Canti natalizi, spettacoli di luce e animazione, partito anche il quarto weekend de "Il Natale che non ti aspetti"

candelara il natale che non ti aspetti| 3' di lettura 15/12/2018 - Pensare al Natale evoca immediatamente l’immagine dell’albero addobbato con luci e palline, i regali e la soave melodia delle canzoni natalizie. Nelle Marche, in nove territori della provincia di Pesaro e Urbino, “Il Natale che non ti aspetti” è questo e anche molto altro.

L’evento diffuso coordinato da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino per promuovere le tradizioni natalizie e i paesaggi tipici marchigiani, giunge al suo quarto weekend, per alcuni territori l’ultimo appuntamento di questa edizione.

Calerà infatti questo fine settimana il sipario su Candele a Candelara, la festa delle fiammelle di cera, con un gran finale fatto di spettacoli teatrali, il concerto del Coro Polifonico Jubilate, le parate della Heart of Italy Pipe Band, la rievocazione del Presepe Vivente e la Banda di Babbo Natale preceduta da una slitta carica di dolciumi. Si chiuderà domani anche “Nel Castello di Babbo Natale” a Frontone, con gli Zampognari di Montefeltro e la Santa Claus Band a fare da sottofondo all’ultimo weekend di mercatini all’interno delle mura del Castello risalente all’anno Mille.

In tutti gli altri territori le iniziative proseguiranno invece fino al 6 gennaio, con l’arrivo della Befana. Partendo da Pesaro nel cuore, dove fino al 25 dicembre sarà allestito il mercatino di Natale e si potrà continuare a pattinare sul ghiaccio nella pista a forma di cuore in Piazza del Popolo, oltre ad ammirare l’Albero di Natale più illuminato d’Italia e con il minor consumo.

Anche a Gradara un fine settimana con il “Castello di Natale” pieno di sorprese per grandi e piccini: oltre ai mercatini di Natale di piccolo artigianato homemade per le strade del centro storico e gli itinerari dedicati al Castello che ha fatto da sfondo alla storia di Paolo e Francesca, la giornata di domenica richiamerà ancora tanti bambini al fermo posta di Babbo Natale e al percorso animato con laboratorio a Palazzo Rubini Vesin.

Proseguono gli eventi anche a Fano con “Il Natale più”, dove i mercatini natalizi fanno da suggestiva cornice al maestoso albero illuminato da migliaia di luci colorate e al Villaggio di Natale. Meritano una tappa il celebre Presepe di San Marco e Diorami nelle antiche cantine di Palazzo Fabbri e l’originale esposizione di sculture di sabbia raffiguranti la natività, gli antichi mestieri e alcuni celebri monumenti fanesi in Piazza Amiani.

A Fossombrone va in scena un nuovo appuntamento con il “Magico Natale” fatto di spettacoli di luce, laboratori creativi e animazione per grandi e piccoli, stand gastronomici e l’Ufficio Postale di Babbo Natale, dove i bambini potranno ancora consegnare le proprie letterine.

Terzo weekend per il Natale a Urbino e secondo per “La Via dei Presepi”, con oltre 200 opere in quattro punti espositivi principali della città di ogni grandezza, provenienza e materiale e altri 100 sparsi per le vie del centro. In questo fine settimana, sono previsti spettacoli di luci, suoni e proiezioni in 3D, la rassegna natalizia dei cori CAI di Urbino, Gualdo Tadino e Macerata, il Presepe Vivente e una serie di concerti natalizi, tra cui quello della Corale di Montefeltro.

Ci sarà invece da attendere ancora qualche settimana prima della Festa Nazionale della Befana di Urbania, che si terrà dal 4 al 6 gennaio. Befane, calze da record, dolciumi per tutti, la Casa della Befana e la discesa finale, il 6 gennaio, della simpatica vecchietta dalla Torre Campanaria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2018 alle 15:13 sul giornale del 15 dicembre 2018 - 372 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, natale, pesaro, frontone, gradara, candelara, fossombrone, unione nazionale pro loco italiane, unpli, il natale che non ti aspetti, comitato provinciale pesaro urbino, natale 2018

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2u1





logoEV
logoEV