Martedì 16 Aprile, in occasione della settimana H open week dall’11 al 18 aprile, promossa da ONDA, per la 4° giornata Nazionale sulla Salute della Donna, il team multidisciplinare senologico dell’ Ospedale di Urbino, composto dalla Dr.ssa Paola Manna, radiologa , dalla dr.ssa Stefania Guarino oncologa, dal Dr. Cesare Magalotti chirurgo senologico e dalla dr.ssa Cinzia Boccolacci fisiatra insieme al dr. Feisal Bunkheila della Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, ha trattato l’argomento del “Tumore al Seno: donne e medici si raccontano” con una modalità di sequenze dialogate, narrative e descrittive, con i partecipanti all’incontro.
da Asur Marche
Area Vasta 1
I candidati a sindaco Demeli (Sinistra per Urbino-Art.1 Mdp), Londei (Prospettiva Urbino-Nel Bene Comune- Moderati per Urbino - PSI - Uniti per Urbino), Rosati (Pd-Cut-Urbino al Centro), Anpi e Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione “E.Cappellini”si sono riuniti e per decidere le forme e le modalità di una protesta contro un sindaco che per avere i voti della Lega offende la memoria della Resistenza e le tradizioni democratiche della Città.
di Ermanno Torrico
Arte, cultura e racconto. La Pasqua 2019 a Urbino sarà all’insegna della narrazione, del coinvolgimento “immersivo”, della scoperta di luoghi di culto che contengono un grande patrimonio, spesso poco conosciuto.
www.comune.urbino.ps.it
Fiocco bianco (visto il piumaggio dei neonati) alla Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo”, dove in questi giorni è nato un pullo dalla coppia di aquile reali formatasi nel 2017, quando la giovane femmina ha preso il posto della “regina” Elena, molto più vecchia del maschio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Puntuale ogni anno come l’allergia al polline, all’avvicinarsi della festa del 25 Aprile, ecco che monta la polemica tra qualche pseudo associazione che ne rivendica la proprietà e alcuni amministratori pubblici o appartenenti di partiti politici che vengono scientificamente accusati di essere di parte e quindi, non degni di partecipare alla festa.
da Lodovico Doglioni
Segretario provinciale Lega Pesaro Urbino
Apprendiamo che la Contrada del Monte ha trovato la propria sede nei locali, in comodato d’uso gratuito, all’interno del’ex Convitto delle Pie Suore Venerine, sempre in via Oddi. Siamo contenti per la Contrada e anche perché L’Anpi e il “Cappellini” per il momento rimangono dove si trovano.
da Istituto "E. Cappellini" Urbino
Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione
Mercoledì 24 aprile, alle ore 21, nella Sala conferenze della Fondazione XXV Aprile (via Salvatori 17, Pesaro) verrà proiettato il film documentario “Sulla linea del fuoco – Storie della Guerra di Liberazione tra il Catria e il Nerone”, diretto da Gianfranco Boiani, con ricerca storica di Giorgio Bianconi (ingresso libero).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Confcommercio di Pesaro e Urbino, che gestisce in convenzione con il Comune le attività turistiche e i servizi museali di Fossombrone, comunica che in occasione delle festività pasquali e del lungo ponte del 25 aprile e del 1° maggio, avrete l’opportunità di percorrere uno straordinario viaggio nei secoli e nella storia dell’arte.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Già da 20 giorni circa, Acqualagna e il Museo del Tartufo godono delle reti di contatti di livello Nazionale messi a disposizione dal raggruppamento temporaneo d’imprese che si è aggiudicato il bando di concessione del Museo del Tartufo e della rete museale di cui fa parte.
da Museo del Tartufo Acqualagna
www.facebook.com/museodeltartufoacqualagna
Alla vigilia della Pasqua, il reportage sull'agonia del centro di Urbino andato in onda a “Di Martedì” su La7 ha squarciato il muro di omertoso silenzio che la giunta Gambini continua ostinatamente a contrapporre alla tragica evidenza dei fatti.
da Partito Democratico Urbino
partitodemocraticourbino@gmail.com
“Il video andato in onda su LA7 che da giorni sta circolando sui principali social network, è davvero una brutta cartolina, che avrei preferito non vedere, però ritrae perfettamente la condizione economica della capitale del rinascimento. Cinque anni addietro ci avevano promesso che attraverso una serie di iniziative Gambini, Sgarbi e Crespini avrebbero risollevato l’economia di questo “Centro Storico”. Con molta amarezza invece è sotto gli occhi di tutti una predominanza di attività cessate, locali sfitti e desolazione generale”.
da Uniti per Urbino
Da un progetto pilota ad una nuova importante realtà nel settore delle consulenze alle imprese. Nasce con un acronimo, CRAI (Centro Regionale Artigianato e Imprese), la più grande società di servizi alle imprese delle Marche costituita dalla CNA.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
È stata chiamata “La Tavola dell’accoglienza” l’originalissima opera d’arte, lunga 20 metri, che verrà inaugurata lunedì 22 aprile, alle ore 16, alla “Casa degli Artisti” di Sant’Anna del Furlo 30 (Fossombrone), in occasione de “La Festa dell’Angelo al Furlo”, evento a cura dello storico dell’arte Andrea Baffoni, coordinato da Pippo Cosenza dello “Spazio 121” di Perugia ed Andreina De Tomassi, cofondatrice della “Casa degli Artisti”, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Gli ecosistemi intorno a noi”, a maggio la 4^ edizione del “Premio per l’Ambiente Bruna Bernardini”
Il Circolo Legambiente ”Le Cesane” di Urbino e il Centro di Educazione Ambientale “Casa delle Vigne”con il patrocinio del Comune di Urbino, hanno organizzato la 4° edizione del “Premio Per L’Ambiente Bruna Bernardini” per l’A.S. 2018/2019: “Gli ecosistemi intorno a noi”.
da Legambiente
Circolo "Le Cesane" Urbino
Inizierà ufficialmente domani, sabato 20 aprile, l’edizione 2019 del Tartufo tutto l’Anno, il brand lanciato da Sant’Angelo in Vado nel novembre 2016 per valorizzare la città e l’intero territorio non solo ad ottobre, mese clou per la produzione del bianco pregiato, ma anche durante gli altri mesi dell’anno.
da Comune di Sant'Angelo in Vado
www.comune.santangeloinvado.pu.it
Dopo il successo della scorsa estate (che ha visto da giugno a settembre 15.600 visitatori italiani e stranieri), sono ripartite le iniziative nella Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che proprio per la presenza di famiglie, gruppi organizzati, appassionati trekker e scolaresche ha deciso di anticipare già dal mese di marzo le aperture domenicali del Centro Visite e Museo del Territorio “Lorenzo Mannozzi Torini”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A Cantiano, iniziato il conto alla rovescia per la Turba di Venerdì santo, tutto il paese vive l’effervescenza dell’attesa.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Il Comune di Urbino, con il contributo della Regione Marche e del Comitato nazionale per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, dedica una importante mostra monografica a Raffaellino del Colle, pittore colto, che elaborò una delle più originali ed autentiche espressioni del manierismo fuori Firenze.
dagli Organizzatori
L’Assemblea Ordinaria dei Soci CUS Urbino si è riunita martedì 16 aprile e ha eletto gli organi amministrativi dell’Ente per i prossimi 4 anni. Il presidente uscente, Dott. Gianluca Antonelli, è stato confermato nella carica di Presidente e il Consiglio Direttivo è stato riconfermato e ampliato portando da 5 a 7 le nomine per il consiglio direttivo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Se l’amministrazione Gambini vuol mostrarsi all’insegna del decisionismo lo fa soltanto sull’ordinaria manutenzione, mentre brancola nel buio dell’improvvisazione ogni volta che si tratta di mettere in gioco idee e progetti importanti.
da Prospettiva Urbino
www.prospettivaurbino.it
Poste Italiane, online il sito "Piccoli Comuni" con i progetti realizzati, 38 nella nostra provincia
È consultabile da ieri all’indirizzo www.posteitaliane.it/piccoli-comuni il nuovo portale web che aggiorna in tempo reale gli obiettivi del programma realizzato nelle migliaia di Comuni con meno di 5.000 abitanti (38 in provincia di Pesaro Urbino, 163 in tutte le Marche), invitati da Poste Italiane all’incontro dell’AD Matteo Del Fante con i “Sindaci d’Italia” del 26 novembre scorso.
Il Comitato della sezione ANPI di Urbino, in coerenza con i valori dell’ANPI e del Movimento di Liberazione che sconfisse il nazifascismo per costruire il nuovo Stato Democratico, propone ai candidati Sindaci e ai/alle candidati/e Consiglieri/e Comunali della città di URBINO alle elezioni amministrative del 26 maggio 2019 la sottoscrizione di questo appello:
da A.N.P.I. Urbino
Per valutare se un Comune è attento alle esigenze di chi si muove a piedi o in bici non bastano le piste ciclabili; ci vuole molto altro: isole pedonali, ztl, limiti di velocità, contenimento del traffico, incentivi al cicloturismo, aree verdi, efficiente trasporto pubblico, ecc., cioè provvedimenti che rendono gli spazi urbani più sicuri, vivibili e attraenti.
da FIAB Marche
Il dietrofront sull'ordinanza di chiusura anticipata dei locali ad un mese dalle elezioni dice tutto. In questi anni non è stato fatto un lavoro di tessitura di rapporti tra città, studenti ed esercenti e il degrado a Urbino è tutto nel devastante degrado economico che l’ordinanza ancor più acuito.
da Prospettiva Urbino
www.prospettivaurbino.it
Come annunciato, il sindaco, Maurizio Gambini, ha accolto la richiesta di un nuovo incontro sulla sicurezza e il decoro urbano, che è stata avanzata dai presenti nella riunione di mercoledì scorso.
www.comune.urbino.ps.it
Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 17:00, nell'Aula Magna del Collegio Raffaello di Urbino, nell'ambito delle attività del Dottorato in Studi Umanistici e degli incontri Palestra della Poesia, la poetessa colombiana Marisol Bohòrquez Godoy terrà una lezione dal titolo "Scrivere o restare donna? Le sfide delle scrittrici invisibili nella società ispanoamericana contemporanea".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Modificate le date per lo svolgimento delle operazioni di manutenzione del verde pubblico. Le modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta per consentire queste operazioni riguarderanno i giorni mercoledì 17 aprile e giovedì 18 aprile (ordinanza n. 69/2019 - modifica ordinanza n. 66/2019).
www.comune.urbino.ps.it
Il Portavoce Cangini nonché capolista della Lega Urbino afferma: “Oggi, 13 Aprile, il partito della Lega si presenta alla città, presenta i suoi candidati, la NOSTRA squadra; è la prima volta in tutti questi anni che la Lega si presenta con una propria lista e questo ci rende veramente orgogliosi ma al tempo stesso investiti di una grande responsabilità, di un vero e proprio mandato verso i cittadini.
da Lega - Urbino
Ormai lo si sente ripetere su vari fronti, a più riprese: al giorno d’oggi per promuovere il turismo è necessario uscire dal proprio guscio e imparare a “fare rete” sul territorio e collaborare tra “pari”, cioè tra operatori e strutture turistiche, andando a coinvolgere tutto il territorio, su più livelli e su più piani.
dagli Organizzatori
I carabinieri della stazione di Cagli hanno arrestato in flagranza per rapina in concorso i fratelli marocchini E.H.Y. e A., di 25 e 18 anni, entrambi disoccupati e volti già a loro noti, nonostante la giovane età, per diversi precedenti per furto e spaccio di droga di cui sono entrambi gravati.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it