L’edizione 2017-2018 del Natale che non ti aspetti, il progetto coordinato dal Comitato provinciale pro loco Pesaro Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino per esaltare le produzioni locali di artigianato artistico ed enogastronomiche è stata un successo, ancora maggiore rispetto all’anno precedente.
Non solo “bevi responsabilmente”, come recita un celebre slogan, ma anche “guida responsabilmente”. Non si stanca di ripeterlo un pilota come Andrea Montermini, campione automobilistico che da oltre dieci anni è al seguito del Sara Safe Factor per spiegare agli studenti in età da patente – ne ha già incontrati oltre 80.000 - che “in strada e in pista vincono le regole”.
dagli Organizzatori
È partita da Milano la promozione per il 2018 di Sant’Angelo, territorio ricco di storia, tradizione ed eccellenze e che si è fatto capofila dell’intera Alta Valle del Metauro alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo in programma nella capitale meneghina dall’11 al 13 febbraio.
Da lunedì 12 febbraio anche l’Università di Urbino Carlo Bo scende in campo per combattere la proliferazione di odio ed estremismo online. Gli studenti del corso di Social Media Marketing del I anno della Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni parteciperanno infatti al Peer to Peer: Facebook Global Challenge (P2P).
Al termine di un’attività di indagine congiunta, condotta da personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro e presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, con la collaborazione della Squadra Mobile di Rimini, è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione un ventiduenne italiano, già noto alle Forze dell’Ordine.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Si è svolta giovedì nella splendida cornice di Urbino dei Laghi la Cena di solidarietà dedicata alla Sommelier Sara Bracci e all’Associazione a lei dedicata “Camminando sui tuoi passi”. Oltre due cento le persone intervenute per sostenere il suo recupero. Una bellissima occasione il cui vero ed unico comune denominatore è stato l’affetto.
Una nuova organizzazione più efficiente, con l’individuazione di servizi mirati ai bisogni di persone e imprese. Il tempo giusto alle persone per concordare insieme consapevolmente il futuro professionale e l’attività di ricerca del lavoro, proponendo informazione, motivazione, opportunità e progetti d’inserimento.
Una giornata da incorniciare per Fermignano quella di giovedì’ 8 febbraio, per ricordare i 200 del distaccamento dal Comune di Urbino: tante emozioni e grande partecipazione fin dalla mattina con l’annullo filatelico speciale fino ad arrivare alla seduta speciale del Consiglio comunale con la presentazione del nuovo Gonfalone.
Parte da Milano la promozione per il 2018 di Sant’Angelo, territorio ricco di storia, tradizione ed eccellenze e che si farà capofila dell’intera Alta Valle del Metauro alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo in programma nella capitale meneghina dall’11 al 13 febbraio.
“Nei prossimi 5 anni, 13 milioni e 954mila euro euro di investimenti sulle strade del territorio provinciale”. Lo annuncia con soddisfazione il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini dopo che la Conferenza Stato-Città ha dato il via libera al decreto del Ministero delle Infrastrutture con cui vengono ripartiti tra le Province 1,6 miliardi in 6 anni per la manutenzione delle strade”.
Proseguendo la serie di interventi a favore degli istituti scolastici superiori del territorio provinciale, la Provincia di Pesaro e Urbino acquisterà entro giugno “Palazzo Rasi” ad Urbania (ex Convento di Santa Chiara), di 2.400 metri quadrati, dove attualmente spende 25mila euro l’anno di affitto per ospitare gli indirizzi tecnico - economico, geometri ed il nuovo indirizzo di agraria dell’istituto Omnicomprensivo “Della Rovere”.
La Giuria del Premio Nazionale Contratti di Fiume, presieduta dal Endro Martini, Presidente di Alta Scuola, ha assegnato il premio 2018 alla dottoressa Elisa Morri dell’Università di Urbino. Il premio è stato assegnato all'interno della sessione 2 (tesi di laurea e dottorato sui contratti di fiume o argomenti ad essi collegabili) del XI Tavolo nazionale sui contratti di fiume organizzato a Roma il 5 e 6 febbraio.
Vecchi volti della politica, giovani in cerca di riconferme e rassicurazioni per un nuovo inizio. Sono queste le premesse - e le promesse - a favore degli elettori del collegio uninominale numero 1 valido per il Senato, ovvero quello di Fano-Pesaro-Senigallia. Sono dieci, in questo caso, i nomi a disposizione per le elezioni politiche del prossimo 4 marzo.
Il PD di Urbino, attraverso i suoi consiglieri comunali, esprime le più sentite condoglianze alla famiglia di Alfredo Bonelli, che ricorda con queste parole:
Una legge finalizzata all’individuazione delle aree territoriali denominate ‘regioni storiche italiane’ caratterizzate da “omogeneità del paesaggio e delle vicende storiche, da riferimenti culturali e artistici, tradizioni e stili di vita comuni” oltre che “alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e socio-culturale delle suddette regioni, anche attraverso l’istituzione di una rete di coordinamento tra le medesime”.
Nel 2019 la “Casa degli Artisti” di Sant’Anna del Furlo compirà 10 anni, compleanno che coinciderà con i 100 anni dell’ex Casa degli operai “elettrici” e della Casa dell’Ingegnere, riunite da poco in un'unica proprietà e tornate così ad essere un intero villaggio operaio (uno dei primi esempi italiani, che sarà oggetto anche di una tesi di laurea).
Poste Italiane, in occasione della celebrazione del bicentenario dell’istituzione del comune di Fermignano, su richiesta dello stesso ente, ha approntato uno speciale annullo postale che si potrà ottenere giovedì 8 febbraio dalle 10.30 alle 16.30 nello stand allestito presso la Torre Medioevale in piazza Giorgiani a Fermignano.
Si chiama "Personaggi di rottura - The Epoch Definers, itinerari culturali ed esperienziali nella Regione Marche" il progetto che Confesercenti Pesaro di Urbino in collaborazione con il tour operator Urbino Incoming presenterà domenica 11 febbraio alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano (stand della Regione Marche - ore 14.00).