La decisione di “sfrattare” l’Istituto “Cappellini” e l’Anpi dalla sede di via Oddi, è un brutto segnale per l’antifascismo e la cultura non solo di Urbino, ma di tutto il territorio. Non tiene conto dell’attività cinquantennale di un Istituto che ha contribuito attraverso la ricerca e le sue pubblicazioni alla conoscenza storiografica della città e della Regione, né di una associazione come l’Anpi, presente in città dal 1945, operosa testimone delle tradizioni democratiche e antifasciste.
Se non c’è nulla di più romantico di un viaggio insieme, perché a San Valentino non sorprendere il proprio partner organizzando una fuga d’amore? Un weekend trascorso con la dolce metà è tra i regali più belli e originali da porgere alla persona amata in occasione del 14 febbraio.
Dall’inizio di quest’anno è in vigore la riforma dei Reparti territoriali della Guardia di Finanza, elaborata per garantire una più diffusa presenza delle Fiamme Gialle sul territorio nello svolgimento della mission di polizia economico-finanziaria a tutela del bilancio pubblico, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea.
Sono più di 2300 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia per l’open day “Università Aperta” in programma nell’Area Scientifico Didattica “Paolo Volponi”, in via Saffi 15 fino a domani, venerdì 8 febbraio, quando altri mille arrivi concluderanno le kermesse per essere accolti alle 9,15 dal saluto del rettore Vilberto Stocchi.
Sta per prendere il via la nona edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, la competizione formativa nell’ambito dell’insegnamento e apprendimento delle lingue rivolta agli studenti del 5° anno di scuola secondaria di secondo grado di tutto il territorio nazionale, prevista per il 14 e il 15 febbraio 2019 a Urbino.
Confcommercio Pesaro Urbino/Marche Nord e Assessorato al Turismo del Comune di Urbino, nell’ambito dell’accordo di collaborazione per la gestione dei servizi di promozione turistica, organizzano un corso di formazione sulla “Accoglienza Diffusa ad Urbino”, rivolto sia ad operatori turistici, ristoranti, bar, commercianti che alla cittadinanza intera.
Lo scorso 22 settembre gli agenti della Squadra Mobile unitamente a quelli del Commissariato di Urbino, avevano arrestato, nel quartiere di Urbino 2, tre cittadini marocchini H.N. di anni 26, Z.B.S. di anni 21, Z.O. di anni 26, responsabili di una rapina commessa a Pesaro ai danni di due donne, loro connazionali.
Benessere, cura del corpo, trattamenti che migliorano non solo l’aspetto estetico ma anche lo stato di salute generale della persona. Attorno a questa materia è nata la figura di Operatore del benessere - Estetica. Una vera e propria specializzazione che ha bisogno di un sempre più alto grado di preparazione e formazione della durata di almeno tre anni.
Al Teatro Comunale di Cagli un appuntamento con il grande coreografo Micha Van Hoecke e il suo spettacolo "Da Pierino e il Lupo, qualche anno dopo...". In apertura di serata il Maestro Van Hoecke proporrà il risultato del progetto del Laboratorio Coreografico realizzato con gli allievi della scuola Movimento e Fantasia diretta da Benilde Marini.
Un sistema regionale chiamato a supportare l’educazione alla cittadinanza globale, partendo dai contenuti dell’Agenda Onu 2030. Poggia su queste basi il protocollo d’intesa tra Consiglio regionale, Università, Cvm (Comunità Volontari per il Mondo), Rete di Scuole Marchigiane e Università per la Pace, presentato ufficialmente e sottoscritto nel corso di un incontro a Palazzo delle Marche.
Ricevuti i verbali dello scrutinio ed esaminata la regolarità delle procedure di voto, il segretario generale della Provincia di Pesaro e Urbino avv. Rita Benini responsabile dell’Ufficio elettorale, ha proclamato questa mattina gli eletti che entreranno a far parte del nuovo Consiglio provinciale:
Serata piena di contenuti alla Casa dei Cuochi di Canavaccio per le liste che propongono Giorgio Londei quale candidato a Sindaco di Urbino e che hanno salutato l'arrivo di una nuova lista a sostegno, i "Moderati per Urbino" di Francesca Brugnettini, che si aggiunge così a Prospettiva Urbino - Nel Bene Comune e Uniti per Urbino.
da Liste per Londei Sindaco
Con la nuova ordinanza che stabilisce la chiusura dei locali e di ogni attività commerciale entro le 2 di notte il sindaco Gambini rivela ancora una volta la propria inadeguatezza amministrativa. Del tutto privo di una visione d'insieme, egli in piena campagna elettorale fa sfoggio di quella logica che lo ha caratterizzato: incentrata interamente sul divieto e la proibizione, mai sulla proposta.
da Sinistra per Urbino - Art.1 MDP
La Lega Urbino, vera novità di queste Amministrative 2019, sta cercando di affrontare i problemi “concreti” del territorio urbinate partendo da un tema sempre molto discusso ma poco affrontato: la sicurezza urbana; molto cara ai cittadini che vogliono sentirsi “sicuri” nella propria città.