Con l'imminente distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche verso l’Emilia-Romagna (dopo il parere favorevole della camera dei Deputati del 13 marzo, manca solo quello del Senato), saliranno a 9 i comuni che, nell’ultimo decennio, avranno ottenuto il distacco dalla provincia di Pesaro e Urbino a quella di Rimini.
da Libera Associazione Pesaro e Urbino verso la Romagna
Nel tardo pomeriggio di lunedì un incidente avvenuto all'altezza del km 246,500 della S.S. 3 "Flaminia", all’interno della galleria "Furlo", nel territorio Comunale di Acqualagna, ha bloccato il traffico per ore.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Presentata questa mattina presso la Sala degli Incisori del Collegio Raffaello la coalizione che sosterrà Maurizio Gambini alle prossime Elezioni Comunali previste il 26 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sostituisce il vecchio urbinonews.it, offrendo maggiori informazioni su eventi e attività varie della nostra città, si tratta di www.vieniaurbino.it, il nuovo sito internet culturale-turistico del Comune di Urbino.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nella riunione del comitato territoriale di Urbino ed entroterra, con il gruppo dirigente locale di Confartigianato si è fatto il punto sulla questione riguardante i lavori per la riapertura della 73 bis nel tratto di collegamento di Bocca Trabaria la cui chiusura da ormai più di un anno continua a determinare di fatto l’isolamento dell’intera area produttiva dislocata tra Mercatello sul Metauro, Borgo Pace, Sant’Angelo in Vado.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“La mia è una comunità felice, perché l'inclusione conviene a tutti. Ne godono i residenti, qui riaprono scuole e ristoranti. La natalità supera la mortalità. Ne gioiscono i rifugiati che trovano case e botteghe” - Mimmo Lucano, sindaco di Riace
da A.N.P.I. Valmetauro
anpi.valmetauro@gmail.com
Il ciclo di seminari interdisciplinari di Critica europea su Sovranità e vincolo esterno nella società aperta, iniziato il 27 febbraio, si concluderà mercoledì 3 aprile alle 11.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza con la presentazione del volume (a cura di A. Cantaro) Economia e diritto dei mercati nello spazio europeo. Dall’età antica all’età globale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il nuovo Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla, accompagnato dal Capo di Gabinetto Antonio Angeloni, è stato ricevuto in Provincia dal Presidente Giuseppe Paolini, alla presenza del segretario generale dell’ente Michele Cancellieri.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“La giornata di oggi vuole essere un messaggio di fiducia e di forza per tutti i marchigiani”. Con queste parole il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, insieme all’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi, ha accolto questa mattina a Palazzo Raffaello gli insegnanti e gli alunni delle scuole marchigiane che, nel corso dell’anno scolastico, si sono distinte nelle competizioni scolastiche nazionali e internazionali con riconoscimenti pubblici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Il Teatro Sanzio torna a ospitare la sezione dedicata alla musica con Urbino in Musica. Mercoledì 3 aprile sarà in scena Pianomania, un concerto della FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana che percorre gli splendidi concerti per pianoforte di Bach, Mozart e Beethoven.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’associazione Urbino Capoluogo prende atto con soddisfazione dell’ordine del giorno approvato dal consiglio provinciale di Pesaro e Urbino che va nella direzione da essi auspicata per affrontare il possibile distacco dei Comuni di Sassofeltrio e Montecopiolo dalla Regione Marche e conseguente aggregazione alla Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini.
da Associazione Urbino Capoluogo
Un viaggio tra musica e arte raccontato con le canzoni della tradizione pop e lirica italiana e internazionale, abbinate all'arte di ogni tempo con un particolare omaggio alla Città di Urbino, eseguite dalla voce di Luca Lattanzio, un artista ormai di rango internazionale, che sarà accompagnato dalla sua band.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Settanta anni sono un grande traguardo per ogni persona, ma per un artista rappresentano il momento dei bilanci umani e professionali. Volendo esprimerci in termini prettamente “manageriali”, possiamo affermare che il rendiconto biografico del Maestro Iacomucci è senz’altro positivo, perché ha investito e speso i suoi anni facendo quello che più ama fare: incidere e dipingere.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
Il passaggio territoriale dei due comuni marchigiani Montecopiolo e Sassofeltro alla regione Emilia Romagna dopo annose questioni procedurale e boicottaggi politici, da parte del PD regionale e locale, sta per essere definito: infatti la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge ed il Senato voterà a breve.
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Sabato 30 marzo alle ore 17.30, presso la Sala “Castellani” del Collegio Raffaello, Sinistra per Urbino-Art.1 MDP, organizzano il dibattito "Dove va la sanità urbinate?". Interverranno Roberto Rossini, segretario provinciale Cgil, e i medici Giovanni Fiorenzuolo ed Eugenio Fusco, introdotti dal candidato a sindaco Donato Demeli.
da Sinistra per Urbino - Art.1 MDP
Prenderà il via lunedì 1 aprile la settimana di studi di Scienze Politiche "#DMUGlobal trip: Politics in Urbino", organizzata dal professor Luigino Ceccarini del Dipartimento di Economia e Scienze Politiche di Uniurb e dalla professoressa Arianna Giovannini, laureata a Urbino e attualmente alla De Montfort University di Leicester (UK).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 30 e domenica 31 marzo 2019 si terrà in tutta Italia, e in particolare a Pesaro e Urbino e nella provincia a Fano, Fossombrone, Cagli, Apecchio, Tavernelle (Colli al Metauro), Gabicce Monte, Vallefoglia, Mercatello sul Metauro, Peglio, Acqualagna, Sant'Angelo in Vado, Piobbico, la XVIII GIORNATA NAZIONALE dell'UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali).
da Unitalsi
www.unitalsi.it
Doppio appuntamento domenica 31 marzo per Andar per fiabe, rassegna sostenuta da MiBAC, Regione Marche e AMAT in collaborazione con i Comuni del territorio e Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Approvata all'unanimità dalla Seconda Commissione Consiliare delle Marche la proposta di legge di Federico Talè volta all'istituzione del 'Tavolo permanente di filiera sul tartufo' che avrà il compito di sostenere le azioni di promozione e valorizzazione delle attività legate al patrimonio tartufigeno, dettando una strategia regionale.
da Federico Talè
Consigliere Regionale
Dopo aver organizzato la celebrazione ufficiale della Giornata Mondiale del Teatro nel carcere di Pesaro alla presenza di Tobias Biancone, Direttore generale dell’Istituto Internazionale del Teatro dell’Unesco e del drammaturgo cubano Carlos Celdran al quale è stato affidato il messaggio per il World Theatre Day 2019, il Teatro Universitario Anigma, diretto da Vito Minoia, che è anche presidente della International University Theatre Association, organizza all’Univeristà di Urbino uno studio di tre giorni dedicato alla Scuola teatrale russa.
da Teatro Aenigma
www.teatroaenigma.it
Le liste Prospettiva Urbino e Nel bene Comune che sostengono la candidatura di Giorgio Londei a Sindaco di Urbino invitano i cittadini all’incontro che si terrà martedì 2 aprile alle ore 17 nella sala Incisori del Collegio Raffaello sul tema “Giancarlo de Carlo, Urbino e il paesaggio”.
da Prospettiva Urbino - Nel Bene Comune
Dopo il parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio provinciale ha approvato il bilancio di previsione 2019-2021, con il voto contrario dei quattro consiglieri della lista “Cambiamo Pagina” Margherita Mencoboni, Giovanni Dallasta, Enrico Rossi e Giacomo Toccaceli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nella rete delle 600 FARMACIE SPECIALIZZATE di tutta Italia il periodo dall’1 al 14 aprile sarà dedicato al tema dell’antiaging. Si tratta di un’iniziativa pensata per aiutare i cittadini a individuare il percorso più adatto per prevenire e rallentare i segni del tempo.
da Rete Farmacisti Preparatori
Confrontarsi, ascoltare e riflettere sull’autonomia del bambino insieme a genitori ed educatori. È questo l’obiettivo del convegno “Il movimento come espressione autonoma del bambino” che inaugura il primo dei tre appuntamenti per festeggiare il decennale del Centro per l’infanzia Baobab di Peglio.
da Cooperativa Labirinto
www.labirinto.coop
La ferrovia Fano-Urbino è un' infrastruttura a cui non si deve rinunciare, darà un nuovo impulso per far uscire dall'isolamento la città ducale, difficilmente raggiungibile dalla costa, ma occorre avere una visione completa di come i comuni interessati dall'attraversamento della tratta siano disposti realmente ad impegnarsi per far ripartire un'infrastruttura nata per collegare l' entroterra alla costa della nostra provincia.
da Mirco Toccacieli
Lega Urbino
Primo gol in Nazionale per Stefano Sensi. Alla sua seconda presenza (aveva esordito a novembre nell'amichevole contro gli Stati Uniti), il centrocampista di Urbania sblocca il risultato nella partita giocata allo Stadio Tardini di Parma dall'Italia di Roberto Mancini contro il Liechtenstein.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo conferirà la Laurea ad honorem in Lingue Straniere e studi interculturali al critico e filologo Carlo Maria Ossola, durante la cerimonia che si aprirà alle 11,30 di mercoledì 3 aprile nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri per culminare nella lectio magistralis dal titolo “Ragioni del ben descrivere”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo il successo della tournée regionale dell'ultimo spettacolo Il Giro del mondo in 80 minuti, il San Costanzo Show riporta in scena uno dei titoli più amati del proprio repertorio: La Mezza Notte degli Oscar venerdì 29 marzo alle ore 21,15 nel magnifico Teatro Comunale di Cagli.
www.sancostanzoshow.com
Martedì 26 marzo, alle ore 20, Delia (Iole) Truffelli, ved. Presciutti, è tornata alla Casa del Padre. Delia era nata a Cagli il 1 giugno 1922. Madre di sei figli, rimasta vedova molto presto, ha saputo crescere i suoi figli con amore.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it