La soddisfazione del PD di Urbino per i lavori di riqualificazione a Ponte Armellina e Canavaccio

ponte armellina urbino 2 2' di lettura 30/10/2017 - Entro pochi giorni inizieranno, finalmente, i lavori di ristrutturazione e bonifica di una delle aree più disagiate della nostra provincia, la zona di Ponte Armellina, meglio nota come Urbino2.

Il Partito Democratico di Urbino, soddisfatto di questo lavoro, ringrazia per l’interessamento e l’impegno la Regione Marche che, in particolare ad opera del consigliere Andrea Biancani presidente della III commissione permanente Governo del territorio, ambiente e paesaggio, ha individuato i punti di maggiore criticità e, anche in collaborazione fondamentale con ERAP, ha finalmente individuato le modalità di realizzazione dei progetti.

La necessità di intervenire in questa zona, parte da molto lontano. Già nel 2010 era stato presentato un progetto di riqualificazione che doveva interessare non solo gli aspetti urbanistici e strutturali ma anche, e soprattutto, incentivare l’integrazione tra gli abitanti della zona e il resto del territorio. Gli amministratori del tempo avevano individuato gli aspetti di degrado sociale, insediativo e urbano, tanto che era stato firmato un protocollo di intesa tra Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino, Comune di Urbino, Comune di Petriano, l’Ente regionale per l’abitazione pubblica della Provincia di Pesaro e Urbino. Il percorso quindi era stato avviato dalla precedente amministrazione di centro sinistra che con lungimiranza era riuscita a mettere d’accordo tutti gli enti che a vario titolo avrebbero potuto dare un contributo alla soluzione di questo annoso problema. L’uscita del privato dall’intesa stipulata l’11/11/2010 ha inevitabilmente allungato i tempi di realizzazione comportando la necessità di ridefinire un nuovo progetto. L’attenzione verso la zona però non è mai venuta meno, il presidente Ceriscioli si è adoperato per il raggiungimento dell’obiettivo, come dimostra anche la costante presenza sul territorio del consigliere Biancani.

Oltre alla zona di Ponte Armellina, il piano di riqualificazione regionale comprende anche l’area di Canavaccio già oggetto di un precedente interessamento e rientra in un quadro più ampio di recupero delle periferie previsto dai programmi nazionali di governo con il DPCM 25/05/2016.

I risultati oggi raggiunti quindi, sono il risultato di un lungo percorso intrapreso diversi anni fa e portato avanti con costanza dalle passate amministrazioni di centro sinistra. Ora si stanno raccogliendo i frutti di tanto lavoro e di tanto impegno del passato, quando si pensava a risolvere i problemi anche a lunga scadenza, in virtù di programmazioni e pianificazioni che andavano ben oltre i confini temporali di una legislatura e che non si limitavano, in virtù di un preciso progetto di sviluppo della città e del territorio, a risolvere le più o meno grandi necessità di manutenzione ordinaria come troppo spesso, purtroppo, sta ora accadendo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2017 alle 18:12 sul giornale del 31 ottobre 2017 - 415 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, politica, partito democratico, riqualificazione urbanistica, ponte armellina, partito democratico urbino, urbino 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOuk





logoEV
logoEV