"Pesce d'Aprile" di Cesare Bocci debutta al Teatro di Cagli in anteprima italiana

cesare bocci|pesce d'aprile|tiziana foschi| 3' di lettura 24/11/2018 - "Pesce d'Aprile" è il racconto di un grande amore: un'esperienza di vita reale, toccante, intima e straordinaria, vissuta da un uomo e da una donna, interpretati da Cesare Bocci e Tiziana Foschi. La supervisione alla regia è di Peppino Mazzotta.

Tratto dall'omonimo romanzo autobiografico, scritto da Daniela Spada e Cesare Bocci e edito da Sperling & Kupfer, "Pesce d'Aprile" in meno di un anno ha venduto più di diecimila copie. Da qui l'esperienza che si fa spettacolo: giovedì 29 novembre è prevista l'anteprima italiana aperta al pubblico al Teatro Comunale di Cagli, mentre la tournée di "Pesce d'Aprile" durerà fino alla primavera del 2019.

Lo spettacolo è completamente preparato a Cagli, con un residenza di tutta la compagnia al Teatro Comunale della durata di 10 giorni, a riprova che la piccola città marchigiana sta è ormai un'officina teatrale di portata nazionale.

Un testo vero, lucido, ironico e commovente, che racconta come anche una brutta malattia può diventare un atto d'amore. Cesare e Daniela, come Cesare Bocci e la sua compagna nella vita reale, metteranno a nudo, d'improvviso, tutta la loro fragilità, dimostrando quanto, come per il cristallo, essa si possa trasformare in pregio, grazie ad un pizzico di incoscienza, tanto amore e tantissima voglia di vivere.

Tra il riso e il pianto, nel corso della pièce si delinea il profilo di una donna, prigioniera di un corpo che smette di obbedirle, e di un uomo, che da compagno di vita diventa bastone, nutrimento, supporto necessario. Una lotta alla riconquista della propria libertà, che ha lo scopo di trasmettere messaggi di positività e forza di volontà, anche di fronte alle sfide più difficili che il quotidiano spesso ci impone. Grazie anche al coinvolgimento di Anffas Onlus - Associazione di Famiglie con persone con disabilità intellettiva e relazionale, Charity Partner del progetto - "Pesce D'Aprile" si conferma un inno alla vita e un momento di riflessione necessario.

La drammaturgia è di Cesare Bocci e Tiziana Foschi; musiche e sonorizzazioni di Massimo Cordovani; costumi di Paola Bonucci; scene Lodovico Gennaro; disegno luci Francesco Vignati; direzione tecnica Vai Con La Sigla; foto e video di scena Cristiano Bibini; produzione esecutiva Arturo Morano; organizzazione generale Tiziana Lo Cascio e Vincenzo Fazio; progetto grafico Daniela Spada; foto Gianluca Saragò.

Produzione Art Show - Charity Partner Anffas Onlus
Pesce d'Aprile di Cesare Bocci
con Cesare Bocci e Tiziana Foschi
Giovedì 29 novembre ore 21.00 - Teatro Comunale di Cagli

Biglietti: Platea-Palchi € 20,00 Ridotto € 15,00 - Loggione € 10,00
Prevendita online su: https://www.liveticket.it/istituzioneteatrocomunalecagli
Biglietti a Cagli c/o Liveticket Point: Antica Tabaccheria in Piazza Matteotti, 22 - Tel.0721.781881
Botteghino del Teatro: Tel. 0721 781341 - e mail: botteghino.teatrodicagli@gmail.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2018 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2018 - 750 letture

In questo articolo si parla di cagli, spettacoli, cesare bocci, pesce d'aprile, tiziana foschi, Teatro Comunale di Cagli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a1IY





logoEV
logoEV