La scelta di Giorgio Cancellieri è soltanto l’ultimo gesto disperato di Gambini per avere, forse, l’unica alleanza che gli è possibile per tentare di salvarsi alle prossime Amministrative.
da CUT LiberiTutti
La città di Urbino non può più permettersi la paralisi amministrativa che la sta attanagliando: in soli 4 anni si sono persi 1000 abitanti, a causa di una politica miope, asfittica e senza idee che costringe proprio le generazioni più giovani, le più innovative e produttive, a lasciare una città che invece avrebbe grandi potenzialità.
da Partito Socialista Italiano - Urbino
La scelta, o meglio il coup de theatre, del Sindaco Gambini di nominare Giorgio Cancellieri Presidente di Urbino Servizi, frustra ogni nostro volonteroso spirito di moderazione nei confronti della intera vicenda.
da Gruppo Consiliare del PD Urbino
Il presidente della Provincia Daniele Tagliolini, anche a nome del consiglio provinciale e dell’intera amministrazione, esprime il cordoglio per la scomparsa di Vito Rosaspina, che fu presidente della Provincia di Pesaro e Urbino dal 1980 al 1993, dopo essere stato consigliere regionale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Domenica 5 agosto, ore 21.15, terzo appuntamento di Tracce, la nuova stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini per il territorio. Dopo l’Eremo di Monte Giove e la Rocca di Gradara proseguono i concerti nell’affascinante cornice storica del Castello Della Porta a Frontone.
di Redazione
Martedì scorso, è scomparsa, all’età di 76 anni, Lucia Cecchini, storica segretaria della Cgil Scuola Pesaro Urbino.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Crescono i visitatori nei musei statali del Belpaese nei primi cinque mesi dell’anno. Come riferisce l’ufficio stampa del Mibac, con oltre 21 milioni di ingressi, musei, monumenti e siti archeologici, hanno registrato un incremento dei visitatori del 7,8% nei primi cinque mesi del 2018 rispetto al medesimo periodo del 2017, con un corrispondente aumento del 23,4% degli introiti.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Siamo da tempo preoccupati sulla conduzione della giunta Gambini e di come questa sta impattando sulla città.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
L’Associazione Ristoratori di Fossombrone presenta la 4^ tappa enogastronomica dell’Estate Gustosa 2018. Un appuntamento unico dove la ricerca storica degli ingredienti mescolata alla fantasia e creatività degli chef forsempronesi ha dato vita alle gustose e rare ricette dal sapore antico.
da Associazione Ristoratori Fossombrone
www.facebook.com/ristoratorifossombrone
Con i concerti e le iniziative in programma dal 2 al 5 agosto 2018, il festival Urbino Plays Jazz approda alla sua quarta edizione.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Giovedì sera speciale il 2 agosto nel Palazzo Ducale di Urbino: oltre ad ammirarlo in notturna e salire sulla cima del Torricino, dalle 20,30 si potrà partecipare anche alla “Trama degli Sguardi” organizzata dall’associazione La Caccia al Teshorror e dalla Galleria Nazionale delle Marche con la collaborazione dell’Associazione Rievocazioni Storiche di Urbino.
da Caccia al Teshorror
www.facebook.com/lacacciaalteshorror
L’associazione culturale “L’Arte a Corte” insieme alla Galleria Nazionale delle Marche e all’Amministrazione comunale di Urbino, ha previsto per il prossimo 2 agosto alle ore 20.30, nella bellissima cornice del Cortile d’Onore del Palazzo Ducale, un evento canoro e musicale che avrà come protagoniste due artiste che si sono formate al Conservatorio Rossini di Pesaro:
dagli Organizzatori
La Bocciofila Oikos di Fossombrone, presieduta da Umberto Eusepi, ha ospitato domenica 29 luglio l'ultima gara nazionale élite della stagione 2017-2018 prevista sul territorio marchigiano, il Trofeo Tempi, riservato ad individualisti di categorie A1-A.
da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce
Le nuove opportunità di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Dal primo al tredici agosto 2018, più di quattromila scout si riuniranno a Vialfrè, in provincia di Torino, per il Campo Nazionale 2018 del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani; un evento che consentirà ai tanti giovani che parteciperanno di trascorrere tredici giorni tra avventura, amicizia ed entusiasmo!
da Scout CNGEI Fermignano
fermignano@cngei.it
Sarà Laura Morante a concludere domani (martedì 31 luglio) alle ore 21.30 nell’esedra di Piazza Mazzini il Fossombrone Teatro Festival 2018: “Brividi immorali” è il titolo del libro-esordio per La Nave di Teseo e del reading che vedrà protagonista l’attrice nata a Santa Fiora, sull’Amiata, e che nella sua carriera ha vinto un David di Donatello e un Ciak d’oro (2001, miglior attrice per “La stanza del figlio” di Nanni Moretti), due Nastri d’argento (2005 e 2105), due Globo d’oro (1999 e 2012, come regista rivelazione per “Ciliegine”). Un’icona del cinema italiano.
da Fossombrone Teatro Festival
www.facebook.com/fossombroneteatrofestival
Il mercato immobiliare nelle Marche viaggia a due velocità, soprattutto per quanto riguarda l’andamento dei prezzi nel settore delle compravendite: secondo l’ultimo Osservatorio di Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it), relativo al primo semestre del 2018, la media regionale dei prezzi richiesti è salita dell’1% in sei mesi, mentre guardando alle singole città i valori sono ovunque in calo, a eccezione di Pesaro.
da Gruppo Immobiliare.it
www.immobiliare.it
Per l’ultima giornata di Urbino Musica Antica e per celebrare il cinquantenario dei corsi di Urbino, il concerto finale del festival sabato 28 luglio (ore 21.30) vede l'esecuzione, davvero rara, di un monumento della musica barocca, la Rappresentatione di Anima & di Corpo (1600) di Emilio de' Cavalieri, primo melodramma/oratorio della storia della musica.
da Urbino Musica Antica
fima-online.org/umafest/it
L’estate di Fossombrone procede al suadente ritmo di jazz. Al Parco Carloni sono pronte tre imperdibili serate che, sulle note di grandi musicisti, mescoleranno tre diverse declinazioni sonore che confezioneranno la seconda edizione di Fossombrone Jazz Festival.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Fermignano accoglie venerdì 27 luglio in piazza Garibaldi una sfilata didattica, che vedrà coinvolte 50 ragazze del territorio, che si cimenteranno a diventare modelle per una sera indossando e sfoggiando 70 abiti tra quelli realizzati durante l’anno scolastico dagli alunni della sezione moda dell' Istituto “Della Rovere” di Urbania
dagli Organizzatori
Base bianca, con fiordilatte e sottili fette di Casciotta d'Urbino, che potrà essere ulteriormente arricchita con salsa al tartufo nero, crema di patate allo zafferano del Montefeltro, oliva tenera ascolana del Piceno Dop, salsa verde del Rinascimento e Ciauscolo Igp con Carciofo di Montelupone, da attingere in ciotoline o piccoli vassoi con parti separate:
da Camera di Commercio delle Marche
Saranno 140 i giovani che prenderanno parte al pellegrinaggio del PUF (Diocesi di Pesaro Urbino Fano), organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile delle Diocesi di Pesaro, Fano, Urbino e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII presente nella Metropolia e 150 coloro che vivranno la due giorni a Roma.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Aprirà stasera EMOZIONI NATURALI 2018, il festival ideato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Cantiano e nato per permettere a visitatori/turisti di scoprire e capire un quadro ambientale di una ricchezza eccezionale.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
L’iniziativa “Sulle strade della Bellezza” organizzata da Confcommercio Pesaro e Urbino per valorizzare e promuovere le località della rete dell’Itinerario della Bellezza, prosegue anche questa settimana con due spettacoli aperti gratuitamente al pubblico.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Da Pergola a Cagli con la voglia di continuare ad emozionare. Dopo il grande successo di pubblico e critica della prima parte di Animavì, il festival internazionale dedicato all’animazione poetica e d’autore, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi, fa tappa l’1 agosto a Cagli, in provincia di Pesaro Urbino.
dagli Organizzatori
Due nuovi cittadini a Fermignano. Sono state consegnate oggi, giovedì 26 aprile, le cittadinanze onorarie al cavaliere Gastone Bertozzini presidente di Tvs S.p.a. e a Gianfranco Bruscoli, presidente di Imab Group. Due industrie che in totale contano circa mille dipendenti con un fatturato di 200 milioni di euro.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
La notizia sbandierata dal consigliere regionale del Pd del finanziamento di una ciclabile Fano Urbino ci sorprende per la rapidità nell’acquisizione del finanziamenti, quando da anni comunità di cittadini, associazioni, consigli comunali continuano a perorare, finora invano, la causa per il ripristino della ferrovia.
da Legambiente
Circolo "Le Cesane" Urbino
Chiese, castelli, siti archeologici, aree naturalistiche e palazzi storici, ma anche “curiosità” come un caffè liberty che rischia di scomparire a Trieste, una strada che circonda un braccio di mare a Taranto, un museo a cielo aperto, importante esempio di arte pubblica e sociale a Ulassai (NU).
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Si svolgerà sabato 28 luglio, al Teatro comunale di Cagli, in due distinti appuntamenti alle ore 15.30 e alle ore 18, l'evento dedicato ai 268 diplomati con 100/100 (di cui 79 con lode), che quest'anno ha per titolo "Sull'onda dei 100".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nuova tappa del tour dell’Amministrazione Comunale sul territorio: giovedì 26 luglio, l’appuntamento è nella frazione di Canavaccio allo 21 nei locali del Circolo Acli.
www.comune.urbino.ps.it
A Fermignano giovedì 26 luglio saranno insigniti della cittadinanza onoraria due importanti imprenditori: verranno consegnate le civiche benemerenze al Cavaliere Gastone Bertozzini e a Gianfranco Bruscoli.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
La scelta di Giorgio Cancellieri è soltanto l’ultimo gesto disperato di Gambini per avere, forse, l’unica alleanza che gli è possibile per tentare di salvarsi alle prossime Amministrative.
da CUT LiberiTutti
La città di Urbino non può più permettersi la paralisi amministrativa che la sta attanagliando: in soli 4 anni si sono persi 1000 abitanti, a causa di una politica miope, asfittica e senza idee che costringe proprio le generazioni più giovani, le più innovative e produttive, a lasciare una città che invece avrebbe grandi potenzialità.
da Partito Socialista Italiano - Urbino
La scelta, o meglio il coup de theatre, del Sindaco Gambini di nominare Giorgio Cancellieri Presidente di Urbino Servizi, frustra ogni nostro volonteroso spirito di moderazione nei confronti della intera vicenda.
da Gruppo Consiliare del PD Urbino
Il presidente della Provincia Daniele Tagliolini, anche a nome del consiglio provinciale e dell’intera amministrazione, esprime il cordoglio per la scomparsa di Vito Rosaspina, che fu presidente della Provincia di Pesaro e Urbino dal 1980 al 1993, dopo essere stato consigliere regionale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Domenica 5 agosto, ore 21.15, terzo appuntamento di Tracce, la nuova stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini per il territorio. Dopo l’Eremo di Monte Giove e la Rocca di Gradara proseguono i concerti nell’affascinante cornice storica del Castello Della Porta a Frontone.
di Redazione
Martedì scorso, è scomparsa, all’età di 76 anni, Lucia Cecchini, storica segretaria della Cgil Scuola Pesaro Urbino.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Crescono i visitatori nei musei statali del Belpaese nei primi cinque mesi dell’anno. Come riferisce l’ufficio stampa del Mibac, con oltre 21 milioni di ingressi, musei, monumenti e siti archeologici, hanno registrato un incremento dei visitatori del 7,8% nei primi cinque mesi del 2018 rispetto al medesimo periodo del 2017, con un corrispondente aumento del 23,4% degli introiti.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Siamo da tempo preoccupati sulla conduzione della giunta Gambini e di come questa sta impattando sulla città.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
L’Associazione Ristoratori di Fossombrone presenta la 4^ tappa enogastronomica dell’Estate Gustosa 2018. Un appuntamento unico dove la ricerca storica degli ingredienti mescolata alla fantasia e creatività degli chef forsempronesi ha dato vita alle gustose e rare ricette dal sapore antico.
da Associazione Ristoratori Fossombrone
www.facebook.com/ristoratorifossombrone
Con i concerti e le iniziative in programma dal 2 al 5 agosto 2018, il festival Urbino Plays Jazz approda alla sua quarta edizione.
da Urbino Jazz Club
www.facebook.com/urbinojazzclub
Giovedì sera speciale il 2 agosto nel Palazzo Ducale di Urbino: oltre ad ammirarlo in notturna e salire sulla cima del Torricino, dalle 20,30 si potrà partecipare anche alla “Trama degli Sguardi” organizzata dall’associazione La Caccia al Teshorror e dalla Galleria Nazionale delle Marche con la collaborazione dell’Associazione Rievocazioni Storiche di Urbino.
da Caccia al Teshorror
www.facebook.com/lacacciaalteshorror
L’associazione culturale “L’Arte a Corte” insieme alla Galleria Nazionale delle Marche e all’Amministrazione comunale di Urbino, ha previsto per il prossimo 2 agosto alle ore 20.30, nella bellissima cornice del Cortile d’Onore del Palazzo Ducale, un evento canoro e musicale che avrà come protagoniste due artiste che si sono formate al Conservatorio Rossini di Pesaro:
dagli Organizzatori
La Bocciofila Oikos di Fossombrone, presieduta da Umberto Eusepi, ha ospitato domenica 29 luglio l'ultima gara nazionale élite della stagione 2017-2018 prevista sul territorio marchigiano, il Trofeo Tempi, riservato ad individualisti di categorie A1-A.
da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce
Le nuove opportunità di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Dal primo al tredici agosto 2018, più di quattromila scout si riuniranno a Vialfrè, in provincia di Torino, per il Campo Nazionale 2018 del Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani; un evento che consentirà ai tanti giovani che parteciperanno di trascorrere tredici giorni tra avventura, amicizia ed entusiasmo!
da Scout CNGEI Fermignano
fermignano@cngei.it
Sarà Laura Morante a concludere domani (martedì 31 luglio) alle ore 21.30 nell’esedra di Piazza Mazzini il Fossombrone Teatro Festival 2018: “Brividi immorali” è il titolo del libro-esordio per La Nave di Teseo e del reading che vedrà protagonista l’attrice nata a Santa Fiora, sull’Amiata, e che nella sua carriera ha vinto un David di Donatello e un Ciak d’oro (2001, miglior attrice per “La stanza del figlio” di Nanni Moretti), due Nastri d’argento (2005 e 2105), due Globo d’oro (1999 e 2012, come regista rivelazione per “Ciliegine”). Un’icona del cinema italiano.
da Fossombrone Teatro Festival
www.facebook.com/fossombroneteatrofestival
Il mercato immobiliare nelle Marche viaggia a due velocità, soprattutto per quanto riguarda l’andamento dei prezzi nel settore delle compravendite: secondo l’ultimo Osservatorio di Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it), relativo al primo semestre del 2018, la media regionale dei prezzi richiesti è salita dell’1% in sei mesi, mentre guardando alle singole città i valori sono ovunque in calo, a eccezione di Pesaro.
da Gruppo Immobiliare.it
www.immobiliare.it
Per l’ultima giornata di Urbino Musica Antica e per celebrare il cinquantenario dei corsi di Urbino, il concerto finale del festival sabato 28 luglio (ore 21.30) vede l'esecuzione, davvero rara, di un monumento della musica barocca, la Rappresentatione di Anima & di Corpo (1600) di Emilio de' Cavalieri, primo melodramma/oratorio della storia della musica.
da Urbino Musica Antica
fima-online.org/umafest/it
L’estate di Fossombrone procede al suadente ritmo di jazz. Al Parco Carloni sono pronte tre imperdibili serate che, sulle note di grandi musicisti, mescoleranno tre diverse declinazioni sonore che confezioneranno la seconda edizione di Fossombrone Jazz Festival.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Fermignano accoglie venerdì 27 luglio in piazza Garibaldi una sfilata didattica, che vedrà coinvolte 50 ragazze del territorio, che si cimenteranno a diventare modelle per una sera indossando e sfoggiando 70 abiti tra quelli realizzati durante l’anno scolastico dagli alunni della sezione moda dell' Istituto “Della Rovere” di Urbania
dagli Organizzatori
Base bianca, con fiordilatte e sottili fette di Casciotta d'Urbino, che potrà essere ulteriormente arricchita con salsa al tartufo nero, crema di patate allo zafferano del Montefeltro, oliva tenera ascolana del Piceno Dop, salsa verde del Rinascimento e Ciauscolo Igp con Carciofo di Montelupone, da attingere in ciotoline o piccoli vassoi con parti separate:
da Camera di Commercio delle Marche
Saranno 140 i giovani che prenderanno parte al pellegrinaggio del PUF (Diocesi di Pesaro Urbino Fano), organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile delle Diocesi di Pesaro, Fano, Urbino e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII presente nella Metropolia e 150 coloro che vivranno la due giorni a Roma.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Aprirà stasera EMOZIONI NATURALI 2018, il festival ideato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Cantiano e nato per permettere a visitatori/turisti di scoprire e capire un quadro ambientale di una ricchezza eccezionale.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
L’iniziativa “Sulle strade della Bellezza” organizzata da Confcommercio Pesaro e Urbino per valorizzare e promuovere le località della rete dell’Itinerario della Bellezza, prosegue anche questa settimana con due spettacoli aperti gratuitamente al pubblico.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Da Pergola a Cagli con la voglia di continuare ad emozionare. Dopo il grande successo di pubblico e critica della prima parte di Animavì, il festival internazionale dedicato all’animazione poetica e d’autore, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi, fa tappa l’1 agosto a Cagli, in provincia di Pesaro Urbino.
dagli Organizzatori
Due nuovi cittadini a Fermignano. Sono state consegnate oggi, giovedì 26 aprile, le cittadinanze onorarie al cavaliere Gastone Bertozzini presidente di Tvs S.p.a. e a Gianfranco Bruscoli, presidente di Imab Group. Due industrie che in totale contano circa mille dipendenti con un fatturato di 200 milioni di euro.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
La notizia sbandierata dal consigliere regionale del Pd del finanziamento di una ciclabile Fano Urbino ci sorprende per la rapidità nell’acquisizione del finanziamenti, quando da anni comunità di cittadini, associazioni, consigli comunali continuano a perorare, finora invano, la causa per il ripristino della ferrovia.
da Legambiente
Circolo "Le Cesane" Urbino
Chiese, castelli, siti archeologici, aree naturalistiche e palazzi storici, ma anche “curiosità” come un caffè liberty che rischia di scomparire a Trieste, una strada che circonda un braccio di mare a Taranto, un museo a cielo aperto, importante esempio di arte pubblica e sociale a Ulassai (NU).
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Si svolgerà sabato 28 luglio, al Teatro comunale di Cagli, in due distinti appuntamenti alle ore 15.30 e alle ore 18, l'evento dedicato ai 268 diplomati con 100/100 (di cui 79 con lode), che quest'anno ha per titolo "Sull'onda dei 100".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nuova tappa del tour dell’Amministrazione Comunale sul territorio: giovedì 26 luglio, l’appuntamento è nella frazione di Canavaccio allo 21 nei locali del Circolo Acli.
www.comune.urbino.ps.it
A Fermignano giovedì 26 luglio saranno insigniti della cittadinanza onoraria due importanti imprenditori: verranno consegnate le civiche benemerenze al Cavaliere Gastone Bertozzini e a Gianfranco Bruscoli.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it