L’apparato scenico che caratterizza la Turba, rappresenta senza ombra di dubbio uno dei punti di forza del sacro dramma, sia per l’imponenza che per la sua collocazione all’interno del tessuto urbano e paesaggistico del paese.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Uno degli elementi di forza su cui Urbino può contare per il proprio rilancio è la presenza di importanti Istituzioni, riconosciute a livello mondiale, che si caratterizzano per la loro specificità, per il loro ruolo in ambiti particolari e per il peso che giocano in contesti di prestigio.
da Liste a sostegno di Mario Rosati
CUT Liberitutti - PD - Urbino al Centro
Dopo Fano e Pesaro, prende il via domani sera venerdì 5 aprile (ore 21.30 circa), su Tele 2000 canale 16 del Digitale terrestre, il primo dei quattro confronti con i candidati a sindaco di Urbino organizzati dalla CNA. Si tratta di faccia a faccia sui temi dell’economia e della piccola impresa.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Allo scopo di rendere più agevoli le procedure per il rilascio dei passaporti, dal mese di luglio 2019 tutte le relative procedure per gli utenti rispettivamente residenti nei Comuni di seguito indicati, verranno effettuate presso i Commissariati di Pubblica Sicurezza di Fano e di Urbino.
da Questura di Pesaro-Urbino
La Trama dei Corpi è un concorso che nasce nel 2010 a Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, sotto la direzione artistica di Benilde Marini (Presidente dell'associazione culturale e sportiva Movimento e Fantasia, Direttore Artistico della compagnia di danza Mef ensemble e dal 2012 membro del Consiglio Internazionale della danza UNESCO) e di Bernard Shehu ballerino e coreografo diplomato all’Accademia di Tirana.
dagli Organizzatori
Il gruppo Cut ha accolto con grande soddisfazione la notizia che il canile di Ca’ Lucio non verrà chiuso e che dal 18 marzo sia stato temporaneamente affidato alle cure dell’Associazione “gli amici di Pluto e Silvestro” che da anni svolge attività di volontariato al suo interno ottenendo un numero di adozioni di randagi che non ha eguali nel nostro territorio provinciale, come dimostrano i dati che qui pubblichiamo, ottenuti dal servizio veterinario Asur.
da CUT LiberiTutti
L’obiettivo è azzerare le liste d’attesa. L’applicazione del “bonus malus” in sanità garantirà l’erogazione del 100% delle prestazioni nei tempi previsti dalla legge. Ogni anno mediamente 4800 cittadini dell'Area Vasta 1 non ricevono la prestazione sanitaria nei tempi previsti, con questo provvedimento tutti avranno la risposta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Ordine delle Professioni infermieristiche OPI di Pesaro Urbino organizza il Convegno “Il passaggio da Collegio a Ordine delle professioni: Quali cambiamenti per la professione infermieristica”, che si svolgerà venerdì 5 aprile presso la sala Pierangeli della Provincia di Pesaro Urbino dalle ore 14.00 alle ore 19.30, accreditato per gli infermieri ed aperto a tutta la cittadinanza. Per l’occasione sarà presente la Presidenza Nazionale dell’Ordine e le rappresentanze istituzionali della provincia Pesarese.
da OPI Pesaro Urbino
È con orgoglio che il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi” comunica che due suoi studenti, Bianca Moretti e Tommaso Moroni, entrambi diplomati al termine dello scorso anno scolastico con una valutazione di 100/100 e lode, hanno vinto l'assegnazione delle borse di studio della Fondazione Occhialini in seguito ai colloqui relativi al Corso d'Orientamento alle Facoltà Scientifiche, Edizione 2018.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Sul problema di Sassofeltrio e di Montecopiolo che, come i sette comuni secessionisti della Valmarecchia, si uniranno a Rimini e alla regione Emilia-R. se il Senato darà, come è quasi certo, il via libera, la linea di chiusura, da parte di Pesaro e della Regione Marche, doveva essere netta e non pasticciata e opaca, insieme alla critica delle forme in cui la secessione si esprime, quelle di un localismo velleitario e disgregante.
da Ermanno Torrico
Presidente Istituto "E. Cappellini”
Primo piano sul futuro della tartuficoltura italiana e sui nuovi modelli di business a disposizione degli agricoltori marchigiani nel convegno “Truffleland: coltiviamo il futuro. E se la svolta della tua vita fosse iniziare a coltivare i tartufi?”, in programma sabato 6 aprile alle ore 10:00 a Urbania presso Villa Barconcello, Località Santa Cecilia.
dagli Organizzatori
L’ERDIS Marche, l'ente che gestisce i servizi per il Diritto allo studio destinati agli studenti delle Università marchigiane, nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile e nella consapevolezza di svolgere anche un ruolo educativo nei confronti delle nuove generazioni, ha esteso le “buone pratiche” di rispetto dell’ambiente a tutte le sue strutture ricettive e di ristorazione.
da ERDIS Marche
www.erdis.it
Torna puntuale a primavera la serata benefica denominata “Il Buono del Bene” curata dalla Delegazione AIS Marche Urbino Montefeltro in collaborazione con la Cooperativa Sociale Francesca e con alcune Aziende Vitivinicole della Provincia di Pesaro e Urbino.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
L'associazione culturale Fedora di Urbino organizza la presentazione di "L'abito non fa il monaco", il più recente libro di Gioacchino Sassi. Tre racconti fra memoria e invenzione che hanno come filo conduttore il doppio, l'equivoco.
da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura
Con l'imminente distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche verso l’Emilia-Romagna (dopo il parere favorevole della camera dei Deputati del 13 marzo, manca solo quello del Senato), saliranno a 9 i comuni che, nell’ultimo decennio, avranno ottenuto il distacco dalla provincia di Pesaro e Urbino a quella di Rimini.
da Libera Associazione Pesaro e Urbino verso la Romagna
Nel tardo pomeriggio di lunedì un incidente avvenuto all'altezza del km 246,500 della S.S. 3 "Flaminia", all’interno della galleria "Furlo", nel territorio Comunale di Acqualagna, ha bloccato il traffico per ore.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Presentata questa mattina presso la Sala degli Incisori del Collegio Raffaello la coalizione che sosterrà Maurizio Gambini alle prossime Elezioni Comunali previste il 26 maggio.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sostituisce il vecchio urbinonews.it, offrendo maggiori informazioni su eventi e attività varie della nostra città, si tratta di www.vieniaurbino.it, il nuovo sito internet culturale-turistico del Comune di Urbino.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Nella riunione del comitato territoriale di Urbino ed entroterra, con il gruppo dirigente locale di Confartigianato si è fatto il punto sulla questione riguardante i lavori per la riapertura della 73 bis nel tratto di collegamento di Bocca Trabaria la cui chiusura da ormai più di un anno continua a determinare di fatto l’isolamento dell’intera area produttiva dislocata tra Mercatello sul Metauro, Borgo Pace, Sant’Angelo in Vado.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“La mia è una comunità felice, perché l'inclusione conviene a tutti. Ne godono i residenti, qui riaprono scuole e ristoranti. La natalità supera la mortalità. Ne gioiscono i rifugiati che trovano case e botteghe” - Mimmo Lucano, sindaco di Riace
da A.N.P.I. Valmetauro
anpi.valmetauro@gmail.com
Il ciclo di seminari interdisciplinari di Critica europea su Sovranità e vincolo esterno nella società aperta, iniziato il 27 febbraio, si concluderà mercoledì 3 aprile alle 11.00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza con la presentazione del volume (a cura di A. Cantaro) Economia e diritto dei mercati nello spazio europeo. Dall’età antica all’età globale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il nuovo Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla, accompagnato dal Capo di Gabinetto Antonio Angeloni, è stato ricevuto in Provincia dal Presidente Giuseppe Paolini, alla presenza del segretario generale dell’ente Michele Cancellieri.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“La giornata di oggi vuole essere un messaggio di fiducia e di forza per tutti i marchigiani”. Con queste parole il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, insieme all’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi, ha accolto questa mattina a Palazzo Raffaello gli insegnanti e gli alunni delle scuole marchigiane che, nel corso dell’anno scolastico, si sono distinte nelle competizioni scolastiche nazionali e internazionali con riconoscimenti pubblici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Il Teatro Sanzio torna a ospitare la sezione dedicata alla musica con Urbino in Musica. Mercoledì 3 aprile sarà in scena Pianomania, un concerto della FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana che percorre gli splendidi concerti per pianoforte di Bach, Mozart e Beethoven.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’associazione Urbino Capoluogo prende atto con soddisfazione dell’ordine del giorno approvato dal consiglio provinciale di Pesaro e Urbino che va nella direzione da essi auspicata per affrontare il possibile distacco dei Comuni di Sassofeltrio e Montecopiolo dalla Regione Marche e conseguente aggregazione alla Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini.
da Associazione Urbino Capoluogo
Un viaggio tra musica e arte raccontato con le canzoni della tradizione pop e lirica italiana e internazionale, abbinate all'arte di ogni tempo con un particolare omaggio alla Città di Urbino, eseguite dalla voce di Luca Lattanzio, un artista ormai di rango internazionale, che sarà accompagnato dalla sua band.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Settanta anni sono un grande traguardo per ogni persona, ma per un artista rappresentano il momento dei bilanci umani e professionali. Volendo esprimerci in termini prettamente “manageriali”, possiamo affermare che il rendiconto biografico del Maestro Iacomucci è senz’altro positivo, perché ha investito e speso i suoi anni facendo quello che più ama fare: incidere e dipingere.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
Il passaggio territoriale dei due comuni marchigiani Montecopiolo e Sassofeltro alla regione Emilia Romagna dopo annose questioni procedurale e boicottaggi politici, da parte del PD regionale e locale, sta per essere definito: infatti la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge ed il Senato voterà a breve.
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Sabato 30 marzo alle ore 17.30, presso la Sala “Castellani” del Collegio Raffaello, Sinistra per Urbino-Art.1 MDP, organizzano il dibattito "Dove va la sanità urbinate?". Interverranno Roberto Rossini, segretario provinciale Cgil, e i medici Giovanni Fiorenzuolo ed Eugenio Fusco, introdotti dal candidato a sindaco Donato Demeli.
da Sinistra per Urbino - Art.1 MDP