Urbino invasa dai partecipanti all'Agile Day, in 700 fra Area “Volponi” e Palazzo Battiferri

agile day 2017 1' di lettura 18/11/2017 - Urbino città dell’innovazione attraverso la teconologia: sono 700 gli ospiti della città feltresca per confrontarsi sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie ai più ampi spazi di applicazione. È l’Agile Day.

“Ai nostri incontri si sono iscritti a centinaia” ha spiegato Fabio Ghislandi, presidente di Italian Agile Movement “sono professionisti, dirigenti, sviluppatori di software, che chiedono risposte e fanno proposte. Devo dire grazie all’Università e all'amministrazione comunale per aver creato condizioni che mai avevamo avuto in 14 anni di incontri”.

Per il Prorettore alla Terza Missione di Uniurb Fabio Musso, “l'Università realizza al meglio i suoi compiti in termini di ricaduta sul territorio quando dà l’opportunità all’innovazione di realizzare il sogno dell’Umanesimo, che nacque e si sviluppò nel Rinascimento, di cui Urbino è stata la culla”. Concorde il Vicesindaco del Comune di Urbino Roberto Cioppi: “Mondo digitale e innovazione sono le sfide future per rilanciare i servizi e le opportunità di lavoro a Urbino come ovunque, grazie anche a luoghi come la Data, luogo nel quale intendiamo sperimentare il futuro per essere all'avanguardia nelle applicazioni per l'economia, l’occupazione, la mobiltà e l’accoglienza”.

Appuntamento per tutti i partecipanti questa mattina alle 9 nell’Aula Magna dell’Area “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15. Nel pomeriggio dalle 14,30 saranno le aule di Palazzo Battiferri a ospitare le tante sessioni consultabili nel dettaglio sul sito dedicato: www.agileday.it


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2017 alle 00:00 sul giornale del 18 novembre 2017 - 306 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, agile day, agile day 2017, italian agile day

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO3W





logoEV
logoEV