Grande successo per l’iniziativa Raffaello in Minecraft, boom di iscrizioni

Raffaello in Minecraft 2' di lettura 06/12/2018 - Grande successo e interesse per l’iniziativa, rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado, Raffaello in Minecraft promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche in collaborazione con Microsoft e con il supporto organizzativo di Maker Camp srls e AppTripper srl.

Chiuse le iscrizioni il 30 novembre, le scuole iscritte al contest sono state addirittura 100 e i partecipanti oltre 2000 provenienti da tutta Italia, dall’Alto Adige alla Sicilia.

L’innovativo progetto, ispirato alla vita del giovane Raffaello Sanzio nella sua città Natale, rappresenta un caso di narrazione “partecipata”, unico nel suo genere.

Partendo dalla riproduzione verosimile della città di Urbino, realizzata sfruttando l’elemento costruzionistico del videogioco Minecraft i partecipanti verranno coinvolti in sfide per permettere loro di contribuire alla narrazione della storia di Raffaello attraverso uno storytelling originale e “gamificato”.

Al via quindi la prima sfida del concorso, dal tema “Raffaello nella bottega Santi”; a seguire, dal il 21 gennaio 2019 si avvierà la sfida numero 2: “Raffaello nella città di Urbino” e in ultimo, dal 4 marzo 2019, la sfida numero 3: “Raffaello a Palazzo Ducale”.

Gli elaborati che gli studenti iscritti al contest saranno chiamati a produrre (modelli 3D, immagini JPG oppure video ripresi dall’interno dell’ambiente Minecraft) ruoteranno intorno allo strumento didattico del videogioco Minecraft e verranno giudicati da un’apposita giuria composta da membri della Galleria Nazionale delle Marche ed esperti del videogioco Minecraft.

Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Peter Aufreiter si dice entusiasta del successo riscosso da questa innovativa iniziativa che permetterà di avvicinare il mondo dei più piccoli all’arte, all’architettura e alla storia e soprattutto consentirà di far conoscere alle nuove generazioni il personaggio Raffaello e la sua città Natale, Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2018 alle 00:00 sul giornale del 06 dicembre 2018 - 543 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, palazzo ducale urbino, Galleria Nazionale delle Marche, raffaello in minecraft

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a19r





logoEV
logoEV