14 gennaio 2019



...

Prosegue con successo il corso Winter School organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, dell’Università di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con Confartigianato Trasporti, e dell’Aiga di Pesaro, rivolto ad operatori del settore dell’autotrasporto e giovani avvocati, affinché siano formati alla gestione di un settore di sempre maggiore complessità, ove si concentrano innovazioni normative e tecnologiche di grandissima rilevanza.





13 gennaio 2019


12 gennaio 2019

...

Durante le feste natalizie abbiamo assistito al botta e risposta fra la Londei e l’Assessore al turismo Cioppi riguardo i dati sul turismo ducale: con tutta onestà ci è sembrato un confronto surreale fra due che, sull’argomento, poco hanno approfondito ma molto hanno strumentalizzato: mentre Londei utilizza, impropriamente, il dato degli arrivi, Cioppi gli risponde con il dato delle presenze.



...

Domenica 13 gennaio partire dalle 17.00 si terrà al castello Della Porta di Frontone la decima edizione dell'iniziativa "Frontone sta con Telethon". Spegne dieci candeline il rapporto solidale tra il piccolo comune ai piedi del Catria e la principale fondazione italiana per la ricerca sulle malattie genetiche rare.


11 gennaio 2019

...

Nel brindisi di fine anno il sindaco Gambini ha sottolineato la compattezza e la coesione della maggioranza formatasi con il sistema perverso "mantienimi che ti tengo" grazie ad elargizioni di strapuntini ai vari consiglieri ai quali è sufficiente presenziare ovunque per ritenersi soddisfatti, consapevoli che l’ unica vera attività che svolgono è l’ubbidienza alle decisioni del capo.


...

La sezione urbinate della Lega tiene in particolar modo alla sicurezza sulle strade e per queste ragioni è a chiedere spiegazioni alla Provincia per le condizioni della Strada Provinciale 136 km 4 (denominata Ca Adelia) in quanto, ormai da più di due anni, parte del manto stradale è franato creando non pochi disagi a coloro che vi transitano, decine e decine di macchine ma anche mezzi pesanti delle aziende presenti in loco.


...

"Il Patto trasversale per la scienza, che mette d’accordo Grillo e Renzi", questo il titolo che il dottor Roberto Burioni, noto virologo originario di Fermignano, ha scelto sul suo sito, per commentare la firma da parte del leader del Movimento 5 Stelle e del senatore PD del patto a difesa della scienza, da egli stesso proposto.


...

I movimenti Prospettiva Urbino e Nel Bene Comune esprimono piena solidarietà al Rettore dell'Università di Urbino Vilberto Stocchi e ferma contrarietà al ventilato progetto di istituzione di un ITIS a Pesaro.




10 gennaio 2019





...

I movimenti Prospettiva Urbino e Nel Bene Comune condividono l’iniziativa del sindaco di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, di sottoporre all’attenzione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Danilo Toninelli, la possibilità di estendere il progetto di riattivazione della ferrovia Fano-Urbino e del suo rilancio come metropolitana leggera anche al territorio della Val del Foglia.




9 gennaio 2019



...

Dopo l’incidente mortale avvenuto sull’autostrada A1 nei pressi di Lodi e causato da un branco di cinghiali, si è immediatamente riacceso il dibattito sugli organi di informazione e in rete in merito alla gestione di questa specie.





8 gennaio 2019

...

“La legge regionale n° 128 del 2017 - istitutiva delle Ferrovie turistiche - ha incluso la Fano-Urbino tra le prime 18 linee italiane da riutilizzare. Per l’economia ed il turismo della nostra Provincia la riattivazione - anche solo con finalità turistiche - della linea ferroviaria Fano-Urbino, attiva fino al 1987 ed assurdamente dismessa nel 2011, avrebbe un valore immenso. Per questo Confcommercio Pesaro e Urbino / Marche Nord la ritiene una delle infrastrutture indispensabili per lo sviluppo della nostra Provincia”.




...

Nei giorni scorsi è stato presentato presso l’Università di Urbino il Piano di sviluppo triennale delle strutture ed infrastrutture dell’Ateneo. Un Piano che ha una sua positività in quanto, oltre a valorizzare e riqualificare il sistema esistente, punta a sviluppare nuovi investimenti per ampliare sempre di più la gamma dell’offerta formativa, attraverso la messa a disposizione di ambienti per lo studio e per la ricerca.


7 gennaio 2019