Aperto a Fossombrone il primo cantiere della banda ultra larga nella provincia di Pesaro e Urbino

Aperto a Fossombrone il primo cantiere della banda ultra larga nella provincia di Pesaro e Urbino 1' di lettura 13/07/2018 - È stato aperto, a Fossombrone, il primo cantiere della banda ultra larga nella provincia di Pesaro e Urbino, visitato, venerdì mattina, dal presidente della Regione Luca Ceriscioli, accompagnato dall’assessore regionale Fabrizio Cesetti e dai consiglieri regionali Andrea Biancani, Gino Traversini e Piergiorgio Fabbri.

“È il primo comune della provincia che partecipa al progetto, che coinvolge 236 municipi marchigiani - ha detto Ceriscioli - Iniziamo, in quasi tutte le province, l’estensione della fibra ottica. Con la banda ultra larga siamo in grado di servire anche la parte più interna del territorio, quella dove il mercato non arriverebbe mai. Garantiamo un’infrastruttura essenziale ai cittadini che vogliono mettersi in rete e alle aziende che lavorano con tutto il mondo, portando anche servizi che hanno bisogno di essere collegati in rete ai centri principali. Fossombrone rientra in un progetto strategico e importante che coprirà tutta la regione. È bello, ogni volta, vedere partire questo lavoro che connetterà i cittadini marchigiani attraverso le tecnologie più all’avanguardia”.

Per lo sviluppo della banda larga nelle Marche sono a disposizione 105,4 milioni di euro di fondi europei, nazionali e regionali. Coinvolgerà 700 mila persone e circa 400 mila tra abitazioni e imprese.

Il progetto, realizzato dalla società Open Fibra (aggiudicataria di una gara indetta da Infratel, società del ministero dello Sviluppo economico), permetterà, nel corso di un triennio, di realizzare un’autostrada informatica di circa 3.300 km.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2018 alle 18:26 sul giornale del 14 luglio 2018 - 478 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, fossombrone, luca ceriscioli, fabrizio cesetti, andrea biancani, gino traversini, piergiorgio fabbri, Banda ultra larga

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aWAs





logoEV
logoEV