A Urbino il Congresso della Federazione del PSI di Pesaro-Urbino, rinnovato il gruppo dirigente

A Urbino il Congresso della Federazione del PSI di Pesaro-Urbino, rinnovato il gruppo dirigente 2' di lettura 20/06/2017 - Domenica 18 giugno, c.a. presso la Sezione di URBINO, s’è tenuto il III° Congresso della Federazione del PSI di Pesaro e Urbino per il rinnovo del Gruppo dirigente della Federazione stessa.

Dopo 5 anni Gaetano VERGARI, Segretario uscente ha chiesto pressantemente di essere avvicendato per gravi esigenze familiari e anche per favorire l’avvio d’una nuova stagione politica che rilanci la presenza del Partito a livello locale.

Durante la sua guida politica, infatti, insieme a successi straordinari come il ritorno con Massimo Seri d’un Socialista alla guida del Comune di Fano o l’elezione di Boris RAPA a Consigliere Regionale, si sono registrate le cocenti sconfitte di Urbino, Cagli, Fossombrone, Mondolfo, dove il PSI, che ha perso ogni rappresentanza, è stato trascinato nel baratro per il sostegno dato ai candidati a Sindaco tutti targati PD.

Il Congresso, quindi, all’unanimità ha deciso di affidare le sorti del rilancio del Partito provinciale, al giovane Consigliere comunale di Pesaro Riccardo POZZI , già ViceSegretario della Federazione e la Presidenza dell’Assemblea provinciale a Mirco PAGNETTI, sperimentato e capace Segretario della Sez. di Fano.

Il Congresso ha, altresì, accolto la proposta di estendere la composizione dell’Assemblea a tutti gli iscritti della Federazione. Molti gli intervenuti nel dibattito che s’è svolto alla presenza del Segretario Regionale Maurizio CIONFRINI, tutti hanno avuto parole di ringraziamento per l’impegno profuso dal Segr. Vergari e dal Presidente Caporelli da Pagnetti Mirco, a Liviana Giombini, Paolo Caporelli, Sfefano Gattoni, Raniero Bartolucci, Aldo Darvini, Alberto Franci, Massimo Spallacci, Boris Rapa, Maurizio Cionfrini. Le conclusioni applauditissime del Congresso, sono state affidate a Riccardo Pozzi che nel tratteggiare i punti cardinali della sua azione politica che si rifanno ai principi autentici del Socialismo liberale e riformista basati sulla giustizia sociale, sulla difesa e sul rafforzamento della democrazia e l’aumento delle opportunità di lavoro soprattutto per giovani, ha ringraziato per la fiducia riposta in lui ed ha chiesto l’aiuto di tutti i compagni per l’assolvimento del gravoso compito a cui è chiamato.


   

Partito Socialista Italiano di Pesaro-Urbino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2017 alle 00:00 sul giornale del 20 giugno 2017 - 565 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, partito socialista italiano, Partito Socialista Italiano di Pesaro-Urbino, congresso del partito socialista italiano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKt4





logoEV
logoEV