In occasione dello spettacolo "La mia battaglia", il protagonista Elio Germano e Chiara Lagani terranno un laboratorio, per attori professionisti e non, finalizzato alla messinscena.
Elio Germano, attore di grande maestria e talento, si cimenta per la prima volta con la scrittura di un testo teatrale, a quattro mani con Chiara Lagani, in La mia battaglia in scena martedì 20 febbraio al Teatro Sanzio di Urbino nell’ambito della rassegna regionale multidisciplinare TeatrOltre promossa dall’AMAT con, tra gli altri, il Comune di Urbino.
L’Associazione “Italia nel cuore” che si occupa - tra l’altro - di promozione e organizzazione di una offerta turistica di qualità nei confronti dei propri Soci (oltre 7000) e dei CRAL (dopolavoro aziendali) aderenti, organizzerà nel prossimo weekend un educational tour con la partecipazione di oltre 40 CRAL.
Domenica 18 febbraio prosegue al Teatro Sanzio di Urbino la stagione dedicata ai ragazzi, promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT, parte della rassegna provinciale Andar per fiabe. In scena Musi lunghi e nervi tesi, uno spettacolo d'attore diretto da Simone Guerro, pieno d’ironia e divertenti gag, in cui la maleducazione e l'aggressività si manifestano, esasperate, con connotati grotteschi per ritrovare la forza smisurata della gentilezza.
Andar per fiabe, la rassegna sostenuta da MiBACT, Regione Marche e dall’AMAT in collaborazione con i Comuni del territorio e Provincia di Pesaro e Urbino arriva domenica 18 febbraio alle ore 17 al Teatro Comunale G. Perugini di Apecchio con uno spettacolo di narrazione e clownerie, Kuss dell’Associazione Teatrale Le Ombre, con Alberto Campagna, Gigliola Tagliaferri, Simone Morotti, regia Alex Gabellini.
La struttura di internet, nata come modello di interazione armoniosa e pluralistica è diventata campo di battaglia di interessi nazionali e aziendali. Cosa può essere fatto per contenere gli aspetti negativi e ambigui di internet senza sacrificare i grandi benefici che internet ha apportato?
Un viaggio nella bellezza raccontato attraverso immagini e progetti. Domenica 11 febbraio Urbino e le Marche sono stati fra i protagonisti della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Tanto pubblico, giornalisti e operatori turistici hanno partecipato a questo appuntamento, che è servito a presentare città e territorio, spiegando proposte e unicità di una regione che si contraddistingue per l’ottima qualità della vita.
Uno dei più apprezzati e popolari tra gli uomini di cultura e artisti della scena italiana, Moni Ovadia arriva al Teatro Sanzio di Urbino venerdì 16 febbraio con Il casellante, spettacolo diretto da Giuseppe Dipasquale e tratto da un racconto di Camilleri ambientato in Sicilia, dove si ride e ci si commuove al tempo stesso.
L’edizione 2017-2018 del Natale che non ti aspetti, il progetto coordinato dal Comitato provinciale pro loco Pesaro Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino per esaltare le produzioni locali di artigianato artistico ed enogastronomiche è stata un successo, ancora maggiore rispetto all’anno precedente.
Non solo “bevi responsabilmente”, come recita un celebre slogan, ma anche “guida responsabilmente”. Non si stanca di ripeterlo un pilota come Andrea Montermini, campione automobilistico che da oltre dieci anni è al seguito del Sara Safe Factor per spiegare agli studenti in età da patente – ne ha già incontrati oltre 80.000 - che “in strada e in pista vincono le regole”.
dagli Organizzatori
È partita da Milano la promozione per il 2018 di Sant’Angelo, territorio ricco di storia, tradizione ed eccellenze e che si è fatto capofila dell’intera Alta Valle del Metauro alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo in programma nella capitale meneghina dall’11 al 13 febbraio.
Da lunedì 12 febbraio anche l’Università di Urbino Carlo Bo scende in campo per combattere la proliferazione di odio ed estremismo online. Gli studenti del corso di Social Media Marketing del I anno della Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni parteciperanno infatti al Peer to Peer: Facebook Global Challenge (P2P).
Al termine di un’attività di indagine congiunta, condotta da personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro e presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, con la collaborazione della Squadra Mobile di Rimini, è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione un ventiduenne italiano, già noto alle Forze dell’Ordine.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Si è svolta giovedì nella splendida cornice di Urbino dei Laghi la Cena di solidarietà dedicata alla Sommelier Sara Bracci e all’Associazione a lei dedicata “Camminando sui tuoi passi”. Oltre due cento le persone intervenute per sostenere il suo recupero. Una bellissima occasione il cui vero ed unico comune denominatore è stato l’affetto.
Una nuova organizzazione più efficiente, con l’individuazione di servizi mirati ai bisogni di persone e imprese. Il tempo giusto alle persone per concordare insieme consapevolmente il futuro professionale e l’attività di ricerca del lavoro, proponendo informazione, motivazione, opportunità e progetti d’inserimento.
Una giornata da incorniciare per Fermignano quella di giovedì’ 8 febbraio, per ricordare i 200 del distaccamento dal Comune di Urbino: tante emozioni e grande partecipazione fin dalla mattina con l’annullo filatelico speciale fino ad arrivare alla seduta speciale del Consiglio comunale con la presentazione del nuovo Gonfalone.
Parte da Milano la promozione per il 2018 di Sant’Angelo, territorio ricco di storia, tradizione ed eccellenze e che si farà capofila dell’intera Alta Valle del Metauro alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo in programma nella capitale meneghina dall’11 al 13 febbraio.
“Nei prossimi 5 anni, 13 milioni e 954mila euro euro di investimenti sulle strade del territorio provinciale”. Lo annuncia con soddisfazione il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini dopo che la Conferenza Stato-Città ha dato il via libera al decreto del Ministero delle Infrastrutture con cui vengono ripartiti tra le Province 1,6 miliardi in 6 anni per la manutenzione delle strade”.
Proseguendo la serie di interventi a favore degli istituti scolastici superiori del territorio provinciale, la Provincia di Pesaro e Urbino acquisterà entro giugno “Palazzo Rasi” ad Urbania (ex Convento di Santa Chiara), di 2.400 metri quadrati, dove attualmente spende 25mila euro l’anno di affitto per ospitare gli indirizzi tecnico - economico, geometri ed il nuovo indirizzo di agraria dell’istituto Omnicomprensivo “Della Rovere”.
Fermignano sarà più luminosa e lo sarà a breve. Partiranno presto i lavori per la nuova rete di illuminazione del centro storico del paese che sarà completamente a Led e con un costo totale per le casse comunali di 160mila euro.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
In occasione dello spettacolo "La mia battaglia", il protagonista Elio Germano e Chiara Lagani terranno un laboratorio, per attori professionisti e non, finalizzato alla messinscena.
www.comune.urbino.ps.it
Elio Germano, attore di grande maestria e talento, si cimenta per la prima volta con la scrittura di un testo teatrale, a quattro mani con Chiara Lagani, in La mia battaglia in scena martedì 20 febbraio al Teatro Sanzio di Urbino nell’ambito della rassegna regionale multidisciplinare TeatrOltre promossa dall’AMAT con, tra gli altri, il Comune di Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’Associazione “Italia nel cuore” che si occupa - tra l’altro - di promozione e organizzazione di una offerta turistica di qualità nei confronti dei propri Soci (oltre 7000) e dei CRAL (dopolavoro aziendali) aderenti, organizzerà nel prossimo weekend un educational tour con la partecipazione di oltre 40 CRAL.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Domenica 18 febbraio prosegue al Teatro Sanzio di Urbino la stagione dedicata ai ragazzi, promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT, parte della rassegna provinciale Andar per fiabe. In scena Musi lunghi e nervi tesi, uno spettacolo d'attore diretto da Simone Guerro, pieno d’ironia e divertenti gag, in cui la maleducazione e l'aggressività si manifestano, esasperate, con connotati grotteschi per ritrovare la forza smisurata della gentilezza.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Andar per fiabe, la rassegna sostenuta da MiBACT, Regione Marche e dall’AMAT in collaborazione con i Comuni del territorio e Provincia di Pesaro e Urbino arriva domenica 18 febbraio alle ore 17 al Teatro Comunale G. Perugini di Apecchio con uno spettacolo di narrazione e clownerie, Kuss dell’Associazione Teatrale Le Ombre, con Alberto Campagna, Gigliola Tagliaferri, Simone Morotti, regia Alex Gabellini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Gli agenti del Commissariato di Urbino sono intervenuti nel pomeriggio di lunedì 12 febbraio in zona Ospedale per una segnalazione di spari provenienti da un’abitazione.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Si chiama bonus autobus e consente a chi acquista l’abbonamento la detrazione sull’Irpef del 19% della spesa sostenuta nel corso dell’anno per un importo massimo pari a 250 euro.
da Adriabus
www.adriabus.eu
La struttura di internet, nata come modello di interazione armoniosa e pluralistica è diventata campo di battaglia di interessi nazionali e aziendali. Cosa può essere fatto per contenere gli aspetti negativi e ambigui di internet senza sacrificare i grandi benefici che internet ha apportato?
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un viaggio nella bellezza raccontato attraverso immagini e progetti. Domenica 11 febbraio Urbino e le Marche sono stati fra i protagonisti della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Tanto pubblico, giornalisti e operatori turistici hanno partecipato a questo appuntamento, che è servito a presentare città e territorio, spiegando proposte e unicità di una regione che si contraddistingue per l’ottima qualità della vita.
www.comune.urbino.ps.it
Appuntamento di grande prestigio a Urbino, negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza (Borgo Mercatale). L’incontro è organizzato da BPCube nell’ambito delle iniziative di Google per il mondo delle imprese, delle StartUp e per i giovani che sono interessati all’innovazione.
www.comune.urbino.ps.it
Uno dei più apprezzati e popolari tra gli uomini di cultura e artisti della scena italiana, Moni Ovadia arriva al Teatro Sanzio di Urbino venerdì 16 febbraio con Il casellante, spettacolo diretto da Giuseppe Dipasquale e tratto da un racconto di Camilleri ambientato in Sicilia, dove si ride e ci si commuove al tempo stesso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Arriva nelle Marche "Il futuro in programma", il tour in camper partito il 1 febbraio che vedrà Alessandro Di Battista attraversare l'Italia fino al 2 marzo.
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Ottavo appuntamento con il Campionato Nazionale delle Lingue, che registra ogni anno numeri record di partecipanti. Le semifinali sono in programma giovedì 15 e le finali venerdì 16 febbraio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’edizione 2017-2018 del Natale che non ti aspetti, il progetto coordinato dal Comitato provinciale pro loco Pesaro Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino per esaltare le produzioni locali di artigianato artistico ed enogastronomiche è stata un successo, ancora maggiore rispetto all’anno precedente.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Non solo “bevi responsabilmente”, come recita un celebre slogan, ma anche “guida responsabilmente”. Non si stanca di ripeterlo un pilota come Andrea Montermini, campione automobilistico che da oltre dieci anni è al seguito del Sara Safe Factor per spiegare agli studenti in età da patente – ne ha già incontrati oltre 80.000 - che “in strada e in pista vincono le regole”.
dagli Organizzatori
È partita da Milano la promozione per il 2018 di Sant’Angelo, territorio ricco di storia, tradizione ed eccellenze e che si è fatto capofila dell’intera Alta Valle del Metauro alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo in programma nella capitale meneghina dall’11 al 13 febbraio.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Da lunedì 12 febbraio anche l’Università di Urbino Carlo Bo scende in campo per combattere la proliferazione di odio ed estremismo online. Gli studenti del corso di Social Media Marketing del I anno della Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni parteciperanno infatti al Peer to Peer: Facebook Global Challenge (P2P).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà dei lavori di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Urbania.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Il PD di Urbino vuole ricordare la figura di “Pino” Saltarelli ed esprimere la propria vicinanza alla sua famiglia.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Al termine di un’attività di indagine congiunta, condotta da personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro e presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Urbino, con la collaborazione della Squadra Mobile di Rimini, è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione un ventiduenne italiano, già noto alle Forze dell’Ordine.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Sportivi ed esperti a Urbino per il Workshop del progetto “Learning by Doing” dell’Università di Urbino in programma giovedì 22 febbraio nell’Aula Blu di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si è svolta giovedì nella splendida cornice di Urbino dei Laghi la Cena di solidarietà dedicata alla Sommelier Sara Bracci e all’Associazione a lei dedicata “Camminando sui tuoi passi”. Oltre due cento le persone intervenute per sostenere il suo recupero. Una bellissima occasione il cui vero ed unico comune denominatore è stato l’affetto.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
Una nuova organizzazione più efficiente, con l’individuazione di servizi mirati ai bisogni di persone e imprese. Il tempo giusto alle persone per concordare insieme consapevolmente il futuro professionale e l’attività di ricerca del lavoro, proponendo informazione, motivazione, opportunità e progetti d’inserimento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una giornata da incorniciare per Fermignano quella di giovedì’ 8 febbraio, per ricordare i 200 del distaccamento dal Comune di Urbino: tante emozioni e grande partecipazione fin dalla mattina con l’annullo filatelico speciale fino ad arrivare alla seduta speciale del Consiglio comunale con la presentazione del nuovo Gonfalone.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Parte da Milano la promozione per il 2018 di Sant’Angelo, territorio ricco di storia, tradizione ed eccellenze e che si farà capofila dell’intera Alta Valle del Metauro alla Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo in programma nella capitale meneghina dall’11 al 13 febbraio.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Andar per fiabe, la rassegna sostenuta da MiBACT e Regione Marche e dall’AMAT in collaborazione con i Comuni del territorio e Provincia di Pesaro e Urbino continua il suo viaggio nella provincia pesarese, registrando grandi consensi e partecipazione da parte del pubblico.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Nei prossimi 5 anni, 13 milioni e 954mila euro euro di investimenti sulle strade del territorio provinciale”. Lo annuncia con soddisfazione il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini dopo che la Conferenza Stato-Città ha dato il via libera al decreto del Ministero delle Infrastrutture con cui vengono ripartiti tra le Province 1,6 miliardi in 6 anni per la manutenzione delle strade”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Proseguendo la serie di interventi a favore degli istituti scolastici superiori del territorio provinciale, la Provincia di Pesaro e Urbino acquisterà entro giugno “Palazzo Rasi” ad Urbania (ex Convento di Santa Chiara), di 2.400 metri quadrati, dove attualmente spende 25mila euro l’anno di affitto per ospitare gli indirizzi tecnico - economico, geometri ed il nuovo indirizzo di agraria dell’istituto Omnicomprensivo “Della Rovere”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sabato 10 febbraio, in occasione del “Giorno del ricordo”, l’Amministrazione comunale di Urbino e il Centro Teatrale Universitario “Cesare Questa” organizzano un incontro pubblico per ricordare le vittime delle foibe.
www.comune.urbino.ps.it