All'Associazione Fedora una serata dedicata ai libri, domani appuntamento con “Il libro d'affezione”

1' di lettura 04/12/2018 - L'associazione di volontariato per la cultura Fedora Urbino, per il ciclo di incontri “Le Affinità elettive”, presenta una serata dedicata ai libri, all'amore per la lettura e alle emozioni.

Mercoledì 5 dicembre, alle 21 negli spazi dello Studio Mjras (in via Tomassini 7/A, vicino al Punto Verde), l'appuntamento è con “Il libro d'affezione” scelto tra tre amici dell'associazione che racconteranno un libro che li ha particolarmente colpiti nella loro vita: Roberto Bua, architetto, parlerà del volume “Mi fratello rincorre i dinosauri” di Giacomo Mazzariol (Einaudi), la storia dolcissima di un bambino che attende la nascita del fratellino come fosse l'arrivo di un supereroe, col tempo deve fare i conti con la realtà della sua condizione “speciale”, per poi comprendere la sua straordinarietà.

Mariella Filippini, erborista, parlerà di “Oceano mare”, romanzo di Alessandro Baricco (Feltrinelli), incentrato sul tema del mare, attorno al quale si snodano le storie di numerosi personaggi.

Infine, Andreza Pavani, imprenditrice, racconterà “Debellare il senso di colpa” (Marsilio Editore), saggio di Lucio Della Seta che analizza il senso di colpa, l'ansia che ne deriva e come esso condiziona il rapporto con gli altri.

Al termine, seguirà un vin d'honneur per tutti i partecipanti.

È visibile, inoltre, la mostra di fotografie intitolata “Fluctuat nec mergitur” di Alessandro Giampaoli, artista e fotografo pesarese.


da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2018 alle 00:00 sul giornale del 04 dicembre 2018 - 334 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, associazione di volontariato, associazione fedora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a14n





logoEV
logoEV