Il 29 Novembre si apre il 511° anno dell’Università di Urbino, Lectio Magistralis di Maurizio Viroli e a Teatro “La Traviata”

Poi la parola andrà al celebre politologo Maurizio Viroli, che di fronte a mille tra docenti, personale, cittadini e studenti dell’ateneo e delle scule della provincia, pronuncerà la sua Lectio Magistralis dal titolo “Della libertà morale”.
E la sera, uno spettacolo che si annuncia di grande qualità al Teatro Sanzio: “la Traviata” di Giuseppe Verdi, messa in scena al Teatro Sanzio alle 21 dall’orchestra “Raffaello” diretta dal Maestro Stefano Bartolucci. Cori Città Futura e Filarmonico Rossini nei ruoli di: Violetta Valery (Alina Godunov), Flora Bervoix (Julija Samsonova Khayet) Annina (Elena Scappini) Alfredo Germont (Giovanni Palmia) Giorgio Germont (Daniele Girometti) Gastone (Patrizio Saudelli) Barone Duphol (Olivier Mani) Marchese d'Obigny (Federico Raffaelli) Dottor Grenvil (Guglielmo Ugolini) Giuseppe, servo di Violetta (Claudio Gili) Domestico di Flora (Giorgio Olmeda) Commissonario (Flavio Mezzolani). Ingresso gratuito per tutti coloro che si sarenno registrati sulla pagina degli eventi di uniurb.it dedicata allo spettacolo.
Maurizio Viroli è professore di Comunicazione politica all’Università della Svizzera Italiana (Lugano), Professore Emerito dell’Università di Princeton e Professor of Government all’Università del Texas (Austin), ha insegnato e condotto ricerche presso gli Atenei di Cambridge (Clare Hall), Georgetown (Washington, D.C.), United Arab Emirates, Institute for Advanced Study of Princeton, Scuola Normale Superiore di Pisa, Istituto Universitario Europeo (Jean Monnet Fellow). Si è occupato di teoria politica, storia delle dottrine politiche, repubblicanesimo classico e neo-repubblicanesimo, con riferimento particolare all’opera di Machiavelli e di Rousseau e alle relazioni tra religione e politica. Ha promosso e diretto numerosi progetti di Educazione civica nelle Scuole, fondando ad Asti il Master in Civic Education, di cui è anche Direttore. Consulente della Presidenza della Repubblica durante il settennato di Carlo Azeglio Ciampi (1999-2006) e della Presidenza della Camera dei Deputati (1996-2001), è stato Coordinatore del Comitato per la valorizzazione della Cultura della Repubblica presso il Ministero dell’Interno. È Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Intensa la sua attività di saggista, dal Dialogo intorno alla Repubblica (2001) al Dio di Machiavelli e il problema morale in Italia (2005), dall’Italia dei doveri (2008) all’Autunno della Repubblica (2016).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2017 alle 19:20 sul giornale del 04 novembre 2017 - 464 letture
In questo articolo si parla di urbino, università di urbino, teatro sanzio urbino, maurizio viroli, inaugurazione anno accademico, lectio magistralis, anno accademico 2017/18
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aOBm
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno