la rassegna di musica di qualità nei teatri e luoghi storici del territorio.

Organizzata da Fano Jazz Network, in collaborazione con gli assessorati alla cultura dei Comuni e le Istituzioni teatrali coinvolte, la rassegna rientra nel più ampio progetto regionale, Parco dei Teatri Jazz, che reca il marchio di Marche Jazz Network, polo associativo che riunisce Ancona Jazz, Fano Jazz Network , TAM – Tutta un’altra musica, e Musicamdo, ovvero le più significative realtà della regione.

Sabato 17 giugno (ore 21,00), la rassegna farà tappa, come ultimo appuntamento della XVII edizione, nella Piazza di San Martino ad Apecchio, con uno dei sassofonisti italiani più rappresentativi; Tino Tracanna. Livornese di nascita e bergamasco di adozione, a lungo collaboratore del pianista Franco D’Andrea e del trombettista Paolo Fresu, titolare di diversi gruppi propri, fra i quali il Double Cut 4tet, con i quali si esibirà ad Apecchio.

Double Cut è un insolito quartetto formato da due sassofoni, un contrabbasso e una batteria più una serie di strumenti inusuali. Nato nel 2014, in concomitanza con l’anniversario della nascita di Adolphe Sax, il gruppo mira ad esplorare le potenzialità espressive dello strumento sia rielaborando classici del Jazz sia brani originali che fanno da sfondo ad improvvisazioni libere da appartenenze di genere. Il gruppo nasce dall’incontro tra Tino Tracanna e Massimiliano Milesi all’interno del Dipartimento jazz del Conservatorio di Milano. Accomunati dalla passione per la storia del sassofono si incontrano per confrontarsi su strumenti e materiali d’epoca. In seguito la sperimentazione si sviluppa in un quartetto pianoless con l’aggiunta di Giulio Corini al contrabbasso e Filippo Sala alla batteria, anche quest’ultimo incontrato all’interno del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Milano.

Il confronto generazionale tra Milesi e Tracanna fa da catalizzatore alle differenti visioni, idee ed esperienze musicali dei componenti del gruppo dando luogo ad un progetto che incontra elementi appartenenti a mondi musicali diversi. Il “Double Cut” è proprio il luogo musicale che viene generato da esperienze diverse che incrociandosi e confrontandosi danno luogo ad uno nuovo spazio come quello definito da due segni tracciati su un piano.

Dalle ore18 in poi, nella sede dell’Alogastronomia spazio antistante piazza San Martino, è prevista una degustazione di birre locali di qualità (Amarcord, Collesi e Venere), abbinate ad un assaggio di un piatto tipico locale + salumi e formaggi, € 7,00

Posto Unico: intero 15,00 euro–ridotto 13,00 euro (under 25, over 65, possessori MJC, App 18).

Info & Prevendite
Fano Jazz Network: Cell. e Wathsapp 388 6464241-Tel. 0721 584321.
mail: info@fanojazznetwork.org www.fanojazznetwork.it
Prevendite on line : www.liveticket.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2017 alle 19:57 sul giornale del 16 giugno 2017 - 339 letture

In questo articolo si parla di jazz, spettacoli, apecchio, Fano Jazz Network, jazz 'in provincia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKnI





logoEV
logoEV