Fermignano Creativa, partiti i lavori per la realizzazione della Casa della Musica

casa della musica fermignano 3' di lettura 16/06/2018 - Sono iniziati il 13 giugno i lavori per la creazione della “Casa della Musica” che sorgerà nei locali dell’ex Cassa di Risparmio in via Martiri della libertà, un luogo di aggregazione e dove i musicisti potranno esprimere la propria creatività.

L’intervento, che ha un importo complessivo di 55mila euro, è stato progettato dall’ingegnere Marco Fini, e verrà realizzato dall’azienda edile Stefano Guidi.

I lavori sono si concentreranno, nello specifico, sul solaio di copertura ed al piano seminterrato. In particolare, sul solaio, si interverrà per eliminare le infiltrazioni di acqua e per aumentare il grado si sicurezza mentre al piano seminterrato si interverrà per rendere fruibili spazi che attualmente sono poco utilizzati ma che hanno i requisiti per essere vissuti con una nuova funzione. Attualmente infatti le tre sale sono destinate a magazzino e saranno adibite a sala prove, a ufficio e ripostiglio.

“La creazione della Casa della Musica è per noi un obiettivo molto importante, dare l’opportunità ai giovani fermignanesi che si dilettano a suonare di avere un luogo dove esprimersi - spiega il sindaco Emanuele Feduzi -. La volontà di dare loro una struttura dedicata all’arte della musica è fondamentale per coltivare questa passione e favorire l’aggregazione. Oggi con questi lavori non solo siamo pronti a mettere un luogo a disposizione dei musicisti ma anche riqualificare un edificio andando, così, a completare i lavori dell’intero stabile dopo i lavori di riqualificazione della Galleria Bramante fatti lo scorso anno e che fanno parte di tutta la serie di interventi svolti nel centro del paese. Era una promessa fatta alle band musicali di Fermignano ed è stata mantenuta”, conclude Feduzi.

Le fasi dei lavori nel dettaglio

Solaio di Copertura
- Installazione e montaggio del ponteggio su tutto il perimetro del fabbricato
- Rimozione del manto di copertura costituito da tegole in laterizio di tipo marsigliese
- Rasatura dell’estradosso del solaio di copertura per eliminare eventuali irregolarità
- Montaggio di un piatto in acciaio in corrispondenza delle murature portanti. Il piatto in acciaio avrà fori ø20 per l’inserimento di barre in acciaio inox M16 ancorate alle murature sottostanti con boiacche di cemento addittivate con superfuidificanti e antiritiro in modo da rendere solidale il piatto stesso con i setti murari
- Posa di guaina impermeabile
- Posa del manto di copertura in tegole di laterizio di tipo portoghese
- Trattamento protettivo dei travetti in legno e del tavolato del cornicione

Piano seminterrato
- Demolizione di una tamponatura su apertura esistente per rendere comunicanti la sala prove con l’ufficio che sarà utilizzato dal gestore della sala e per garantire una seconda via di uscita verso l’esterno
- Sostituzione degli infissi esistenti con infissi in pvc con vetrate termoacustiche (33.1-16-33.1)
- Realizzazione di un tramezzo all’interno del disimpegno di accesso ai bagni in modo da intercludere l’accesso alla sala Bramante dalla sala prove. Un WC sarà a servizio della sala prove ed uno rimarrà a servizio della sala Bramante. Il tramezzo garantirà un migliore isolamento acustico tra i due spazi a diversa destinazione d’uso
- Isolamento acustico della porzione di parete esterna fuori terra con pannelli compositi di lana di roccia , cartongesso e materiale fonoassorbente
- Inserimento di griglie a ventilazione forzata ( 300 mc/ora) con silenziatore per garantire il necessario ricambio d’aria senza la necessità di aprire le finestre ( che durante le sessioni di prova dovranno rimanere chiuse per garantire un adeguato isolamento acustico)
- Sostituzione delle porte interne con porte antincendio REI 60 che oltre alla loro funzione principale garantiranno un ulteriore isolamento acustico
- Integrazione dell’impianto elettrico in funzione della nuova destinazione d’uso






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2018 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2018 - 224 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, fermignano, casa della musica, lavori di ristrutturazione, comune di fermignano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVEx





logoEV
logoEV