Il Consorzio di Bonifica dona l’area naturalistica "Il Logo" all’Unione montana del Montefeltro

Il Consorzio di bonifica dona l’area naturalistica il Logo all’Unione montana del Montefeltro 1' di lettura 24/07/2017 - Il presidente dell'Assemblea Maiani: "Dovrà diventare un’area protetta. Esclusa qualsiasi attività di cava".

Il Consorzio di Bonifica delle Marche ha deciso di donare l’area naturalistica “il Logo” all’Unione montana del Montefeltro. Si tratta di 39 ettari interamente di proprietà del Consorzio, situati nel comune di Sassocorvaro, che costituiscono un’area omogenea e per certi aspetti selvaggia, che conserva un grande valore dal punto di vista botanico, ma anche faunistico, storico, geologico e paesaggistico. Per questo motivo, nel 2005, con uno studio dell’Università di Urbino (commissionato dal Parco del Sasso Simone e Simoncello), si chiedeva il suo inserimento nell’elenco delle zone di elevato interesse per la biodiversità europea (Sic e Zps) così da salvarla dall’inserimento nel Piano delle attività estrattive della Provincia.

“L’obiettivo – spiega Michele Maiani, presidente dell'Assemblea regionale del Consorzio - è valorizzarla come area naturalistica, escludendo definitivamente il rischio che possa essere fatta attività di escavazione, che porterebbe a danni irreparabili e ad una perdita irripristinabile di biodiversità. L’Unione Montana dovrà impegnarsi affinché si crei concretamente una Sic e Zps, così come auspicato dagli esperti. Questo è un atto concreto del Consorzio di impegno in tema ambientale”


da Consorzio di Bonifica delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2017 alle 17:33 sul giornale del 25 luglio 2017 - 306 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, logo, consorzio di bonifica, area naturalistica, Consorzio di Bonifica delle Marche, bonifica fiumi, Unione montana del Montefeltro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aLyJ





logoEV
logoEV