Il mercato dell’auto nelle Marche tra nuovo ed usato

auto usate 3' di lettura 03/04/2018 - Il mercato dell’auto in questi anni è sempre più attivo e vivace, grazie soprattutto alle nuove tecnologie. Nell’era dell’evoluzione digitale, infatti, gli utenti hanno a disposizione nuovi strumenti per vendere ed acquistare auto nuove ed usate.

Un esempio? Indubbiamente il sito del compro auto Soluzione Auto.

La crescita di questo settore si estende in tutte le regioni del Bel Paese. Nelle Marche, ad esempio, il mercato delle auto usate ha registrato nel 2017, rispetto all’anno precedente, un incremento delle vendite del +8,1%. Il prezzo medio delle vetture offerte sul mercato è pari a € 11.300 - un dato inferiore alla media nazionale -, mentre l’età media delle auto in vendita è di 7,9 anni.

Nella regione Marche, inoltre, si presta maggiore attenzione alle auto green, sia nuove che usate. In questo caso, però, il prezzo medio lievita. Questo, infatti, si attesta ai 23.840 euro per le vetture ibride ed elettriche usate.

Nel 2017, dunque, nelle Marche ci sono stati 70.246 passaggi di proprietà. Un dato che posiziona la regione al 12° posto in Italia, ma se si confrontano i dati con la popolazione residente (oltre 18 anni), con 547,3 passaggi netti ogni 10mila abitanti passa al 19° posto.

La vivacità di tale settore si manifesta in tutte le province marchigiane. Ai primi posti per numerosità si piazza Ancona (22.661) e Macerata (15.887), seguite da Pesaro e Urbino (13.971), Ascoli Piceno (9.465) e Fermo (8.223). Ma rispetto alla popolazione residente (oltre i 18 anni), la situazione è ben diversa: sul podio troviamo Macerata con 596,5 passaggi ogni 10.000 abitanti. Seguono nell’ordine Ancona (574), Fermo (561,4), Ascoli Piceno (537,3) e Pesaro e Urbino (467,1).

Per quanto riguarda i prezzi, il prezzo medio di vendita si attesta intorno agli 11.300 euro, dato inferiore alla media nazionale pari a 12.170 euro.

Nelle Marche la provincia più cara risulta essere Ascoli Piceno, con un prezzo medio di € 13.320, e Pesaro e Urbino con € 12.195. Seguono Ancona con € 11.245, Macerata con € 10.680 e la “più economica” Fermo con € 9.045.

L’età media delle vetture, invece, è di 7,9 anni, e questo certifica il fatto che gli italiani pianificano la sostituzione della propria vettura per necessità.

Aumenta l’attenzione nei confronti di vetture usate ecologiche e orientate ai bassi consumi, con una crescita delle richieste nel 2017, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, del +29%.

Numeri importanti, dunque, che certificano la rinascita di un settore a lungo penalizzato dalla crisi economica, ma che grazie ai nuovi strumenti sta rialzando la testa e volge lo sguardo al futuro con maggiore tranquillità e fiducia.

I grandi marchi, inoltre, sono impegnati nello sviluppo di nuove vetture a basso consumo ed eco friendly, a sposare la richiesta degli utenti sempre più attenti nei confronti della questione ambientale. Il mercato delle auto sembra essere destinato a crescere ancor di più nei prossimi anni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2018 alle 20:35 sul giornale del 03 aprile 2018 - 207 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, redazione, Automobili, auto usate, mercato auto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTkO





logoEV
logoEV