1 dicembre 2018



...

Sintonizzate la tv su Rai1: domenica 2 dicembre, dalle ore 12.20, la rete ammiraglia della Rai trasmetterà la puntata di Linea Verde intitolata “I tesori del Montefeltro” dedicata alle specialità enogastronomiche e alle bellezze paesaggistiche di Pesaro e Urbino.


...

Una giornata di grandi emozioni vissuta dall’Università degli Studi di Urbino nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri in occasione del conferimento del Sigillo di Ateneo al Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri, a cominciare da quella provata dal pubblico e dalle numerose autorità che gremivano la sala ascoltando l’Inno di Mameli eseguito magistralmente dalla Banda dei Carabinieri.




30 novembre 2018





...

Toccherà a Fano e ad Urbino dare il via domani al secondo fine settimana de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso coordinato da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino per promuovere la scoperta delle tradizioni natalizie e i paesaggi tipici delle Marche.


...

Nei giorni scorsi si è svolta in Polonia la più importante Fiera del turismo della Nazione: “TT WARSAW”. La Confcommercio di Pesaro e Urbino era presente all’interno dello spazio della Regione Marche con un ‘area dedicata all’ “Itinerario della bellezza“ il progetto che vede - in rete - i Comuni di Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sant’ Angelo in Vado e Urbino.


29 novembre 2018




...

La Regione Marche ha reso noto il Decreto per l'emanazione dell'avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni d'interesse, da parte dei soggetti disoccupati in possesso di vari titolo di studio per l'attuazione di un progetto per la Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico, attività educative e ricreative e attività specialistiche e ad alto contenuto innovativo, di cui il Comune di Urbino è capofila in partenariato con i Comuni di Petriano e Montecalvo in Foglia.




...

Il giorno 30 novembre si terrà a Urbino il seminario dal titolo “Il Reddito di Inclusione (REI): potenzialità, sfide e prospettive”, dalle ore 9 presso la DATA (ex scuderia del palazzo Ducale), Borgo Mercatale. Il seminario è aperto a tutti gli interessati ed è organizzato dalla Dott.ssa Angela Genova del Dipartimento di Economia Società Politica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.





28 novembre 2018


...

Era malato da tempo, eppure faccio fatica ad accettare la sua scomparsa. Non solo per l’affetto che mi legava a Sandro, ma anche per la sua intelligenza, la finezza e la profondità dei suoi contributi alla studio della metrica e della letteratura latine per tanti anni insegnate nella nostra università come professore ordinario e onorate con le ricerche su Plauto, Fedro e l’umanista, suo conterraneo, Niccolò Perotti.


...

Disboscamento non autorizzato di una superficie di circa 3.000 mq, sbancamenti di terreno e rocce intorno ai piloni di sostegno di una funivia, l'apertura di "strade" tra la vegetazione con mezzi di movimento terra e sradicamento alberi sul massiccio del Monte Catria, uno degli ambienti naturali più significativi dell'Appennino Centrale.




...

È il massimo riconoscimento possibile per chi insegna o comunque si occupa di filosofia: essere chiamati a inaugurare l’Anno Accademico dell’Istituto Italiano per gli studi filosofici di Napoli, uno dei centri culturali più importanti al mondo, medaglia d’oro della Presidenza della Repubblica, fondato dal celebre e indimenticato avvocato Gerardo Marotta.




...

All’interno della “Settimana delle lingue e culture straniere 2018 ” dell IIS Raffaello di Urbino viene organizzata una giornata interamente dedicata al racconto - a cura degli alunni_ delle attività realizzate all’estero grazie all’utilizzo dei fondi ERASMUS+ KA1 “Marche di Charme”, KA2 “European Acti-ve Citizenship” e “Youth Olympic Games in European Schools” e PON 2014/20 “Potenziamento dell’attività di Alternanza Scuola lavoro” destinati a progetti promossi dalla nostra scuola di cui hanno fruito nel corso degli ultimi due anni n. 69 allievi.





27 novembre 2018

...

Il prestigioso C.R.A.S. - Centro Recupero Animali Selvatici di Pesaro non chiuderà i battenti il 31 dicembre, come sembrava fino a qualche tempo fa. A prima vista, questa sembrerebbe una ottima notizia, ma non lo è affatto, perché in realtà saranno i suoi operatori qualificati a cambiare lavoro, visto che con il nuovo anno verranno mandati a leggere i contatori del gas e dell’acqua per conto di Marche Multiservizi, la SPA controllata dalla Regione Marche!