EryDel vince StartupItalia 2018, lo spin-off biotecnologico dell’Università di Urbino miglior startup dell’anno

EryDel vince StartupItalia 2018, lo spin-off biotecnologico dell’Università di Urbino miglior startup dell’anno 2' di lettura 19/12/2018 - La terza edizione di StartupItalia! Open Summit, che ha chiamato 120 giurati a valutare più di 11mila partecipanti, ha incoronato a Milano domenica scorsa quale start up dell’anno EryDel, lo spin-off del settore sanitario creato nel 2007 all’Università degli Studi di Urbino da Mauro Magnani, Luigina Rossi e altri docenti di quello che era allora l’Istituto di Chimica Biologica.

L’azienda ha primeggiato grazie alla sua innovativa tecnologia di incapsulamento di farmaci in globuli rossi prelevati dal sangue del paziente che vengono poi re-iniettati nel soggetto per la cura delle malattie neurodegenerative.

Il prodotto principale della startup è EryDex, designato Farmaco Orfano sia dalla Food and Drug Administration che dalla European Medicines Agency, particolarmente adatto nella cura dell’Atassia Telangiectasia, un raro disturbo recessivo autosomico e grazie a ciò ha ricevuto progressivi finanziamenti, ultimo dei quali quello di 25,6 milioni di euro erogato da Sofinnova.

Alla premiazione era presente anche il Vice Premier e Ministro del Lavoro Luigi di Maio, che ha annunciato: “Nella legge di bilancio abbiamo previsto di allocare la somma di 40 mila euro per ogni azienda che assumerà un manager per l’innovazione” ha promesso, aggiungendo che “a gennaio partirà un fondo italiano di investimenti per startup da un miliardo”.

Grande la soddisfazione per il professor Mauro Magnani: “La ricerca accademica può diventare impresa e quando questo avviene ci riempie di gioia perché abbiamo adempiuto alla nostra missione di ricercatori. Essere poi riconosciuti i primi in Italia su 11.000 companies è una immensa gratificazione per noi ed il nostro ateneo”.

La storia di Erydel e di Erydex è tutta nell’intervista di Emanuela Braico a Mauro Magnani realizzata per Uniamo magazine, al seguente indirizzo: https://uniamo.uniurb.it/erydel-ricerca-impresa-biotech/.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2018 alle 17:21 sul giornale del 19 dicembre 2018 - 435 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, startup, erydel, startup italia 2018

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2ES





logoEV
logoEV