Arriva il Natale e puntuale arriva anche la truffa, l'allarme della presidente provinciale UICI

Truffa anziani 1' di lettura 17/11/2018 - Ci risiamo... anche quest’anno sono nuovamente all’attacco i truffatori che chiedono donazioni a nome dell’associazione ciechi. Rinnovato allarme da parte della Presidente Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Aps, Maria Mencarini.

“Alcuni cittadini, ci dice la Mencarini, ci hanno segnalato che stanno ricevendo telefonate e visite porta a porta con richieste di contributo per bambini e adulti ciechi. La stessa segnalazione ci è giunta da alcuni negozianti a cui hanno proposto calendari e opuscoli in cambio di donazione per i ciechi. Ribadiamo che l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Aps UICI non ha queste modalità di raccolta fondi e nessuno è incaricato di questa attività per nostro conto.

La nostra associazione, continua la Mencarini, fornisce supporto e servizi alle persone con disabilità visiva gratuitamente e per far questo abbiamo assolutamente bisogno delle donazioni e dei contributi di tutti i cittadini, ma le nostre modalità sono altre. Ricordiamo che le donazioni alla nostra associazione sono detraibili fiscalmente e possono essere effettuate solo con le seguenti modalità:

1 direttamente nella sede di Pesaro e Fano
2. conto corrente postale e/o bonifico bancario
3 il giorno di santa Lucia, Patrona della vista, sarà allestito un banchetto raccolta fondi in cambio dei famosi Bracciatelli di Santa Lucia.

Raccomandiamo quindi ancora attenzione ai falsi “ciechi” e a chi raccogli soldi per fantomatiche associazioni di ciechi.

Un ringraziamento particolare a chi vorrà aiutarci, conclude Maria Mencarini”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2018 alle 00:00 sul giornale del 17 novembre 2018 - 753 letture

In questo articolo si parla di attualità, truffa, anziani, UICI Pesaro e Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1ub





logoEV
logoEV