Un italiano su tre (32%) effettua lo shopping di Natale nelle prime due settimane di dicembre; il restante sostanzialmente in prossimità del natale e nel fine anno, periodo in cui si concentrano gli acquisti massicci, nonostante le promozioni del Black Friday abbiano spinto in tanti ad anticipare.
Il Governo ha impugnato la L. R. n. 44/2018 “in quanto una norma in materia di prelievo venatorio non rispetta i vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e invade la competenza esclusiva statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Ne consegue la violazione dell’articolo 117, primo comma e secondo comma, lettera s), della Costituzione;”
da Associazioni Ambientaliste
Ci fa piacere che anche Sinistra per Urbino appoggi la nostra mozione, non ci meravigliamo però che non perdano tempo nel criticare chi l'ha proposta. L'ha promossa un partito locale, il PD Urbino, che nel 2013 con la giunta Corbucci elaborò un ordine del giorno, definendo il comune di Urbino antifascista e antirazzista.
Un tour, nel periodo più magico dell'anno, quello delle festività di Natale, tra le meraviglie della provincia di Pesaro e Urbino grazie agli ‘Itinerari della Bellezza’. È l'interessante proposta della Confcommercio Marche Nord che ha lanciato quest’anno, grazie ad una idea del suo direttore Amerigo Varotti, l'omonimo progetto a cui hanno aderito, al momento, cinque importanti realtà provinciali: Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sant’Angelo in Vado e Urbino.
Domenica 23 dicembre alle ore 15, visita guidata con Lucia Bedini al Palazzo Ducale di Urbino, che fino al 17/03/2019 ospita la prestigiosa mostra dedicata al padre di Raffaello Giovanni Santi.
La magia ha le sembianze di una speciale slitta di Babbo Natale, che il 24 dicembre porterà doni, dolciumi e sogni ai più piccini. Succede anche nelle Marche, con “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso coordinato da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino.
Dopo le due “letterine” di Natale inviate dall’assessore alla caccia Pieroni a tutti i cacciatori marchigiani, con le quali venivano informati delle “mirabolanti” soluzioni legislative intraprese dalla maggioranza PD in Regione per aggirare ed eludere ben due Ordinanze del Consiglio di Stato e del TAR e riaprire così la caccia nelle aree della rete Natura 2000, ecco arrivare l’ennesimo “regalo” di Natale per loro.
da L.A.C. Marche - La Lupus in Fabula
Il Teatro Sanzio torna a ospitare la sezione dedicata alla musica con Urbino in Musica, attesa quinta edizione della stagione musicale promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali, che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a 360° nell’universo musicale.
A quasi tre settimane dalla cena solidale e dalla raccolta del materiale scolastico organizzato dalla Lega Urbino, il PD locale, la Sinistra per Urbino e LeU tornano a far polemica affermando nuovamente che noi eravamo lì per fare propaganda e non beneficenza.
da Lega - Urbino
È stata firmata a Fano una convenzione tra l’associazione “Francesca Pirozzi onlus” e l’Università di Urbino, attraverso la quale la prima finanzierà un progetto di ricerca per la cura di tumori e linfomi, che verrà attuato dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino con sede a Fano.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Sosteniamo tutto ciò che sul piano nazionale può intralciare la deriva reazionaria e razzista promossa dal governo grillo-leghista, che è un governo di destra (a questo proposito, invitiamo gli elettori di sinistra che hanno votato 5Stelle pensando di partecipare alla rivoluzione e ora si ritrovano Salvini al comando a riflettere!).
Una mattinata all’insegna della cultura. Giovedì 20 dicembre dalle ore 11.00, nell’Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, Vittorio Sgarbipresenta la sua ultima pubblicazione, edita da La Nave di Teseo, Il Novecento, Volume I, dal Futurismo al Neorealismo. A seguire sarà presentato in anteprima il volume Immagini dalla penombra. Lalla Romano, avvolgimenti di poesia e pittura” a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio Ria.
Torna a saldarsi l’antico rapporto tra l’Università di Urbino e la Grafologia. È stata siglata infatti questa mattina una convenzione tra l’Ateneo, l’Istituto Grafologico “Girolamo Moretti” e l’Associazione Grafologica Italiana per l’avvio di un corso triennale di Grafologia presso il Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP) che sarà presto definito nei dettagli da parte di un comitato scientifico presieduto dal professor Luigi Alfieri.
La terza edizione di StartupItalia! Open Summit, che ha chiamato 120 giurati a valutare più di 11mila partecipanti, ha incoronato a Milano domenica scorsa quale start up dell’anno EryDel, lo spin-off del settore sanitario creato nel 2007 all’Università degli Studi di Urbino da Mauro Magnani, Luigina Rossi e altri docenti di quello che era allora l’Istituto di Chimica Biologica.
Cresce l’agricoltura biologica nelle Marche, con circa 3.000 aziende agricole biologiche e una superficie agricola utilizzata che si avvicina ai 100.000 ettari, ormai prossima al 20% della SAU totale regionale, con 6 accordi agroambientali d’area riconosciuti ai sensi del PSR Marche 2014/2020 e soprattutto con filiere sempre più organizzate, in particolare quella “multi prodotto” promossa dal Consorzio Marche Biologiche.
Un uomo di sessantuno anni è morto a Urbania dopo essere precipitato da un ponte alto circa quaranta metri.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Un italiano su tre (32%) effettua lo shopping di Natale nelle prime due settimane di dicembre; il restante sostanzialmente in prossimità del natale e nel fine anno, periodo in cui si concentrano gli acquisti massicci, nonostante le promozioni del Black Friday abbiano spinto in tanti ad anticipare.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Concerto di Capodanno al Teatro Sanzio di Urbino. Il prossimo 1 gennaio 2019 alle ore 17.00 si esibisce l’Orchestra di Strumenti a Fiato di Urbino, diretta dal Maestro Michele Mangani.
www.comune.urbino.ps.it
Questa sera appuntamento con le camminate di Urbino on Foot, speciale presepi e oratori.
da Associazione Pro Urbino
www.prourbino.it
Le favole di Natale escono dai dipinti ed i personaggi raffigurati prendono vita nella fantasia dei bambini: un viaggio nell'iconografia del Natale per i più piccoli.
da Museo Diocesano Albani
www.museodiocesanourbino.it
Cari Lettori, vogliamo ringraziarvi per l'attenzione e la passione con cui seguite il nostro lavoro e in questo giorno di festa il nostro pensiero è per voi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il Governo ha impugnato la L. R. n. 44/2018 “in quanto una norma in materia di prelievo venatorio non rispetta i vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e invade la competenza esclusiva statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Ne consegue la violazione dell’articolo 117, primo comma e secondo comma, lettera s), della Costituzione;”
da Associazioni Ambientaliste
Anche alla vigilia di Natale torna il consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per L'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Una giovane di ventiquattro anni stata denunciata in stato di libertà, dagli agenti del Commissariato di Urbino, per aver acquistato alcuni libri utilizzando fraudolentemente la carta di credito di proprietà di una conoscente.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Nuova scossa di terremoto al confine con l'Umbria, magnitudo 2.7, epicentro a Mercatello sul Metauro
Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 2.7, è stata registrata alle ore 12.27 al confine fra Marche e Umbria.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Ci fa piacere che anche Sinistra per Urbino appoggi la nostra mozione, non ci meravigliamo però che non perdano tempo nel criticare chi l'ha proposta. L'ha promossa un partito locale, il PD Urbino, che nel 2013 con la giunta Corbucci elaborò un ordine del giorno, definendo il comune di Urbino antifascista e antirazzista.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
Un tour, nel periodo più magico dell'anno, quello delle festività di Natale, tra le meraviglie della provincia di Pesaro e Urbino grazie agli ‘Itinerari della Bellezza’. È l'interessante proposta della Confcommercio Marche Nord che ha lanciato quest’anno, grazie ad una idea del suo direttore Amerigo Varotti, l'omonimo progetto a cui hanno aderito, al momento, cinque importanti realtà provinciali: Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sant’Angelo in Vado e Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Domenica 23 dicembre alle ore 15, visita guidata con Lucia Bedini al Palazzo Ducale di Urbino, che fino al 17/03/2019 ospita la prestigiosa mostra dedicata al padre di Raffaello Giovanni Santi.
da Unicef
Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata rilevata dall'Istituto Nazionale di Geofisica Vulcanologia alle 18.50 di oggi al confine tra Marche e Umbria.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
È finito fortunatamente, grazie all'intervento dei carabinieri, l'incubo di una donna di trentacinquenne anni di Fermignano, che per mesi è stata rinchiusa in casa e abusata dal proprio compagno, un operaio quarantenne, già noto alle forze dell’ordine.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
La magia ha le sembianze di una speciale slitta di Babbo Natale, che il 24 dicembre porterà doni, dolciumi e sogni ai più piccini. Succede anche nelle Marche, con “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso coordinato da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Dopo le due “letterine” di Natale inviate dall’assessore alla caccia Pieroni a tutti i cacciatori marchigiani, con le quali venivano informati delle “mirabolanti” soluzioni legislative intraprese dalla maggioranza PD in Regione per aggirare ed eludere ben due Ordinanze del Consiglio di Stato e del TAR e riaprire così la caccia nelle aree della rete Natura 2000, ecco arrivare l’ennesimo “regalo” di Natale per loro.
da L.A.C. Marche - La Lupus in Fabula
Il Teatro Sanzio torna a ospitare la sezione dedicata alla musica con Urbino in Musica, attesa quinta edizione della stagione musicale promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali, che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a 360° nell’universo musicale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A quasi tre settimane dalla cena solidale e dalla raccolta del materiale scolastico organizzato dalla Lega Urbino, il PD locale, la Sinistra per Urbino e LeU tornano a far polemica affermando nuovamente che noi eravamo lì per fare propaganda e non beneficenza.
da Lega - Urbino
Marche Multiservizi informa che, in occasione delle festività natalizie, la raccolta dei rifiuti indifferenziati non sarà operativa nei giorni 25 dicembre e 1 gennaio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
È stata firmata a Fano una convenzione tra l’associazione “Francesca Pirozzi onlus” e l’Università di Urbino, attraverso la quale la prima finanzierà un progetto di ricerca per la cura di tumori e linfomi, che verrà attuato dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino con sede a Fano.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Concerto di Capodanno al Teatro Sanzio di Urbino. Il prossimo 1 gennaio 2019 alle ore 17.00 si esibisce l’Orchestra di Strumenti a Fiato di Urbino, diretta dal Maestro Michele Mangani.
www.comune.urbino.ps.it
Sosteniamo tutto ciò che sul piano nazionale può intralciare la deriva reazionaria e razzista promossa dal governo grillo-leghista, che è un governo di destra (a questo proposito, invitiamo gli elettori di sinistra che hanno votato 5Stelle pensando di partecipare alla rivoluzione e ora si ritrovano Salvini al comando a riflettere!).
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
Una mattinata all’insegna della cultura. Giovedì 20 dicembre dalle ore 11.00, nell’Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Urbino, Vittorio Sgarbipresenta la sua ultima pubblicazione, edita da La Nave di Teseo, Il Novecento, Volume I, dal Futurismo al Neorealismo. A seguire sarà presentato in anteprima il volume Immagini dalla penombra. Lalla Romano, avvolgimenti di poesia e pittura” a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio Ria.
www.comune.urbino.ps.it
Cagli gli auguri per le festività di fine anno si fanno al Teatro Comunale, con un concerto che vuole essere un regalo ai bimbi e alle loro famiglie.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Torna a saldarsi l’antico rapporto tra l’Università di Urbino e la Grafologia. È stata siglata infatti questa mattina una convenzione tra l’Ateneo, l’Istituto Grafologico “Girolamo Moretti” e l’Associazione Grafologica Italiana per l’avvio di un corso triennale di Grafologia presso il Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP) che sarà presto definito nei dettagli da parte di un comitato scientifico presieduto dal professor Luigi Alfieri.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Marche Multiservizi informa che nel periodo natalizio gli orari di apertura di alcuni Sportelli Clienti subiranno modifiche, in particolare:
www.gruppomarchemultiservizi.it
L'Università di Urbino per lo sviluppo di Sant'Angelo in Vado, giovedì la presentazione del progetto
Verrà presentato giovedì 20 dicembre, alle ore 20,30, nella Sala del Consiglio Comunale di Sant’Angelo in Vado, il progetto dall’Università di Urbino finalizzato a individuare le politiche di sviluppo per il territorio di Sant’Angelo in Vado.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La terza edizione di StartupItalia! Open Summit, che ha chiamato 120 giurati a valutare più di 11mila partecipanti, ha incoronato a Milano domenica scorsa quale start up dell’anno EryDel, lo spin-off del settore sanitario creato nel 2007 all’Università degli Studi di Urbino da Mauro Magnani, Luigina Rossi e altri docenti di quello che era allora l’Istituto di Chimica Biologica.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Cresce l’agricoltura biologica nelle Marche, con circa 3.000 aziende agricole biologiche e una superficie agricola utilizzata che si avvicina ai 100.000 ettari, ormai prossima al 20% della SAU totale regionale, con 6 accordi agroambientali d’area riconosciuti ai sensi del PSR Marche 2014/2020 e soprattutto con filiere sempre più organizzate, in particolare quella “multi prodotto” promossa dal Consorzio Marche Biologiche.
da Consorzio Marche Biologiche
www.conmarchebio.it