"Sulle orme della parola" dell'Associazione Fedora, giovedì incontro sulla traduzione con Roberto Danese ed EuroTrad

roberto danese 1' di lettura 25/10/2017 - L'associazione di volontariato per la cultura Fedora presenta una serata dedicata alla traduzione: giovedì 26 ottobre, alle ore 21, negli spazi dello Studio Mjras (in via Tomassini 7/A, vicino al Punto Verde) ci sarà l'incontro dal titolo “Sulla traduzione”, all'interno del ciclo “Sulle orme della parola”.

A parlare di traduzione in senso stretto ci sarà Andreza Pavani, responsabile dell'amministrazione e delle risorse umane di EuroTrad, agenzia di traduzioni di Urbino, che presenterà il lavoro svolto dall'agenzia.

Seguirà l'intervento “Dal letterario al filmico. Percorsi della traduzione intersemiotica” di Roberto Danese, docente all'Università di Urbino, che si occuperà di traduzione letteraria e cinema: attraverso esempi tratti da film, si mostrerà come si traduce un testo per la cinematografia e come, attraverso gli espedienti tipici del linguaggio cinematografico, quali il montaggio, l'inquadratura, la luce, si possono tradurre parti di testo, anche molto lunghi e complicati, in modo assolutamente efficace.

Al termine della serata sarà offerto un vin d'honneur a tutti i partecipanti.

Allo Studio Mjras prosegue la mostra “Parole e immagini” dell'incisore urbinate Alfredo Bartolomeoli: sono presenti xilografie che appartengono a libri d’arte realizzati o in via di completamento.

Da ricordare, inoltre, che venerdì 27 ottobre, alle 18,30 partirà il corso “Il piacere della lettura: leggere ad alta voce” con l'attrice Lucia Ferrati. Per informazioni o iscrizioni, si può chiamare 393 9077293.


   

da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2017 alle 00:00 sul giornale del 25 ottobre 2017 - 294 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, associazione di volontariato, associazione fedora, roberto danese, sulle orme della parola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOiT





logoEV
logoEV