Il Ministro Fedeli nomina il professor Boccia Artieri nel Gruppo di lavoro sull'Apprendimento Digitale

Il gruppo, del quale fanno parte altri 15 docenti ed esperti del settore della tecnologia e della didattica digitale, si propone lo scopo di valutare e capire le potenzialità dell’utilizzo di pc personali e smartphone allo scopo di diventare parte del processo di apprendimento in classe. “Fare ricerca su Google non è una competenza naturale” dichiara Boccia Artieri “come pure usare le voci di Wikipedia o imparare a gestire chat di gruppi di lavoro”.
Diversi mesi fa la titolare del MIUR aveva annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro che avrebbe studiato le migliori soluzioni per l’utilizzo proficuo degli smartphone nelle scuole, trasformandoli da elementi di distrazione in strumenti di supporto allo studio.
Al termine del suo lavoro, si legge nel decreto, il Gruppo produrrà tra l’altro un documento destinato a “indicare come le tecnologie digitali e i device personali possano produrre e sostenere metodi di apprendimento innovativi negli studenti delle scuole di ogni ordine e grado tali da influenzare il linguaggio, la scrittura, la memoria e il suo esercizio”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2017 alle 00:00 sul giornale del 08 novembre 2017 - 1772 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, giovanni boccia artieri, valutazione dei device personali in classe, guppo di lavoro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aOIl
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno