Vitigni Internazionali, al Collegio Raffaello incontro/degustazione a cura dell'A.I.S. Urbino-Montefeltro

sommelier 1' di lettura 13/03/2018 - In giro per il mondo si incontrano come costante i vitigni internazionali, ovvero qui vitigni originari di un paese estero che però, nel tempo si sono diffusi in altri paesi, come ad esempio il nostro.

L’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione Urbino Montefeltro ha sul tema, organizzato un incontro con relativa degustazione dal titolo “Vitigni che hanno girato il mondo: Gli internazionali” che si terrà venerdì 16 marzo alle ore 20.30 al Collegio Raffaello di Urbino.

Condurranno la degustazione il Delegato AISUM Raffaele Papi, Alberto Taddei e Filippo Polidori. Si parlerà di Chateau Belair Monange 2012 con Raffaele Papi, di Robert Mondavi reserve 2012 con Alberto Taddei e Tenuta San Guido, Sassicaia 2014 con Filippo Polidori. L’approfondimento riguarderà i vitigni e zone d’origine: Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, Bordeaux, Bolgheri e Napa Valley.

L’iscrizione e la prenotazione sono obbligatorie, i soci AIS ed i Soci dell’Associazione Camminando Sui tuoi Passi dedicata a Sara Bracci, godranno di una tariffa scontata.

Il ricavato della serata sarà devoluto all' Associazione "Camminando sui tuoi passi".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2018 alle 14:38 sul giornale del 14 marzo 2018 - 592 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, degustazione, sommelier, ais marche, urbino-montefeltro, collegio raffaello, vitigni internazionali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSA3





logoEV
logoEV