I corsi dell'Accademia del Bolshoi di Mosca a Urbino, inaugurazione lunedì con Luciana Savignano

luciana savignano 2' di lettura 10/07/2017 - La celebre Accademia di danza del Bolshoi di Mosca ha scelto per il secondo anno consecutivo Urbino quale sede dei suoi corsi estivi e sarà presente in città dal 17 al 28 luglio.

Quest’anno il Comune di Urbino insieme all’Università degli Studi “Carlo Bo” e il suo spin off Lingua Ideale, Centro di lingua e cultura italiana per stranieri, in sinergia con il Russian Ballet International, hanno voluto arricchire questa iniziativa di ulteriori contenuti culturali coinvolgendo l’intera città, con l’obiettivo di valorizzare la prestigiosa presenza dell’Accademia moscovita e dei suoi allievi provenienti da ogni parte del mondo.

Ad inaugurare questa seconda edizione della scuola estiva del Bolshoi e dare il benvenuto ai danzatori sarà un’ospite di eccezione: l’étoile scaligera Luciana Savignano,artista di fama mondiale perfezionatasi al Bolshoi, che nell’occasione presenterà la sua biografia L’eleganza interiore (Gremese Editore, Roma) insieme all’autore, il ballerino e storico della danza Emanuele Burrafato.

Introdurrà la conferenza Irina Pyatkina, già étoile del Bolshoi, attualmente insegnante all’Accademia e Honored Artist of Russian Federation.

L’appuntamento è lunedì 17 luglio nella sala convegni di Palazzo Ducale (ex giardino d’inverno) alle ore 18.00.

Saranno presenti per i saluti ufficiali Vilberto Stocchi, Rettore della “Carlo Bo”, Maurizio Gambini, Sindaco di Urbino, e Peter Aufreiter, Direttore della Galleria Nazionale delle Marche. L’incontro sarà coordinato da Francesca Bottacin, responsabile scientifico del progetto, e Dmitry Povolotzky, Bolshoi Ballet Academy.

L’ingresso è libero. All’iniziativa prenderanno parte anche Monica Ruggeri, responsabile attività culturali ed eventi di Lingua Ideale e il consigliere Marianna Vetri, che hanno creduto in questo progetto per l’alto valore culturale che porta alla città e all’Università di Urbino e seguito con entusiasmo la sua realizzazione.

La cerimonia d’inaugurazione sarà anche l’occasione per presentare le altre interessanti iniziative in programma in questa edizione come la presenza in città della famosa fotografa russa di danza classica Sila Avvakum e la nuova collaborazione tra Bolshoi Ballet Academy e Fima (ente organizzatore del Festival di Musica Antica di Urbino) realizzata con la partecipazione della Galleria Nazionale delle Marche.

Al termine della conferenza un brindisi con piccola degustazione di prodotti al farro verrà gentilmente offerto dall’Azienda Prometeo di Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2017 alle 00:00 sul giornale del 10 luglio 2017 - 383 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino, bolshoi ballet academy, bolshoi, luciana savignano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aK57





logoEV
logoEV