Chissà se istituirà una zona a traffico limitato per le scope volanti o se metterà una tassa sui bambini cattivi? Nulla è certo, se non che domani prende il via la Festa Nazionale della Befana di Urbania e la dolce vecchina che qui è di casa è pronta ad accogliere grandi e piccini fino al 6 gennaio.
Domenica 6 gennaio il Comitato Genitori Bambini Cardiopatici di Torrette di Ancona ha organizzato una giornata davvero speciale! In collaborazione con il CAI (Corpo Alpini Italiani) sezione Montefeltro porteranno le calze della befana nel reparto del quinto piano di Torrette in maniera insolita....si caleranno infatti dal tetto dell'ospedale!!!!
da Comitato Genitori Bambini Cardiopatici Torrette
Il Teatro Sanzio torna a ospitare la sezione dedicata alla musica con Urbino in Musica, attesa quinta edizione della stagione musicale promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali, che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a 360° nell’universo musicale.
“Se la verità non ti piace, cambiala”: il sindaco Gambini, sull’onda dell’entusiasmo per tutte le buche che ha chiuso, è riuscito persino a magnificare in TV, senza contradditorio, i risultati in termini di turismo della città di Urbino nonostante in questi giorni abbia speso decine di migliaia di euro per le manifestazioni natalizie e la città sia deserta come documentano le immagini allegate, scattate alle 12 di venerdì.
da Prospettiva Urbino - Nel Bene Comune
Siamo contenti, come abbiamo ascoltato nell'ultima intervista, che da ex PD il sindaco Maurizio Gambini elogi il percorso intrapreso dal nostro partito in chiave amministrative. Ma occorre che anch'egli si guardi bene dal prendere in casa propria quei "personalismi" che lui stesso condanna vivamente.
Lunedì 31 dicembre si inaugurano i nuovi marciapiedi a San Silvestro di Fermignano. Dopo la santa messa delle 11 dedicata al Patrono del quartiere, alle 12.15, il taglio del nastro dei nuovi camminamenti pedonali realizzati con i proventi delle multe degli autovelox dal 2014 al 2017.
Segnali positivi dall’incontro tra il Sindaco di Fermignano Dott. Emanuele Feduzi e la delegazione di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino guidata dal responsabile territoriale Vittorio Peli, in merito alle pesanti cartelle esattoriali, relative all’applicazione della TARI (tassa rifiuti), pervenute, nei giorni scorsi, ad oltre trentacinque imprese fermignanesi.
Un conto alla rovescia che porta dritti al 2019: mancano poche ore all’anno nuovo e nel cartellone de “Il Natale che non ti aspetti” , l’evento diffuso coordinato da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino, fioccano le opportunità per attendere il 2019 in piazza al ritmo di musica live.
Un italiano su tre (32%) effettua lo shopping di Natale nelle prime due settimane di dicembre; il restante sostanzialmente in prossimità del natale e nel fine anno, periodo in cui si concentrano gli acquisti massicci, nonostante le promozioni del Black Friday abbiano spinto in tanti ad anticipare.
Il Governo ha impugnato la L. R. n. 44/2018 “in quanto una norma in materia di prelievo venatorio non rispetta i vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e invade la competenza esclusiva statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Ne consegue la violazione dell’articolo 117, primo comma e secondo comma, lettera s), della Costituzione;”
da Associazioni Ambientaliste
Ci fa piacere che anche Sinistra per Urbino appoggi la nostra mozione, non ci meravigliamo però che non perdano tempo nel criticare chi l'ha proposta. L'ha promossa un partito locale, il PD Urbino, che nel 2013 con la giunta Corbucci elaborò un ordine del giorno, definendo il comune di Urbino antifascista e antirazzista.
Un tour, nel periodo più magico dell'anno, quello delle festività di Natale, tra le meraviglie della provincia di Pesaro e Urbino grazie agli ‘Itinerari della Bellezza’. È l'interessante proposta della Confcommercio Marche Nord che ha lanciato quest’anno, grazie ad una idea del suo direttore Amerigo Varotti, l'omonimo progetto a cui hanno aderito, al momento, cinque importanti realtà provinciali: Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sant’Angelo in Vado e Urbino.
Domenica 23 dicembre alle ore 15, visita guidata con Lucia Bedini al Palazzo Ducale di Urbino, che fino al 17/03/2019 ospita la prestigiosa mostra dedicata al padre di Raffaello Giovanni Santi.
La magia ha le sembianze di una speciale slitta di Babbo Natale, che il 24 dicembre porterà doni, dolciumi e sogni ai più piccini. Succede anche nelle Marche, con “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso coordinato da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino.