Alla Data incontro su imprese, innovazione e startup, la testimonianza di due speaker di successo

L'evento va sotto la denominazione “Startup Grind Ancona” e si tiene giovedì 15 Febbraio 2018 a partire dalle 18.00. Ospiti saranno due super speaker: Mario Moroni CEO di OkNetwork e Paolo Viti, COO di Benelli Armi. Il prezzo specialissimo per l’ingresso è di 10 euro a persona, incluso l’aperitivo di benvenuto.
Mario Moroni vive a Milano e si dedica ai computer prima, al web dopo, ai social media poi. Ha fondato OkNetwork, una startup innovativa che si occupa di digital, ma che è anche un’agenzia di comunicazione e social media marketing, un centro di formazione per le nuove tecnologie, e un contenitore radiofonico con una programmazione business oriented inserita in un palinsesto di intrattenimento puro. Scrive poesie, e “Startup di Merda” non è il suo primo libro.
Paolo Viti, dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università Politecnica delle Marche, dopo le prime esperienze lavorative in Ariston S.p.a. e Italfilter S.p.a., nel 2004 entra a far parte di Benelli Armi S.p.a. con il ruolo di Responsabile dell’Assicurazione Qualità. Nel corso dei sette anni del suo mandato introduce le metodologie della Lean Six Sigma, riorganizza il sistema di qualità aziendale e riesce ad ottenere una riduzione del 47% dei costi della non qualità. Nel 2011 viene promosso al ruolo di Direttore di Stabilimento dell’azienda. Nel corso di questo mandato porta a compimento alcuni importanti progetti. In particolare, riorganizza la logistica mediante la costruzione del nuovo magazzino automatico e realizza il nuovo layout interno dello stabilimento, riuscendo a raggiungere nel 2013, il record storico di produzione per Benelli.
Il programma di giovedì 15 febbraio alla DATA prevede un “Porte aperte” alle 18.00 con un aperitivo di networking, per rompere il ghiaccio. Durante l'aperitivo sarà possibile incontrare i partner Apply Communications. Alle 19.00 ci sarà l’incontro con i due speaker: entrambi parleranno del proprio percorso professionale, da come hanno iniziato la loro carriera a dove sono ora, e forniranno consigli e visioni su come fare business. Sarà una occasione di confronto tra il management di un'impresa tradizionale e di una start-up, con interessanti spunti di riflessione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2018 alle 18:26 sul giornale del 14 febbraio 2018 - 314 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, imprese, urbino, comune di urbino, google, innovazione, startup, data urbino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aREH
Commenti

- Il vento sferza le Marche, quasi 170 interventi dei vigili del fuoco in regione, 46 nella nostra provincia
- Meteo, l'allerta arancione per vento prosegue fino a mezzanotte, per domenica possibili piogge
- Trent'anni senza Italo Mancini, mercoledì Piergiorgio Grassi e Marco Cangiotti rendono omaggio al grande filosofo
- Sicurezza sul lavoro, le imprese pronte a fare la loro parte, in provincia in calo le denunce di infortunio