Da Candelara a Urbania... prende il via il Natale che non ti aspetti

candele a candelara 4' di lettura 21/11/2017 - È già iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2017 de Il Natale che non ti aspetti, il progetto coordinato dal Comitato provinciale pro loco Pesaro Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino per esaltare le produzioni locali di artigianato artistico ed enogastronomiche.

“Il progetto Natale che non ti aspetti - sottolinea il Presidente dell'Unione provinciale Pro Loco di Pesaro e Urbino Damiano Bartocetti - è una realtà unica nel suo genere perché si configura come il mercatino più importante del Centro Italia che nasce dalla sinergia e dalla collaborazione tra pubblico e privati, dal sistema delle Pro Loco ai sindaci, alla regione e ai tour operator. Il nostro intento è lavorare bene affinché il territorio che rappresentiamo divenga sempre più un punto di riferimento a livello nazionale per gli eventi dedicati al Natale”.

Il primo appuntamento è Candele a Candelara il 25 novembre a dare il via alle iniziative con un mercatino natalizio fatto di oltre 70 casette in legno e un’atmosfera di rara suggestione per lo spegnimento programmato della luce artificiale che lascerà il posto alla sola illuminazione con le candele e alla liberazione in cielo di una cometa di palloncini luminosi. Partirà il 25 novembre anche la rassegna di eventi natalizi del Comune di Pesaro, con l’accensione dell’albero di Natale più illuminato d’Italia - oltre 60.000 luci a led - e l’apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio a forma di cuore, ad inaugurare il primo dei 44 giorni di festa che porteranno in città mercatini e animazioni. Un giorno più tardi, il 26 novembre, a Frontone partirà la XVI edizione di “Nel Castello di Babbo Natale” con il suo mercatino con espositori di qualità, castagne e vin brulé, musica soffusa, il trono di Babbo Natale sul quale i bambini potranno fare foto ricordo, il tutto allestito all’interno del Castello risalente all’anno Mille e contemporaneamente si alzerà il sipario anche su “Il Natale più” a Fano che fino al 7 gennaio offrirà un Villaggio di Natale, l’Originale Albero Del Signore - Seri e la particolare illuminazione del Centro Storico, il Presepe di San Marco, e i Mercatini tradizionali in attesa della grande festa in piazza di Capodanno e del 6 gennaio, quando la “Befana in Piazza” arriverà con dolci e calze per tutti i bambini.

Partirà invece il primo fine settimana di dicembre dando ufficialmente il via alle magiche atmosfere del Paesaggio Invernale, la Casa e il Laboratorio di Babbo Natale e la Casa delle Lanterne È Natale a Mombaroccio, con il suo caratteristico mercatino di artigianato natalizio, le nevicate programmate tre volte al giorno - alle 16.30, 17.30 e 19 - e il Chiostro dei Sapori con i prodotti tipici locali, così come il 3 dicembre prenderanno altresì il via le natalogie a Urbino, con “White Christmas Dream” e l’apertura - a partire dall’8 dicembre - della 17° edizione de Le vie dei Presepi con le natività più originali realizzati con i materiali più diversi e provenienti da ogni parte del mondo, collocati lungo vie, palazzi e vicoli del centro storico. L’8 dicembre è anche la data in cui si aprirà l’edizione 2017 di Cioccovisciola a Pergola, ovvero la tradizionale festa del cioccolato, della Visciolata e della pasticceria natalizia dove i mercatini dedicati alla cioccolata e ai dolci natalizi affiancheranno quelli più tradizionali di oggettistica ispirata allo spirito del Natale, così come anche l’esibizione di artisti di strada. A chiudere il ricco calendario 2017 del Natale che non ti aspetti sarà, dal 4 al 6 gennaio 2018 la Festa Nazionale della Befana a Urbania, con centinaia di Befane per le vie della città, canti, suoni, balli, scope, dolcetti, ramazze e una calza lunga oltre 50 metri che sfila per le vie del centro storico davanti a migliaia di bambini che qui potranno andare a trovare la simpatica vecchietta direttamente nella sua dimora.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2017 alle 00:00 sul giornale del 21 novembre 2017 - 388 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, natale, pesaro, frontone, urbania, candelara, pergola, mombaroccio, eventi, unione nazionale pro loco italiane, unpli, il natale che non ti aspetti, natale 2017

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO8v





logoEV
logoEV