Inizia nel migliore dei modi la storia dei laureati nella disciplina del Diritto degli Appalti Pubblici all’Università degli Studi di Urbino, con la laurea di Mario Lungarini di Fano che giovedì 13 dicembre ha conseguito il punteggio di 110/110 con assegnazione di lode sostenendo una tesi dal titolo “I criteri di aggiudicazione dell’appalto, valutazione delle offerte anomale”, relatore il professor Loriano Maccari e correlatore il professor Giuseppe Travaglini.
"COMPOSITIO - Conversazioni sulla città: architettura, immagine e teatro” iniziativa del Laboratorio di Urbanistica Partecipata istituito dall'Assessorato all'Urbanistica e al Turismo del Comune di Urbino e da un'idea di Roberto Imperato, Elena Pazzaglia ed Alessia Romani. Curato da Fondazione Cà Romanino.
A causa del maltempo e delle conseguenti difficoltà di diversi consiglieri provinciali a raggiungere la zona, è stato rinviato il consiglio provinciale straordinario previsto per oggi alle ore 16 a Lamoli per discutere il problema della chiusura di Bocca Trabaria.
Gilberto Gasparoni di Confartigianato Ancona- Pesaro e Urbino che é intervenuto all’incontro odierno tenutosi presso l’Unione dei Comuni Pian Del Bruscolo che ha visto la presenza dei sindaci dell’area e del Consigliere regionale Andrea Biancani, condivide ed appoggia l’iniziativa unitaria di individuare percorsi che permettano il miglioramento della Viabilità costiera ma in particolare dei collegamenti fra costa ed entroterra.
Pensare al Natale evoca immediatamente l’immagine dell’albero addobbato con luci e palline, i regali e la soave melodia delle canzoni natalizie. Nelle Marche, in nove territori della provincia di Pesaro e Urbino, “Il Natale che non ti aspetti” è questo e anche molto altro.
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha convocato un consiglio provinciale straordinario per lunedì 17 dicembre, alle ore 16, al Teatro parrocchiale di Lamoli, con all’ordine del giorno “Bocca Trabaria - riapertura del senso unico alternato”.
Dopo la temporanea chiusura nella giornata di venerdì a causa dell’evento nevoso, in particolare al confine con la provincia di Perugia, è stata oggi riaperta al traffico la strada provinciale 157 “Fienaie” dal km 6 al km 11+200 circa, unico collegamento con la provincia di Perugia dopo la chiusura del passo di Bocca Trabaria.
C'è un borgo, riconosciuto tra quelli più belli d'Italia, dove il Natale arriva ed anima una piazza bellissima e Babbo Natale vive in un affascinante palazzo storico, interamente riservato a lui: è Mercatello sul Metauro dove il Natale non smette mai di sorprendere.
da Pro Loco - Mercatello sul Metauro
Continua a tenere banco la vicenda della chiusura del valico di Bocca Trabaria, bloccato dal mese di marzo da una frana. Mercoledì scorso l'Anas ha ufficializzato che è impossibile pensare ad un'apertura a senso unico alternato durante le fasi dei lavori, lasciando perplessi i sindaci marchigiani e umbri che si erano lasciati, nell'incontro di Perugia del 29 novembre, con un'apertura almeno a senso unico alternato molto probabile.
Il portavoce della Lega per l’entroterra provinciale di Pesaro-Urbino, Federico Cangini, spalleggiato dal sindaco di Urbino in un inquietante abbraccio elettorale, ha dato prova di una spregiudicatezza comunicativa che per le modalità e il soggetto coinvolto, è pari per cinismo solo a quella del suo capo politico Salvini.
da Sinistra per Urbino - Liberi e Uguali
Prende vita un importante ed originale progetto della Fondazione Paladini Onlus, realizzato in collaborazione con gli Istituti di istruzione superiore “Panzini” di Senigallia, “Einstein-Nebbia” di Loreto e “Celli” di Piobbico, grazie al sostegno dell’Assemblea legislativa delle Marche.
Saranno oltre 600.000 gli italiani che quest’anno si metteranno in viaggio in camper per le prossime feste che si concluderanno con l’Epifania, secondo le previsioni dell’APC - Associazione Produttori Caravan e Camper e, oltre alle classiche mete sciistiche e alle settimane bianche, il trend sarà legato ai borghi del Belpaese: anche per le prossime festività saranno quindi protagonisti i tesori nascosti della nostra Penisola, come dimostrato dalle stime di APC.
Giovedì 13 dicembre alle 19 le Deliziose Follie in Piazza della Repubblica a Urbino ospitano “Uniurb Spritz”, il ciclo di incontri dell’Università di Urbino dedicati alla divulgazione della cultura davanti a un aperitivo. Sarà Mara del Baldo a parlare di “Società Benefit: nuove frontiere per essere e fare impresa”.
L'Assessorato alla Cultura del comune di Acqualagna mette in scena la memoria per il centenario della grande guerra (1918 -2018) e lo fa attraverso una mostra di documenti storici inediti e uno spettacolo di teatro civile in due appuntamenti a Teatro Conti: sabato 15 alle ore 18 con gli studenti delle scuole medie inferiori dell'Istituto comprensivo Enrico Mattei e di nuovo domenica 16 dicembre alle ore 17 rivolto ad un pubblico adulto.