La raccolta domiciliare dei rifiuti indifferenziati si estende a tutto il territorio comunale

rifiuti raccolta differenziata porta a porta 2' di lettura 08/06/2018 - Da sabato 7 luglio Marche Multiservizi avvierà la raccolta domiciliare dei rifiuti indifferenziati nelle zone del territorio comunale di Urbino rimaste finora “scoperte”, andando così ad attivare il nuovo servizio in tutta la città.

Il nuovo modello di gestione prevede l’eliminazione nelle isole ecologiche dei cassonetti dell’indifferenziata: ogni famiglia/utenza, infatti, si vedrà assegnato un bidoncino che verrà ritirato una volta a settimana dagli addetti di MMS, secondo il calendario che verrà comunicato dal gestore. L’obiettivo finale è migliorare le performance in termini di raccolta differenziata di tutto il territorio comunale in linea con le norme europee e garantire maggiori benefici ambientali a tutta la comunità.

Marche Multiservizi, insieme all’Amministrazione comunale, promuovono nel mese di giugno un’intensa attività comunicativa per informare adeguatamente i cittadini sulle nuove norme di comportamento, con l’intento anche di renderli consapevoli e partecipi di questo nuovo modello gestionale.

Di seguito il calendario delle assemblee pubbliche programmate nelle diverse zone in cui verrà attivato il nuovo servizio, durante le quali verrà distribuito l’apposito materiale informativo e fornite tutte le spiegazioni del caso; le assemblee saranno seguite da una o due giornate in cui gli addetti di Marche Multiservizi e del Comune di Urbino saranno a disposizione, nei luoghi e negli orari indicati, per il ritiro dei bidoncini da parte dei cittadini:

- ZONA CAVALLINO E MONTECALENDE:
- assemblea pubblica: lunedì 11 giugno alle ore 21, Sala Comunale di Cavallino, Via dei Mari,11/a;
- distribuzione bidoncini 12 giugno Sala Comunale di Cavallino, Via dei Mari,11/a;

- ZONA SASSO E SAN DONATO:
- assemblea pubblica martedì 12 giugno alle ore 21, c/o Centro Commerciale Consorzio;
- distribuzione bidoncini presso il Centro di Raccolta in località Sasso (via Molino del Sole) aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13, mercoledì e venerdì anche dalle 15 alle 18.

- ZONA PALLINO E PANTIERE:
- assemblea pubblica giovedì 14 giugno alle ore 21, ex Scuola Elementare di Pallino, S.P. Montefabbri, 63.
- distribuzione bidoncini 15 giugno presso ex Scuola Elementare di Pallino, S.P. Montefabbri, 63.

- ZONA SCHIETI, CA’ MAZZASETTE E MINIERA:
- assemblea pubblica martedì 19 giugno alle ore 21, Sala Civica di Schieti, Via del Forno, 2;
- distribuzione bidoncini 20 giugno presso Sala Civica di Schieti, Via del Forno, 2.

- ZONA PIEVE DI CAGNA E CA’ VAGNINO:
- assemblea pubblica giovedì 21 giugno ore 21, ex Centro di aggregazione di Pieve di Cagna, via don Nello Ligi;
- distribuzione bidoncini 22 giugno presso ex Centro di aggregazione di Pieve di Cagna, via don Nello Ligi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2018 alle 21:10 sul giornale del 09 giugno 2018 - 889 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, urbino, comune di urbino, raccolta differenziata porta a porta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVrb





logoEV
logoEV