31 ottobre 2018







...

L’inaugurazione del museo del tartufo - Truffle experience - in occasione dell’avvio della 53a Fiera del Tartufo di Acqualagna segna il primo significativo passo nella fase di attuazione della Strategia dell’Area interna dell’Appennino Basso Pesarese Anconetano, nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne.



...

Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini ha fatto il punto con gli organi di informazione sui suoi quattro anni di mandato, in una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche il direttore generale Marco Domenicucci, il segretario generale Rita Benini ed i dirigenti Maurizio Bartoli ed Andrea Pacchiarotti.


30 ottobre 2018

...

In partenza ad Urbino il Corso di formazione gratuito “Diventa Volontario ANT”. Il corso si terrà presso l’Aula per la formazione dell’Area Vasta di Urbino, Viale Gramsci 29, nello stesso edificio dove si trova la delegazione ANT di Urbino/Fermignano.



...

Urbino significa Rinascimento e non solo. Per la città di Raffaello, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, le epoche artistiche, la stratificazioni urbanistiche e le tradizioni culinarie sono andate di pari passo. La “terra di mezzo” fra Romagna e Umbria è stata nei secoli crogiuolo di contaminazioni e di scambi, anche a tavola.





29 ottobre 2018











...

“L'impegno della Lega per garantire la sicurezza dei cittadini e il sostegno all'operato delle Forze dell'Ordine non si esaurisce con la conferma dell'arrivo di 54 agenti in più nelle Marche, ma grazie al Ministro Salvini e a differenza di quanto avvenuto con Minniti è in atto un confronto costante con i sindacati di categoria e i vertici della polizia che per prima cosa ha permesso di stoppare la sforbiciata agli uffici della polizia ferroviaria, postale e stradale ereditata dai governi precedenti”.


27 ottobre 2018







26 ottobre 2018


...

Serata coinvolgente per i temi trattati che ha avuto un grande riscontro di pubblico. L’interconnessione di più temi e competenze per affrontare in modo giusto le difficoltà che vive la città. La parola progetto è stata alla base della discussione. Solo con progetti interdisciplinari si potranno affrontare queste problematicità.



...

Il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi” ha aderito, all’inizio di questo anno scolastico, ad un accordo di rete fra i licei della Regione Marche per la certificazione del latino, un’iniziativa nata da un protocollo di intesa fra MIUR e Consulta Universitaria di Studi Latini e già sperimentata in Liguria, Lombardia, Sicilia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna.