20 dicembre 2018






...

Una mattinata all’insegna della cultura. Giovedì 20 dicembre dalle ore 11.00, nell’Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, Vittorio Sgarbipresenta la sua ultima pubblicazione, edita da La Nave di Teseo, Il Novecento, Volume I, dal Futurismo al Neorealismo. A seguire sarà presentato in anteprima il volume Immagini dalla penombra. Lalla Romano, avvolgimenti di poesia e pittura” a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio Ria.



19 dicembre 2018

...

Torna a saldarsi l’antico rapporto tra l’Università di Urbino e la Grafologia. È stata siglata infatti questa mattina una convenzione tra l’Ateneo, l’Istituto Grafologico “Girolamo Moretti” e l’Associazione Grafologica Italiana per l’avvio di un corso triennale di Grafologia presso il Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP) che sarà presto definito nei dettagli da parte di un comitato scientifico presieduto dal professor Luigi Alfieri.





...

La terza edizione di StartupItalia! Open Summit, che ha chiamato 120 giurati a valutare più di 11mila partecipanti, ha incoronato a Milano domenica scorsa quale start up dell’anno EryDel, lo spin-off del settore sanitario creato nel 2007 all’Università degli Studi di Urbino da Mauro Magnani, Luigina Rossi e altri docenti di quello che era allora l’Istituto di Chimica Biologica.




...

Cresce l’agricoltura biologica nelle Marche, con circa 3.000 aziende agricole biologiche e una superficie agricola utilizzata che si avvicina ai 100.000 ettari, ormai prossima al 20% della SAU totale regionale, con 6 accordi agroambientali d’area riconosciuti ai sensi del PSR Marche 2014/2020 e soprattutto con filiere sempre più organizzate, in particolare quella “multi prodotto” promossa dal Consorzio Marche Biologiche.



18 dicembre 2018




...

“Stiamo valutando con nostri legali eventuali azioni da intraprendere, insieme ai sindaci dei territori interessati, nei confronti di Anas e Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a tutela del territorio, supportando anche cittadini e imprese che volessero intraprendere class action per tutelare i propri diritti ed interessi”.


...

Si chiude il ciclo “Le affinità elettive” voluto dall'associazione di volontariato per la cultura Fedora Urbino: mercoledì 19 dicembre, alle ore 21, negli spazi dello Studio Mjras (in via Tomassini 7/A) sarà presentato il libro “La traduttrice dei bambini” (edito da Centro di Benessere psicofisico) di Anita Rusciadelli, grafologa e floriterapeuta clinica, con intervento di Roberto Travaglini, docente di Pedagogia cognitiva all'Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.



17 dicembre 2018

...

Inizia nel migliore dei modi la storia dei laureati nella disciplina del Diritto degli Appalti Pubblici all’Università degli Studi di Urbino, con la laurea di Mario Lungarini di Fano che giovedì 13 dicembre ha conseguito il punteggio di 110/110 con assegnazione di lode sostenendo una tesi dal titolo “I criteri di aggiudicazione dell’appalto, valutazione delle offerte anomale”, relatore il professor Loriano Maccari e correlatore il professor Giuseppe Travaglini.









16 dicembre 2018


15 dicembre 2018




...

Gilberto Gasparoni di Confartigianato Ancona- Pesaro e Urbino che é intervenuto all’incontro odierno tenutosi presso l’Unione dei Comuni Pian Del Bruscolo che ha visto la presenza dei sindaci dell’area e del Consigliere regionale Andrea Biancani, condivide ed appoggia l’iniziativa unitaria di individuare percorsi che permettano il miglioramento della Viabilità costiera ma in particolare dei collegamenti fra costa ed entroterra.