IN EVIDENZA
Bollettino coronavirus, 466 nuovi positivi, 98 casi in provincia di Pesaro-Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).Si chiama “Montefeltro Explorer” ed è il nuovo bus navetta turistico che consentirà di visitare e conoscere meglio - attraverso tre diversi itinerari - le bellezze del Montefeltro.
da Gruppo Giocamondo
www.giocamondo.it
Riaprirà al traffico nel pomeriggio di domani, sabato 18 maggio, la strada statale 73bis “di Bocca Trabaria” in prossimità del valico tra Umbria e Marche, tra i comuni di San Giustino (PG) e Borgo Pace (PU). Anas (Gruppo FS Italiane) ha infatti ultimato le attività di ricostruzione del corpo stradale, dopo la realizzazione delle opere di consolidamento del versante.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Martedì 21 maggio si inaugura a Urbino la prima Scuola internazionale sulla Gravità dalla Terra allo spazio organizzata dalla Sezione di Fisica del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (Esperimenti LISA e Virgo) in collaborazione con l’Albert Einstein Institute di Hannover (Germania).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Torna dal 17 al 19 maggio Urbino e le Città del Libro, il festival letterario nato nel 2014 da un’idea dello scrittore Alessio Torino e organizzato dall’Associazione culturale Practica. È sostenuto dall’amministrazione comunale e realizzato con la collaborazione di Marco Cassini e Gianmario Pilo de La grande invasione di Ivrea.
da Urbino e le Città del Libro
www.urbinocittalibro.it
Il CUS Urbino ha designato gli studenti sportivi agonisti che rappresenteranno l’Università di Urbino ai Campionati Nazionali Universitari (CNU) si svolgeranno a l'Aquila, dal 18 al 26 maggio 2019, organizzati dal Centro Universitario Sportivo Italiano nell’ambito delle celebrazioni per il decennale del terribile terremoto che devastò la città nel 2009.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dal 10 giugno Urbino avrà collegamenti giornalieri anche con Firenze e con l’aeroporto Marco Polo di Venezia e dal primo giugno partirà anche la convenzione con l’ateneo urbinate che prevede uno sconto di 5 euro a tratta per tutti gli studenti e per tutti i dipendenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
da Liste per Londei Sindaco
Il sindaco Gambini ha rilasciato sul caso Toccacieli dichiarazioni squallide secondo una narrazione tanto bugiarda da apparire come una vera e propria alterazione della realtà per ingannare gli elettori e nascondere a se stesso verità scomode e inquietanti.
da Ermanno Torrico
Presidente Istituto "E. Cappellini”
Nell'ambito della Giornata internazionale dei Musei - sabato 18 maggio 2019 - in occasione della Notte dei Musei - sabato 18 (apertura serale) e domenica 19 maggio - il Comune di Cagli apre in "anteprima" il Museo Archeologico e della Via Flaminia, completati i lavori di sistemazione, catalogazione e allestimento dei preziosi reperti dell'antica Cale.
da Comune di Cagli
www.comune.cagli.ps.it
Consueto appuntamento con le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Giovedì 16 maggio, con enorme piacere, ospiteremo a Urbino Filippo Nogarin. Oggi Filippo è tra i candidati al Parlamento Europeo, ma viene da cinque anni di amministrazione locale, come sindaco di Livorno, e si prepara a portare questa enorme esperienza a Bruxelles
da Movimento 5 Stelle Urbino
www.movimento5stelleurbino.it
Biologico e Ambiente saranno i temi dell'incontro di giovedì 16 maggio alle ore 18 al CEA Casa delle Vigne di Urbino. Interverranno il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino e sindaco di Isola del Piano Giuseppe Paolini e il candidato sindaco di Cut-PD-Urbino al Centro Mario Rosati.
da Liste a sostegno di Mario Rosati
CUT Liberitutti - PD - Urbino al Centro
Prosegue il tour di FoodAddiction in Store: tanti eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzato da iFood e Dissapore in collaborazione con Scavolini, che riapre le porte dei suoi showroom per accogliere tutti gli amanti della buona cucina. Show-cooking e degustazioni per esperienze culinarie indimenticabili, perfezionate dalle sapienti mani di food blogger, food coach e artigiani del cibo, per conoscere e apprendere tutti i segreti della cucina.
dagli Organizzatori
Sarà incentrata su un caso di spaccio di sostanze stupefacenti e falsa testimonianza la simulazione di un processo penale che sabato 18 maggio, dalle ore 9, nell’aula delle udienze penali del Tribunale di Urbino, vedrà come protagonisti 60 studenti dell'istituto omnicomprensivo 'Della Rovere' di Urbania insieme al giudice Egidio de Leone, al sostituto Procuratore della Repubblica Simonetta Catani, agli avvocati Loretta Leonardi e Mauro Gregorini e all’ispettore di polizia Flavio Salvi del Commissariato di Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Notte dei Musei, aperture straordinarie al Museo Albani e all'Oratorio della Grotta della Cattedrale
Sabato 18 maggio, i Musei della Rete arcidiocesana partecipano alla Notte dei Musei, un’iniziativa che coinvolge i musei delle Marche, d’Italia e di tutta Europa, invitandoli a promuovere eventi e manifestazioni culturali
www.arcidiocesiurbino.it
Il Rotary Club Cagli Terra Catria e Nerone e l’associazione Olinda organizzano, venerdì 17 maggio alle ore 18 presso il polo culturale di eccellenza del palazzo Mochi-Zamperoli di Cagli, Nudi di Donna, autoritratti femminili del novecento.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Giovedì 16 maggio passa a Urbino la Mille Miglia. Lo straordinario “museo viaggiante” su quattro ruote arriverà con tutto il suo seguito di appassionati, l’attenzione dei mezzi di comunicazione e tutto il suo glamour.
www.comune.urbino.ps.it
Anche quest’anno il Mibac, d’intesa con l’ICOM, aderisce all’International Museum Day che si terrà il prossimo 18 maggio, promuovendo iniziative volte alla valorizzazione dei musei e del patrimonio culturale.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Non solo l’apertura serale ma una serie di eventi in programma in occasione della Notte dei Musei di sabato 18 maggio: Orto Botanico, Museo dei Gessi e Gabinetto di Fisica apriranno ai visitatori dalle ore 18. L’Orto Botanico rimarrà aperto fino alle 22, gli altri due fino a mezzanotte.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo il primo momento di confronto con la popolazione a Pesaro nel febbraio scorso, prosegue il ciclo di incontri pubblici dal titolo “Le criminalità organizzate nelle Marche” promosso dall’Associazione Nazionale Magistrati (Sezione distrettuale di Ancona), dal Coordinamento Antimafia di Pesaro e Urbino e dall’Associazione Fuoritempo nell’ambito dell’iniziativa “La primavera della legalità”, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì, 16 maggio 2019, alle ore 17 si terrà presso la Fondazione Carlo e Marise Bo la XVI Lezione urbinate: Marino Biondi, "Una misura di coscienza in un esame che ha i limiti della nostra vita". Carlo Bo e il suo Novecento.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Fossombrone aderisce alla Giornata Internazionale dei Musei 2019! Per l’occasione il Punto IAT di Fossombrone ha organizzato un percorso alla scoperta dei luoghi abitati da Elisabetta e Guidobaldo da Montefeltro.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La presenza nella coalizione di Gambini di un candidato, Mirco Toccacieli, che si ispira al razzismo del Ku Klux Klan (la terribile organizzazione razzista responsabile di orribili violenze e massacri nei confronti dei neri negli Usa), ed esalta la violenza nei confronti dei rom e degli islamici, deve spingere tutte le forze democratiche a una decisa condanna.
da Sinistra per Urbino - Art.1 MDP
Dopo il maltempo che nella giornata di ieri ha fatto registrare molti allagamenti (con strade chiuse al traffico) un po’ in tutta la provincia, ha voluto esprimere alcune osservazioni il candidato sindaco di Acqualagna Diego Zanchetti, per quanto riguarda soprattutto l’inondazione che ha colpito la golena del Furlo e le zone circostanti.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
In occasione del centenario della nascita di Primo Levi, giovedì 16 maggio, alle ore 16, nella Sala 5 del Collegio Raffaello di Urbino, in Piazza della Repubblica, sarà inaugurata la mostra Primo Levi: dalle leggi razziali alla scrittura creativa.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Proseguono gli interventi degli uomini e mezzi della Provincia di Pesaro e Urbino sulle strade di competenza dell’ente per fronteggiare l’emergenza maltempo, anche con l’ausilio di ditte incaricate. Questo il bollettino transitabilità reso dal Servizio Viabilità della Provincia, aggiornato alle ore 12 di oggi, martedì 14 maggio:
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Comune di Urbino, con il contributo della Regione Marche e del Comitato nazionale per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, dedica una importante mostra monografica a Raffaellino del Colle, pittore colto, che elaborò una delle più originali ed autentiche espressioni del manierismo fuori Firenze.
dagli Organizzatori
Lunedì 20 maggio 2019, alle ore 15.30, nella sede didattica di Giurisprudenza, in via Matteotti, si terrà l'inaugurazione dello Yunus Social Business Centre dell'Università di Urbino, Centro dipartimentale per la ricerca sul social business, l'economia sociale e il rapporto fra impresa e cultura, che farà capo alla rete internazionale degli Yunus Centres.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it