Il Movimento Urbino al Centro ricorda Antonietta Gennaretti

Cordoglio, lutto 1' di lettura 11/06/2018 - Potremmo definirla una donna straordinaria: vita sobria, completa dedizione al lavoro e alla famiglia, grande passione per la professione di infermiera, icona del volontariato. Questo in sintesi era Antonietta.

Nei giorni scorsi è stato ricordato il suo ricco curriculum (infermiera professionale in diversi reparti dell’ospedale di Urbino, presidente dell’AVIS, attivista dell’ANT e di Cittadinanzattiva, vice-presidente dell’AIDO).

Ciò che a noi del “ Movimento Urbino al Centro“ preme sottolineare in modo particolare, è la sua completa disponibilità ad aiutare il prossimo dando tutta se stessa, soprattutto per i diversamente abili. In un recente convegno sulla legge denominata “Dopo di noi“, riguardante le persone che si prendono cura nell‘ambito familiare dei non autosufficienti (caregivers ), la sua testimonianza è stata toccante. Lei ha sostenuto che il disabile rappresenta una risorsa per la società perché trattasi di soggetti ricchi di orgoglio e dignità dei quali occorre favorire l’inclusione sociale e l’autodeterminazione. Al disabile, oltre all’assistenza, va garantita una vita di qualità, sfruttando le potenzialità che ciascuno di loro possiede. I politici egoisti ed auto referenziali si sono interessati del tema della disabilità poco e male, limitandosi spesso alla commiserazione ipocrita, il quale così viene meno al dovere semplicemente laico e civile di farsi carico dei figli più deboli.

Il trascorrere del tempo inesorabilmente lascia molti di noi nell’oblio; della cara Antonietta, siamo certi, resterà per sempre un grande ed indelebile ricordo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2018 alle 00:00 sul giornale del 11 giugno 2018 - 716 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, politica, lutto, cordoglio, urbino al centro, antonietta gennaretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVtc





logoEV
logoEV