Studenti di Marketing e Cooperativa Girolomoni, un’alleanza per lo sviluppo dei mercati esteri

Studenti di Marketing e Cooperativa Girolomoni, un’alleanza per lo sviluppo dei mercati esteri 2' di lettura 13/11/2018 - Gli studenti della laurea in Marketing e Comunicazione per le Aziende dell’Università di Urbino sono andati in visita aziendale presso la cooperativa agricola Girolomoni, nota realtà di Isola del Piano fondata alla fine degli anni ‘60 da Gino Girolomoni, considerato il padre del biologico in Italia.

La visita si è svolta nell’ambito degli ormai consueti incontri che gli studenti di Marketing di Urbino fanno con le eccellenze del nostro territorio, andando in questo caso a studiare le strategie di sviluppo dei mercati esteri, dove il marchio Girolomoni è già ampiamente affermato.

“Questo incontro - ha dichiarato il prof. Fabio Musso, Presidente del Corso di laurea e docente di Marketing internazionale - è stato il punto di partenza per l’avvio dei progetti che gli studenti saranno impegnati a sviluppare nei prossimi due mesi, mettendo a punto una vera e propria strategia di internazionalizzazione. Al termine, sarà l’azienda stessa a giudicare i lavori, prendendo spunto dalle loro proposte per rafforzare la sua presenza all’estero.

Grande entusiasmo fra gli studenti, che hanno avuto modo di ammirare l’impianto di produzione di pasta biologica e il nuovo mulino in costruzione, che a breve sarà ultimato e che farà di Girolomoni il primo pastificio biologico italiano a chiudere la filiera, dal seme al piatto.

Molto soddisfatto il figlio del fondatore e attuale Presidente, Giovanni Battista Girolomoni, che da tempo collabora con l’Ateneo urbinate su varie iniziative, fra cui il corso su “Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica”, diretto dalla Prof.ssa Elena Viganò, che è ormai diventato un punto di riferimento per il settore in Italia.

Queste iniziative rientrano fra le attività denominate di “Terza Missione”, che l’Università di urbino conduce con l’intento di rafforzare i rapporti con imprese e istituzioni del territorio, con l’obiettivo di favorire una crescita non solo economica ma anche culturale, sociale e civile.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2018 alle 00:00 sul giornale del 13 novembre 2018 - 968 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, isola del piano, facoltà di economia, girolomoni, marketing e comunicazione, fabio musso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1jA





logoEV
logoEV